Pagina 1 di 1
ACE SI O ACE NO
Inviato: mer mar 31, 2010 08:24
da jerryluis
Vi allego una trafiletto, a voi una riflessione se questi edifici sono soggetti ad ACE... io per coerenza penso di no...
http://www.ingegneri.info/Paradossi-del ... x_271.html
Re: ACE SI O ACE NO
Inviato: ven apr 02, 2010 17:47
da MAX76
Allora, gli edifici con più di 50 anni sono soggetti a vincolo, ma all'atto dell'intervento si chiede alla soprintendenza se vuole imporre un vincolo o meno.
Pertanto la maggior parte dei casi non implica un'attivazione della soprintendenza ma la conferma che vi è libertà ad agire in quanto il possibile bene non ha caratteristiche salienti da proteggere, a meno che non sia opera di un grande architetto o progettista per cui risulta un caposaldo di una scuola di pensiero o simile.
C'è, per esempio, una struttura con meno di 15 anni di vita, a carattere pubblico e di grosse dimensioni e fortemente caratterizzata da cambi di destinazioni d'uso e di tipologie impiantistiche di varie sue parti, che è soggetta a vincolo per diritto d'autore e solo i figli del progettista/architetto (ovviamente anche loro architetti) possono progettare le modifiche della struttura stessa.
Caso strano ma previsto dal codice.
Re: ACE SI O ACE NO
Inviato: ven apr 02, 2010 17:49
da MAX76
Sul discorso ACE pertanto in base al vincolo effettivamente espresso dalla soprintendenza, dopo la richiesta di parere, si vede, come previsto dal 192-311, se si è soggetti o meno.