Salve, sono uno studente di Ingegneria Meccanica e sto scrivendo la mia tesi sul "Recupero di energia mediante espansione diretta del gas naturale durante il processo di rigassificazione".
Sto perdendo un casino di tempo per il dimensionamento del vaporizzatore atmosferico che, scambiando calore mediante convezione naturale, deve riscaldare LNG e quindi vaporizzarlo mantenendo la pressione costante(ovviamente a meno delle perdite di carico).
I dati di ingresso ed uscita sono:
Ti = -155 °C; pi = pu = 400 bar
Tu = 0° C; Tamb = 20 °C
Dato che il delta di temperatura è molto elevato, ho preferito suddividere in 3 salti di temperatura di circa 50°C ciascuno e sono riuscito a calcolarmi la conduttanza esterna. Per quanto riguarda la conduttanza interna devo effettuare uno studio di convezione forzata ed ho bisogno di sapere come variano alcune proprietà del metano(diffusività, conducibilità termica, compressibilità e la viscosità cinematica) in funzione della temperatura.
In oltre, vorrei avere la conferma che la velocità del fluido nei condotti del vaporizzatore viene sempre posta pari a 5 m/s.
Grazie per l'aiuto
Ciaooo
Vaporizzatore Atmosferico per LNG
Moderatore: Edilclima