Certificazione Condominiale
Inviato: mer feb 24, 2010 17:57
Salve a tutti.
Ho recentemente ricevuto l'incarico di cartificare un piccolo condominio di 7/8 alloggi.
Avendo gli alloggi superfici e caratteristiche simili e impianto centralizzato, avevo pensato di redigere una certificazione unica per i 7/8 alloggi ma qui e sorto il mio problema: Sentita l'assistenza SICEE ho scoperto che è possibile inserire in ogni certificato, nello spazio dedicato ai riferimenti catastali, solo 4 cifre per il subalterno e che, in assenza di subalterno la Regione Piemonte riconosce quel certificato con solo indicati foglio e mappale valido per tutti i subalterni in esso contenuti (quindi da intendersi condominiale). Sentito il Notaio però mi dice che, se non compare il subalterno il certificato non è valido e non si può allegare all'atto. Ora, alla luce di quanto sopra ho deciso, anche su consiglio dell'assistenza SICEE, redigere 7/8 certificati distinti.
Detto questo il problema che mi sono posto è il seguente: PERCHE' LA REGIONE PIEMONTE CONSIGLIA LA REDAZIONE DI UN CERTIFICATO UNICO PER OGNI CONDOMINIO SE POI REDIGERLO E' IMPOSSIBILE O MEGLIO NON E' RICONOSCIUTO VALIDO DA CHI POI LO UTILIZZA (notai)?
Ho recentemente ricevuto l'incarico di cartificare un piccolo condominio di 7/8 alloggi.
Avendo gli alloggi superfici e caratteristiche simili e impianto centralizzato, avevo pensato di redigere una certificazione unica per i 7/8 alloggi ma qui e sorto il mio problema: Sentita l'assistenza SICEE ho scoperto che è possibile inserire in ogni certificato, nello spazio dedicato ai riferimenti catastali, solo 4 cifre per il subalterno e che, in assenza di subalterno la Regione Piemonte riconosce quel certificato con solo indicati foglio e mappale valido per tutti i subalterni in esso contenuti (quindi da intendersi condominiale). Sentito il Notaio però mi dice che, se non compare il subalterno il certificato non è valido e non si può allegare all'atto. Ora, alla luce di quanto sopra ho deciso, anche su consiglio dell'assistenza SICEE, redigere 7/8 certificati distinti.
Detto questo il problema che mi sono posto è il seguente: PERCHE' LA REGIONE PIEMONTE CONSIGLIA LA REDAZIONE DI UN CERTIFICATO UNICO PER OGNI CONDOMINIO SE POI REDIGERLO E' IMPOSSIBILE O MEGLIO NON E' RICONOSCIUTO VALIDO DA CHI POI LO UTILIZZA (notai)?