Pagina 1 di 1
EPe AIUTO!
Inviato: mer mar 03, 2010 17:07
da marcosard
Salve! qualcuno mi saprebbe dove maggiormente intervenire per abbassare l'EPe, ho messo tutte le schermature possibili interne ed esterne coeff. prossimi allo 0,1 ma sono ancora sopra il valore dei 30 Wmq... quali variabili sono presenti nella formula del calcolo dell'EPe?
Grazie!
Re: EPe AIUTO!
Inviato: gio mar 04, 2010 19:22
da marcosard
se qualcuno può risp ne sarei grato!
Re: EPe AIUTO!
Inviato: mar mar 09, 2010 07:59
da ASTRO
Se sei sotto i 200 mq. mi sembra non occorre rispettarlo
Re: EPe AIUTO!
Inviato: mer mar 10, 2010 10:25
da lucabia77
per il nuovo si rispetta sempre...... aumenta la massa della parete mettendo un blocco forato da 55 o 45!!!!
Re: EPe AIUTO!
Inviato: gio mar 11, 2010 09:43
da ASTRO
da linee guida
6. Valutazione qualitativa delle caratteristiche dell’involucro edilizio volte a contenere
il fabbisogno per la climatizzazione estiva. Riferimenti nazionali.
In considerazione della rilevanza crescente dei consumi per il raffrescamento degli edifici e
............................
L’indicazione della qualità termica estiva dell’involucro edilizio deve essere riportata negli
attestati di qualificazione e certificazione energetica.
In assenza di un quadro di normativa tecnica sperimentato e consolidato, in materia di
climatizzazione estiva degli edifici, che, al momento, rende difficile la definizione di
specifici metodi semplificati e ritenuto che, ancorché qualitativi, i metodi di valutazione
indicati ai successivi paragrafi 6.1 e 6.2 non presentano le condizioni di semplicità e di
minimizzazione degli oneri disposti all’articolo 6, comma 9, del decreto legislativo, la
valutazione di cui al presente paragrafo è resa in ogni caso facoltativa nella certificazione di
singole unità immobiliari ad uso residenziale di superficie utile inferiore o uguale a 200 m2,
che per la determinazione dell’indice di prestazione energetica per la climatizzazione
invernale utilizzino il metodo semplificato di cui al paragrafo 5.2, punto 3.
Io sono fermo ancora qua se ci sono controindicazione sarei lieto di conoscerle
Re: EPe AIUTO!
Inviato: gio mar 11, 2010 11:33
da lucabia77
stiamo parlando di un ACE a lavori finiti o di una nuova costruzione e quindi ancora in fase di progetto?
se è per un ACE di un edificio esistente hai ragione tu..... comunque non è neanche necessario che il valore sia minore di 30, poichè dovrebbe essere un progetto presentato prima dell'uscita delle linee guida che avrà un determinato Epe maggiore di quello che è il limite, come ce ne sono tanti altri......
Re: EPe AIUTO!
Inviato: dom mar 14, 2010 14:54
da marcosard
trattasi di un edificio di nuova costruzione rientrante nel DPR 59/09
Re: EPe AIUTO!
Inviato: mar mar 16, 2010 10:30
da lucabia77
se sei ancora in fase di progettazione aumenta la massa della parete oppure utilizza materiali con alta capacità termica!!!
comunque vale il consiglio di sempre, prendere le formule di calcolo è verificare cosa è direttamente proporzionale e cosa no!!! se sei un ingegnere non dovrebbe essere un cmpito arduo!!!