ATTIVITA' 18 - U.T.I.F.

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
jugulo
Messaggi: 889
Iscritto il: mar apr 10, 2007 14:10

ATTIVITA' 18 - U.T.I.F.

Messaggio da jugulo »

Ciao a tutti,
la specificazione di autotrasporto viene dalla Circ.17/03/09.
Preso atto, di questo se una ditta ha l'autorizzazione all'autotrasporto per conto proprio con mezzi targati, non potrebbe tenere un serbatoio di gasolio per fa rifornimento.
L'UTIF dice che invece possibile.
A questo io procedo con attività 18 ed allego la concessione dell'UTIF.

Giusto?

Grazie mille
Terminus
Messaggi: 13629
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: ATTIVITA' 18 - U.T.I.F.

Messaggio da Terminus »

Sbagliato.
La circolare ed il DM si riferiscono ai contenitori-distributori mobili e solo a quelli.
Avendo le caratteristiche specificate, si può esercire il contenitore-distributore mobile come attività 18.

Non avendo le caratteristiche di cui alla circolare, dovendo rifornire mezzi targati, l'azienda può sempre installare un distributore tradizionale con serbatoio interrato, il quale è sempre attività 18.

Ai VVF non interessa nulla la licenza di esercizio UTF.
Viceversa per l'UTF l'azienda può sempre esercire un distributore (indipendentemente dalle sue caratteristiche) a patto di pagare le tasse dovute registrando il carico e lo scarico (anzi sotto una determinata capacità non è necessario neanche il registro).
jugulo
Messaggi: 889
Iscritto il: mar apr 10, 2007 14:10

Re: ATTIVITA' 18 - U.T.I.F.

Messaggio da jugulo »

Terminus grazie.
Ma scusa mi stai dicendo che un'azienda per il rifornire i mezzi propri e non rientrando nella circolare, può installare solo un serbatoio interrato?
Terminus
Messaggi: 13629
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: ATTIVITA' 18 - U.T.I.F.

Messaggio da Terminus »

jugulo ha scritto:Terminus grazie.
Ma scusa mi stai dicendo che un'azienda per il rifornire i mezzi propri e non rientrando nella circolare, può installare solo un serbatoio interrato?
Se la tua azienda non è di "autotrasporto" come specificato dalla Circ.17/03/09, con un cdm può rifornire solo mezzi non targati e non circolanti su strada, come stabilito dalla Circ. 09/03/1998 (in questo caso sarebbe att.15).
In alternativa c'è il classico distributore con serbatoio interrato.

Come ho già detto altrove, la ratio delle norme ministeriali è sempre stata quella di limitare per quanto possibile l'impiego di questi cdm, i quali sono sempre molto più pericolosi dei serbatoi interrati.
Quindi il Ministero ha prima pensato di limitarli a cave, aziende agricole e cantieri, poi ha ampliato le possibilità ad aziende varie, ma limitandole ai mezzi non targati, infine con il DM 12/09/03 ha concesso un'ulteriore possibilità per gli autotrasportatori, i quali oggettivamente ne hanno bisogno più di altri.

Poi si potrebbe dire, a ragione, che le condizioni di rischio non cambiano se il mezzo rifornito ha la targa oppure no, così come se il trasporto avviene per conto terzi o per conto proprio.
Ma IMHO l'interpretazione globale deve essere quella sopra riportata.
jugulo
Messaggi: 889
Iscritto il: mar apr 10, 2007 14:10

Re: ATTIVITA' 18 - U.T.I.F.

Messaggio da jugulo »

Terminus ti ringrazio tanto.
Pernso sia tutto finalmente chiaro, in effetti l'UTIFI non distingue tra i tipi di serbatoi.
jugulo ha scritto:Ma IMHO l'interpretazione globale deve essere quella sopra riportata.
Scusa ma per curiosità : cosa intendevi con IMHO? :?:

Ciao e grazie ancora
Rispondi