Attività 15 o 18
Moderatore: Edilclima
Attività 15 o 18
Buongiorno a tutti,
un signore mi chiede : ho un capannone dove all'interno tengo delle macchine operatrici targate che mi servono per il mio lavoro : manutenzione stradale. Ho messo in cortile un serbatoio mobile per gasolio di cap. pari a 5000 lt, che utilizzo per le macchine di cui sopra. Devo avere il CPI?
Io non so rispondere, perchè l'attività 15 non prevede l'autotrazione. L'attività 18 non prevede il serbatoio mobile.
Qualcuno mi da una mano per favore?
Grazie
un signore mi chiede : ho un capannone dove all'interno tengo delle macchine operatrici targate che mi servono per il mio lavoro : manutenzione stradale. Ho messo in cortile un serbatoio mobile per gasolio di cap. pari a 5000 lt, che utilizzo per le macchine di cui sopra. Devo avere il CPI?
Io non so rispondere, perchè l'attività 15 non prevede l'autotrazione. L'attività 18 non prevede il serbatoio mobile.
Qualcuno mi da una mano per favore?
Grazie
Re: Attività 15 o 18
La questione è ancora aperta, perchè non chiara (trovi nel forum altre discussioni sull'argomento).
DM 19/03/90 - serbatoi mobili solo per aziende agricole, cave e cantieri (non soggetti a CPI)
Circ. 09/03/98 - serbatoi mobili anche in altre realtà produttive esclusivamente per rifornimento di macchine operatrici non targate e non circolanti su strada (soggetti come att.15)
DM 12/09/03 - serbatoi mobili per aziende di autotrasporto soggetti come att.18 (la specificazione di autotrasporto viene dalla Circ.17/03/09)
Da quanto sopra quindi si dovrebbe dedurre che i CDM non possono essere impiegati per il rifornimento di macchine targate (con le eccezioni dette), per le quali occorre installare serbatoi interrati (come attività 18 chiaramente).
Diciamo che basterebbe avere in casa un muletto per poter dire che occorre un CDM da 9000 litri.....
DM 19/03/90 - serbatoi mobili solo per aziende agricole, cave e cantieri (non soggetti a CPI)
Circ. 09/03/98 - serbatoi mobili anche in altre realtà produttive esclusivamente per rifornimento di macchine operatrici non targate e non circolanti su strada (soggetti come att.15)
DM 12/09/03 - serbatoi mobili per aziende di autotrasporto soggetti come att.18 (la specificazione di autotrasporto viene dalla Circ.17/03/09)
Da quanto sopra quindi si dovrebbe dedurre che i CDM non possono essere impiegati per il rifornimento di macchine targate (con le eccezioni dette), per le quali occorre installare serbatoi interrati (come attività 18 chiaramente).
Diciamo che basterebbe avere in casa un muletto per poter dire che occorre un CDM da 9000 litri.....

Re: Attività 15 o 18
Grazie per la risposta.
Però secondo me, nel mio caso rientro nel 12 settembre 2003 :"Campo di applicazione
1. Il presente decreto disciplina ai fini della prevenzione incendi l'installazione e l'esercizio di depositi di gasolio per autotrazione, ad uso privato, di capacita' geometrica complessiva non superiore a 9 m3, in contenitori-distributori rimovibili per il rifornimento di automezzi destinati all'attivita' di autotrasporto".
Concordi?
Però secondo me, nel mio caso rientro nel 12 settembre 2003 :"Campo di applicazione
1. Il presente decreto disciplina ai fini della prevenzione incendi l'installazione e l'esercizio di depositi di gasolio per autotrazione, ad uso privato, di capacita' geometrica complessiva non superiore a 9 m3, in contenitori-distributori rimovibili per il rifornimento di automezzi destinati all'attivita' di autotrasporto".
Concordi?
Re: Attività 15 o 18
Leggi bene la circolare che ho citato e deduci se rientri o meno nel campo di applicazione del DM 12/09/03 (con il quale hai attività 18)
Re: Attività 15 o 18
Approfondendo l'argomento:
visto che la ditta non è iscritta alla camera di commercio come autotrasporto, non può avere un serbatoio mobile.
Visto che però rifornisce macchine targate non rientra in atività 15.
Quindi comunque si affronti non è in regola.
Come sanare la sistuazione?
Secondo me deve fare gasolio al distributore!
Neanche mettendolo interrato sarebbe in regola!
Sono veramente in difficoltà.....
visto che la ditta non è iscritta alla camera di commercio come autotrasporto, non può avere un serbatoio mobile.
Visto che però rifornisce macchine targate non rientra in atività 15.
Quindi comunque si affronti non è in regola.
Come sanare la sistuazione?
Secondo me deve fare gasolio al distributore!
Neanche mettendolo interrato sarebbe in regola!
Sono veramente in difficoltà.....
Re: Attività 15 o 18
Aggiungo :
se il titolare dell'attività è in possesso di licenza di conto proprio per un camion (può trasportare la sua roba e i suoi trattori), non rientra in attività di autotrasporto definita dalla circolare del 17/03/2009.
Quindi potrebbe fare rifornimento alle proprie macchine operatrici tramite serbatoio mobile (non targate attività 15), e poi utilizzare il camion (per il quale fa rifornimento al distributore pubblico) per il trasporto delle macchine operatrici ai luoghi di lavoro.
Unico punto fisso che penso di aver capito : se uno ha una macchina operatrice targata non può fare rifornimento con un serbatoio mobile privato. Giusto?
se il titolare dell'attività è in possesso di licenza di conto proprio per un camion (può trasportare la sua roba e i suoi trattori), non rientra in attività di autotrasporto definita dalla circolare del 17/03/2009.
Quindi potrebbe fare rifornimento alle proprie macchine operatrici tramite serbatoio mobile (non targate attività 15), e poi utilizzare il camion (per il quale fa rifornimento al distributore pubblico) per il trasporto delle macchine operatrici ai luoghi di lavoro.





Unico punto fisso che penso di aver capito : se uno ha una macchina operatrice targata non può fare rifornimento con un serbatoio mobile privato. Giusto?
Re: Attività 15 o 18
Si potrebbe sempre installare un distributore con serbatoio interrato (att.18), per il quale non vi sono preclusioni.
Cmq il senso della Circ. e dello stesso DM 12/09/03 è che questi cdm andrebbero installati il meno possibile e solo in situazioni particolari, privilegiando i serbatoi interrati che comportano rischi ben minori.
In ogni caso i VVF è difficile che facciano grosse storie, in quanto la responsabilità dell'impiego è sempre del Titolare (il quale sanno tutti che vi rifornisce immancabilmente anche le autovetture/autocarri dell'azienda).
Cmq il senso della Circ. e dello stesso DM 12/09/03 è che questi cdm andrebbero installati il meno possibile e solo in situazioni particolari, privilegiando i serbatoi interrati che comportano rischi ben minori.
In ogni caso i VVF è difficile che facciano grosse storie, in quanto la responsabilità dell'impiego è sempre del Titolare (il quale sanno tutti che vi rifornisce immancabilmente anche le autovetture/autocarri dell'azienda).
Re: Attività 15 o 18
Ok Terminus, però l'attività 18 c'è solo per autotrasporto per conto terzi o persone il resto è attività 15, sempre.
Cooncordi?
Cooncordi?
Re: Attività 15 o 18
Si
A me è capitato prima del 2003 di autorizzare un cdm come att.18 (in sostituzione di un distributore classico con serbatoio interrato) e successivamente in un'altra variante ho aggiunto un secondo cdm, autorizzando entrambi come attività 15.
A me è capitato prima del 2003 di autorizzare un cdm come att.18 (in sostituzione di un distributore classico con serbatoio interrato) e successivamente in un'altra variante ho aggiunto un secondo cdm, autorizzando entrambi come attività 15.
Re: Attività 15 o 18
Grazie Terminis del confronto molto costruttivo, per me soprattutto
!
Comunque se uno non rientra nella circolare del 17/03/2009, non può rifornire i propri mezzi tramite un CDM.
Questo è il punto di partenza.

Comunque se uno non rientra nella circolare del 17/03/2009, non può rifornire i propri mezzi tramite un CDM.
Questo è il punto di partenza.
Re: Attività 15 o 18
Mi manca un piccolo particolare da capire :
-ma se faccio installare un serbatoio interrato,per far rifornimento a mezzi privati targati devo comunque avere l'autorizzazione all'autotrasporto?
Cioè con un serbatoio interrato posso far rifornimento anche a mezzi targati senza autorizzazione all'autotrasporto?
-ma se faccio installare un serbatoio interrato,per far rifornimento a mezzi privati targati devo comunque avere l'autorizzazione all'autotrasporto?
Cioè con un serbatoio interrato posso far rifornimento anche a mezzi targati senza autorizzazione all'autotrasporto?
Grazie per la risposta!Terminus ha scritto:Si potrebbe sempre installare un distributore con serbatoio interrato (att.18), per il quale non vi sono preclusioni.