Pagina 1 di 1
anticipazione nuovo sito
Inviato: ven mar 26, 2010 11:14
da girondone
Re: anticipazione nuovo sito
Inviato: ven mar 26, 2010 14:36
da mhell
Sarà di uso più semplice. La navigazione sarà facilitata. La sequenza delle operazioni sarà logica. In una frase: sarà tutto diverso dal sito 2009 che ha lasciato più di una traccia amara tra gli utenti e i professionisti che l’hanno utilizzato.
sarebbe da augurarselo
Re: anticipazione nuovo sito
Inviato: lun mar 29, 2010 13:42
da a_brettyou
Be carefull... Semplificato, efficace, intuitivo, ecc. erano le stesse parole che l'ineffabile Valentini aveva usato anche l'anno scorso per presentare il sito 2009.
Re: anticipazione nuovo sito
Inviato: lun mar 29, 2010 13:43
da girondone
a_brettyou ha scritto:Be carefull... Semplificato, efficace, intuitivo, ecc. erano le stesse parole che l'ineffabile Valentini aveva usato anche l'anno scorso per presentare il sito 2009.
è tristemente quello che ho pensato anche io appena ho letto quelle parole......

Re: anticipazione nuovo sito
Inviato: mer mar 31, 2010 14:40
da marcello60
Buongiorno a tutti,
Visto che il nuovo sito è on-line, approfitto per chiedere:
qualcuno ha già provato ad inserire pratiche? Come va?
Re: anticipazione nuovo sito
Inviato: mer mar 31, 2010 14:47
da girondone
io mi sono solo registrato...
sarebbe molto utile se chi inizia ad usarlo riuscirre a copiare l'elnco dei dati che servono... o almeno quelli eventualmente in più o in meno rispetto al sito 2009...
per prepararsi nuovamente dei moduli di raccolta dati quando si incontrano i clineti....
saluti
Re: anticipazione nuovo sito
Inviato: mer mar 31, 2010 14:56
da marcello60
Io per il momento mi sto leggendo la nuova guida utente. A prima vista mi sembra non male (ma ... si sa ... le magagne si incontrano con il reale utilizzo!).
Comunque non voglio essere pessimista, fra qualche giorno proverò con un intervento semplice semplice.
ciao
Re: anticipazione nuovo sito
Inviato: mer mar 31, 2010 15:07
da patri
Ho provato ad inserire una pratica di detrazione caldaia: i dati sono gli stessi dello scorso anno però chiede di indicare i dati catastali o scala / piano in modo preciso. Inoltre chiede il numero di unità immobiliari dell'intero edificio.
Un solo problema che ho già segnalato: la scelta del generatore dopo l'intervento di riqualificazione è solo tra caldaia a condensazione con distribuzione in bassa temperatura, pompa di calore, geotermia o altro... quindi se avessi una caldaia a condensazione che va in alta temperatura?
Le stampe sono indubbiamente migliori anche se per ora non ho ancora chiuso la pratica e, quindi, ho solo una stampa intermedia.
In generale sito molto più snello per cui, al momento, opinione positiva.
Re: anticipazione nuovo sito
Inviato: mer mar 31, 2010 15:11
da apstudio
Buongiorno, io sto effettuando una detrazione sul sito nuovo per pannelli solari e caldaia condensazione.
Da errore se non si inserisce piano-scala e non ti fa andare avanti, io ho messo il .
poi non mi fa effettuare sullo stesso beneficiario in un unica volta la detrazione anche per la caldaia.
ancora la pratica non l'ho chiusa definitivamente.
saluti Alessandro
Re: anticipazione nuovo sito
Inviato: mer mar 31, 2010 15:42
da girondone
quindi i catastali non sono più facoltativi?

Re: anticipazione nuovo sito
Inviato: gio apr 01, 2010 07:10
da mhell
girondone ha scritto:quindi i catastali non sono più facoltativi?

...è obbligatorio (se si inserisce l'indirizzo) il codice catastale del comune, non il foglio e il mappale...
Re: anticipazione nuovo sito
Inviato: gio apr 01, 2010 17:20
da apstudio
Evvai, oggi clikkando sul numero di pagine in fondo all'area personale, mi ha permesso di vedere tutte le pratiche presenti.
potevo vederle, modificarle ect. ect.
in che mani siamo...............
ovvio che sono uscito immediatamente.
Stessi risultati dell'anno scorso e poi si migliora si.
Re: anticipazione nuovo sito
Inviato: ven apr 02, 2010 17:54
da mpi.marco
mhell ha scritto:girondone ha scritto:quindi i catastali non sono più facoltativi?

...è obbligatorio (se si inserisce l'indirizzo) il codice catastale del comune, non il foglio e il mappale...
A me lascia salvare il tutto, pero' li evidenzia in rosso (foglio, mappale, subalterno); come mai?
In generale comunque il sito mi sembra piu' snello ed organizzato di quello dell'anno scorso.
Re: anticipazione nuovo sito
Inviato: ven apr 09, 2010 15:20
da marcello60
Buongiorno a tutti,
ho provato oggi ad inserire una pratica nel nuovo sito 2010 e devo dire che sono rimasto soddisfatto.
Sarà perchè si tratta di un intervento semplice (un comma 347 per singolo utente), ma devo dire che tutto è filato liscio come l'olio...
p.s. nota per chi mi ha preceduto: i dati catastali (foglio, mappale e sub) sono richiesti in alternativa all'indirizzo quindi se c'è l'indirizzo non sono obbligatori.
ciao a tutti
Re: anticipazione nuovo sito
Inviato: ven apr 09, 2010 16:47
da girondone
grazie...
Re: anticipazione nuovo sito
Inviato: ven apr 09, 2010 17:01
da mhell
marcello60 ha scritto:Buongiorno a tutti,
ho provato oggi ad inserire una pratica nel nuovo sito 2010 e devo dire che sono rimasto soddisfatto.
Sarà perchè si tratta di un intervento semplice (un comma 347 per singolo utente), ma devo dire che tutto è filato liscio come l'olio...
p.s. nota per chi mi ha preceduto: i dati catastali (foglio, mappale e sub) sono richiesti in alternativa all'indirizzo quindi se c'è l'indirizzo non sono obbligatori.
ciao a tutti
ma il codice catastale del comune è obbligatorio ?
...e a proposito di comma 347, il risparmio viene calcolato in automatico, vero?
Re: anticipazione nuovo sito
Inviato: ven apr 09, 2010 18:17
da marcello60
Il codice catastale del comune è obbligatorio, ma viene caricato in automatico quando si seleziona il comune (almeno a me è successo questo).
Il calcolo del risparmio di energia primaria non è automatico ma è molto semplice da eseguire utilizzando il metodo semplificato disponibile sul sito enea (basta conoscere la zona climatica e fare una semplice proporzione usando la superficie utile reale della casa).
ciao