Serbatoio disgiunzione 12845
Moderatore: Edilclima
Serbatoio disgiunzione 12845
Ciao a tutti. Con le modifiche apportate dalla 12845, rispetto la precedente 9490, non ho chiara la scelta di un serbatoio di disgiunzione da interporre tra il gruppo pompa e l'attacco all'acquedotto per un impianto antincendio a idranti esterni con classe di pericolo OH3. Qualcuno m'illumina ?!?!?!?

"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Re: Serbatoio disgiunzione 12845
nessuno ?!?!?

"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Re: Serbatoio disgiunzione 12845
Il problema è il dimensionamento?
-
Tom Bishop
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Serbatoio disgiunzione 12845
Anche io non trovo riferimento nelle UNI12845 al serbatoio di disgiunzione di cui alle vecchie UNI9490 punto 4.7.1.4.
Tom Bishop
Re: Serbatoio disgiunzione 12845
Si, vorrei sapere come dimensionarlo correttamente senza andara a chiedere in comando come interpretare la norma....
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Re: Serbatoio disgiunzione 12845
Indicazioni normative non mi sembra ci siano.
Puoi fare riferimento ai serbatoi di capacità ridotta con rincalzo (UNI 10779 al 50% - UNI EN 12845 capacità differenti in funzione della classe di pericolo).
Puoi fare riferimento ai serbatoi di capacità ridotta con rincalzo (UNI 10779 al 50% - UNI EN 12845 capacità differenti in funzione della classe di pericolo).
Re: Serbatoio disgiunzione 12845
Grazie!
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin