Pagina 1 di 1

apporti endogeni e certificazione energetica

Inviato: mar mar 02, 2010 13:23
da Marcus
Scusate nel calcolo dell'Epi invernale ai fini della certificazione nergetica dell'edifico con la nuova UNI 11300, vanno considerati gli apporti positivi delle fonti di calore endogene (persone, apparecchiature elettriche e illuminazione) e dell'irraggiamento solare attraverso le finestre?
Ritengo che la risposta sia affermativa ma vorrei conferma perchè questo aspetto storicamente mi sembra che ha avuto fasi alterne ....

Re: apporti endogeni e certificazione energetica

Inviato: mar mar 02, 2010 14:36
da SuperP
certo che si.. è il principio delle case a basso consumo sfruttare gli apporti solari

Re: apporti endogeni e certificazione energetica

Inviato: mer mar 03, 2010 14:29
da Marcus
Grazie mille, a volte ti vengono i dubbi atavici...