nicorovoletto ha scritto:Ho una pompa di calore con COP 4.6 ad aria esterna 7°C e temp. mandata 35 ritorno 30 zona treviso
Ma è possibile/vi risulta/vi è mai capitato di avere un rendimento di produzione del 170%?

....
Sinceramente a priori è altino e come ti ha fatto notare superP sip resume qualche errore nell'imput.
In particolare posso suggeriti di verificare bene se quel COP è corretto degli assorbimenti ai ventilatori e a secondo dello strumento di calcolo che utilizzi valuta anche il discorso sbrinamenti.
Per quanto conosco io la zona indicata è assai umida e in inverno con basse temperature ed alta umidità è facile andare in sbrinamento, che a seconda del tipo di macchina, viene superato con sistemi diversi ...
L'approccio deve essere però molto pragamatico: se stai facendo una diagnosi poni attenzione agli aspetti che ti abbiamo segnalato, se fai un ACE limitati a verificare quanto viene recepito con il metodo di calcolo che stai adottando...
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....