Pagina 1 di 1

rendimento inesistente

Inviato: mer mar 17, 2010 10:59
da pede82
Sicuramente ad altri è capitato di avere un problema simile e spero che qualche gentile collega mi possa illuminare visto che i tecnici cened non sanno che dirmi, caldaia solo riscaldamento degli anni 80 marca RHOSS modello KL59/5, potenza focolare di 616 e nominale di 686 KW, abbinata con un bruciatore modulante!

quindi questo rende la mia caldaia tradizionale e multistadio/modulante

La RHOSS oltre che i dati delle potenze non ha nulla, quindi non ho il rendimento alla MAX potenza e il rendimento alla MIN che in questo caso sarebbel al 30%, per le perdite ok tengo i valori dati dalla procedura di calcolo come previsto da quest'ultima.

come vi comportereste nel mio caso, senza rendimenti come fare? potrei calcolare quello alla MAX potenza con ptenza nominale/focolare ma per quello al 30%?

Al telefono i tecnici cened dicono che DEVO avere i rendimenti è impossibile che non li si hanno dal costruttore del generatore, ma chi lo dice? Rhoss mi assicura che non esistono calcoli fatti da loro in merito.

grazie
Buona giornata a tutti.

Re: rendimento inesistente

Inviato: mer mar 17, 2010 12:38
da pede82
Nessuno sa darmi un consiglio? nemmeno cened sa che dirmi, dicono " inserisca un valore plausibile e lo specifichi nelle note"....lo invento?

Re: rendimento inesistente

Inviato: mer mar 17, 2010 13:22
da patri
pede82 ha scritto:quindi questo rende la mia caldaia tradizionale e multistadio/modulante
Su questo non sono d'accordo, rimane sempre una caldaia tradizionale

Re: rendimento inesistente

Inviato: mer mar 17, 2010 14:19
da jerryluis
beh, che la caldaia risponde alle migliori tradizioni della storia Italiana non ci piove! 30 anni di attività diciamo che si è conservata in salute :lol:
Hanno montato unbruciatore nuovo, speriamo che abbiano adeguato la regolazione :!:

Re: rendimento inesistente

Inviato: mer mar 17, 2010 15:37
da certifichino:-)
una caldaia è multistadio, o anche modulante, se monta un bruciatore multistadio (e usato come tale e cioè con doppio termostato) o modulante (e usato come tale cioè con termostato proporzionale). quindi la medesima caldaia, a seconda del bruciatore installato può essere tradizionale, multistadio o modulante.

per altro occhio che molti bruciatori multistadio (di norma 2) sono usati come monostadio per cui rimane ... caldaia "tradizionale".

Re: rendimento inesistente

Inviato: mer mar 17, 2010 16:05
da pede82
patri ha scritto:
pede82 ha scritto:quindi questo rende la mia caldaia tradizionale e multistadio/modulante
Su questo non sono d'accordo, rimane sempre una caldaia tradizionale
ciao patri

il generatore della rhoss di fatto è un corpo caldaia non un generatore vero e proprio e credo che sia giusto pensare che il bruciatore determini la potenza effettiva in base alla necessità...infatti va da 350 a 680 KW il bruciatore!

tu pensi che sia piu corretto pensare che comunque avendo un bruciatore modulante il generatore giri sempre alla potenza di 680 KW senza modulare??

ora sono confuso...modulante o non? e il rendimento mancante?

Re: rendimento inesistente

Inviato: mer mar 17, 2010 16:47
da patri
Sulla teoria dò ragione a certifichino ma ai fini cened la cosa mi lascia perlessa. Mi riservo di approfondire.

Anzi, chiamo in causa il mio prof. preferito :wink:

Re: rendimento inesistente

Inviato: mer mar 17, 2010 17:54
da jerryluis
patri ha scritto:Sulla teoria dò ragione a certifichino ma ai fini cened la cosa mi lascia perlessa. Mi riservo di approfondire.

Anzi, chiamo in causa il mio prof. preferito :wink:
Con tutto il rispetto, ma ai fini cened+ non me ne può fregare una beata ........!!
A parere mio l'unico modo che ha pede82 di introdurre anche a ocio un rendimento di quel generatore è sapere il FC del generatore.
Se però come dicono lor Cened-Company_S.P.A. il software non effetua i calcoli di potenza, ma solo di energia sarà ben dura che sia possibile ottenere quel dato.... qui si rimanda alla diagnosi energetica.
Te la pagano? se si, cerca di capire con dei conti corretti il punto di lavoro e nella tipica curva di rendimento del generatore e vedi come ti collochi.
Se no, spara un numero a sensazione ....

Re: rendimento inesistente

Inviato: mer mar 17, 2010 18:16
da pede82
jerryluis ha scritto:
patri ha scritto:Sulla teoria dò ragione a certifichino ma ai fini cened la cosa mi lascia perlessa. Mi riservo di approfondire.

Anzi, chiamo in causa il mio prof. preferito :wink:
Con tutto il rispetto, ma ai fini cened+ non me ne può fregare una beata ........!!
A parere mio l'unico modo che ha pede82 di introdurre anche a ocio un rendimento di quel generatore è sapere il FC del generatore.
Se però come dicono lor Cened-Company_S.P.A. il software non effetua i calcoli di potenza, ma solo di energia sarà ben dura che sia possibile ottenere quel dato.... qui si rimanda alla diagnosi energetica.
Te la pagano? se si, cerca di capire con dei conti corretti il punto di lavoro e nella tipica curva di rendimento del generatore e vedi come ti collochi.
Se no, spara un numero a sensazione ....
Pagano? a fatica mi pagheranno il semplice ACE...come al solito passero per il ladro di turno approfittatore che li frega perchè sono costretti ad allegarla per rogitare! va bhe...

ma avendo dalla casa produttrice (unici dati forniti) dichiarata la potenza al focolare e la nominale non riesco rapportando questi ed ottenere il rendimento alla max potenza?
poi la tratto come tradizionale non modulante...

che ne dite?

Re: rendimento inesistente

Inviato: gio mar 18, 2010 08:51
da danilo2
Concordo con Patri la caldaia rimane tradizionale. Infatti sui suoi dati di targa (appiccicati alla caldaia e non al bruciatore) leggerò una potenza al focolare e una potenza utile.

Re: rendimento inesistente

Inviato: gio mar 18, 2010 11:28
da pede82
danilo2 ha scritto:Concordo con Patri la caldaia rimane tradizionale. Infatti sui suoi dati di targa (appiccicati alla caldaia e non al bruciatore) leggerò una potenza al focolare e una potenza utile.
si ok ma di fatto la caldaia non funziona sempre e solo alla potenza max, il bruciatore le permette di funzionare a potenze inferiori in base alla richiesta! quindi credo che di fatto il funzionamento è modulante non normale. se non sbaglio sulla procedura di calcolo si dice che in mancanza di dati del costruttore in caso generatore modulante si assume come potenza minima la potenza al 30% e il relativo rendimento!

escluso questo, il mio problema è che non ho un rendimento ne alla potenza min che alla potenza max...voi che fareste? lo calcolate come rapporto tra potenza nominale e focolare? nel mio caso 616/686=90% o usereste quello di combustione ripportato sulla prova fumi 93%?

Re: rendimento inesistente

Inviato: sab mar 20, 2010 08:54
da Colin Caldwell
Storia vecchia quella della potenza effettiva, ervirebbe una curva per i rendimenti alle varie potenze ( problema che si presenta mooolto più evidente con le caldaie a condensazione ).

Il manuale della cosa++++ dice che ci deve essere una prova fumi effettuata entro i 60 gg precedenti o, devi farla fare.

Si certo, solo che di solito gli ACE sono richiesti due giorni prima dell'atto e quindi.....

Io personalmente se ho una scheda tecnica metto il rendimento sulla scheda, nel tuo caso se hai un rendimento da prova fumi, usa quello.

Devono dimostrarmelo che la caldaia se sfasciata del tutto stando ferma.

Oppure usa sempre il valore peggiorativo e ti pari il kiu...... :mrgreen:

Re: rendimento inesistente

Inviato: lun mar 22, 2010 11:50
da pede82
Risposta cened è stata via mail e dice di usare in mancanza di dati del costruttore un valore peresente in letteratura...

non sicuro di aver capito bene ho chiamato convinto che intendessero il valore presente nella prova fumi e invece voleva significare di trarre un valore usando formule presenti in materia di termotecnica o usando schede tecniche di altri generatori simili per caratteristiche e potenze!!!
ala fine il tecnico mi dice di fare il rapporto tra potenza nominale/potenza focolare e specificare nelle note!
farò cosi anche se qualche dubbio sulla correttezza del dato mi rimane!!

Re: rendimento inesistente

Inviato: lun mar 22, 2010 14:09
da jerryluis
pede82 ha scritto:Risposta cened è stata via mail e dice di usare in mancanza di dati del costruttore un valore peresente in letteratura...

non sicuro di aver capito bene ho chiamato convinto che intendessero il valore presente nella prova fumi e invece voleva significare di trarre un valore usando formule presenti in materia di termotecnica o usando schede tecniche di altri generatori simili per caratteristiche e potenze!!!
ala fine il tecnico mi dice di fare il rapporto tra potenza nominale/potenza focolare e specificare nelle note!
farò cosi anche se qualche dubbio sulla correttezza del dato mi rimane!!
Il problema che hai sollevato è stato riconosciuto circa 5 -6 anni fa (quando appunto si parlava di certificazione energetica e c'era il 192/05) da diversi tecnici Professionisti, ovvero quanto aveva senso e ci si poteva spingere nella valutazione analitica dell'efficienza dei componenti.
Questi Professionisti, appartanegono sia al mondo accademico (=leggasi Politecnici) sia al mondo professionale (=leggasi studi di ingegneria, enti privati e pubblici afferenti al settore).
E' noto a tutti che un capace professionista riesce almeno a priori saper distinguere cosa è possibile tratatre e cosa diventa "ingestibile" sotto il profilo costi/prestazioni.
Risulta quindi demenziale pretendere di effettuare calcoli puntuali, quando non puoi avere conoscenza con certezza pressochè assoluta di tutti gli elementi che entrano nelal fase valutativa.
Quando ti ho detto "ad ocio" intendevo proprio questo, in letteratura esistono al massimo delle indicazioni, alal fine tocca a te comprendere quanto puoi essere fuori o meno da un parametro...
In termini accademici: Tutti i modelli matematici sono coerenti alle condizioni al controno che prefissi, quando le violi non è detto che il tuo algoritmo abbia sufficiente stabilità... :)

Re: rendimento inesistente

Inviato: lun mar 22, 2010 18:13
da pede82
quello che mi fa strano è che, non per mancanza di professionalità, cosi è tutto contestabile e il lavoro di un serio professionista non dovrebbe poterlo essere!

Re: rendimento inesistente

Inviato: lun mar 22, 2010 18:23
da jerryluis
pede82 ha scritto:quello che mi fa strano è che, non per mancanza di professionalità, cosi è tutto contestabile e il lavoro di un serio professionista non dovrebbe poterlo essere!
Certifichino lo ha già ribadito una volta e concordo:
"Il cened+ non è uno strumento professionale ma non si può dire che on funzioni, dobbiamo correggerlo noi!" (non sono parole di certifichino)

All'autore di queste parole sono valse 250.000€ al suo ordine e ad un'altro ordine NON COMPETENTE in impianti ne sono valsi 400.000€ e i "colleghi" caproni producono le correzioni gratis ....
Se questa è professionalità!
I numeri sono pubblici e non più cancellabili ... soldi nostri per non avere nulla in più!