la sottostazione di un impianto di teleriscaldamento (composta dallo scambiatore, qualche pompa e un accumulo di ACS... serve una settantina di appartamenti) per essere gestita (manutenzione, ecc) necessita di requisiti particolari ?
Si parla anche in questo caso di "terzo responsabile" oppure non essendo una vera e propria centrale termica (non c'è gas e generatore) si esula da tutta la burocrazia che detta il dpr 412/93 e seguenti ?
Chi ne prende in carico la manutenzione, oltre ad essere ovviamente specializzato e avere i requisiti come 37/08, deve anche essere in possesso della certificazione ISO (come per le centrali che superano i 350 KW) se la sottostazione ha una potenzialità (si può parlare di potenzialità di una sottostazione ?) attorno ai 700 KW?
In sostanza volevo sapere se una ditta che regolarmente fa "terzo responsabile" e manutenzione per centrali termiche sotto i 350 KW è autorizzata a gestire una tale sottostazione.
Una sottostazione del genere è da considerarsi "impianto termico" e quindi la presa in carico deve essere "denunciata" all'ente locale per i controlli ?
Spero di non aver fatto troppo casino

Grazie mille !