domanda delle 22,10

Normativa tecnica inerente la classificazione e la certificazione energetica degli edifici, software Cened+, accreditamento tecnici, …
Rispondi
Colin Caldwell
Messaggi: 621
Iscritto il: lun lug 16, 2007 13:10
Località: Varese

domanda delle 22,10

Messaggio da Colin Caldwell »

compilando una certificazione energetica metto giù una centrale termica, una caldaia a condensazione e scelgo generatore a condensazione multistadio o modulante come può essere una caldaia murale a condensazione.

Mi viene fuori potenza minima, potenza max rendimenti etc etc e infine

temperatura di riferimento etatu ( alla potenza max ).

Ora le spunte parlano di 30°-40° e 30°-50°.

E se io lavoro in alta temperatura?
Ma perchè in italia siamo tutti esperti?
patri
Messaggi: 980
Iscritto il: gio ott 02, 2008 09:57
Località: CO

Re: domanda delle 22,10

Messaggio da patri »

Risposta delle 22.55

Se lavori in alta temperatura lì metti quei dati che ti chiede e poi definirai più sotto la temperatura media dell'acqua in caldaia
"Non ti arrendere perchè non trovi tutto ciò di cui hai bisogno fatto su misura e a portata di mano, ma prendi ciò che hai, usa il tuo ingegno e servitene al meglio"
BP in Adventuring to Manhood
Rispondi