Pagina 2 di 2
Re: Da ACE ad APE
Inviato: ven giu 28, 2013 11:27
da gianfranco
La dichiarazione di notorietà deve essere solo firmata, o anche autenticata presso gli uffici comunali.
Re: Da ACE ad APE
Inviato: ven giu 28, 2013 11:40
da SuperP
... sono resi in forma di dichiarazione sostitutiva di atto notorio ai sensi dell'articolo 47, del testo unico delle disposizioni
legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28
dicembre 2000, n. 445.
http://www.icmappano.it/wordpress/wp-co ... otorio.pdf
Re: Da ACE ad APE
Inviato: ven giu 28, 2013 11:50
da Seamew
GIRONDONE leggiti bene il D.L. 63 e vedrai che ti sarà tutto più chiaro....anche se come al solito non si fa altro che aggiungere carta su carta...quella dell'atto di notirietà sinceramente non la capisco...bah..
Re: Da ACE ad APE
Inviato: ven giu 28, 2013 11:52
da SuperP
Seamew ha scritto:...quella dell'atto di notirietà sinceramente non la capisco...bah..
Il prossimo DPR prevede di posare una goccia di sangue proprio sulla relazione ed allegare l'analisi del DNA in modo tale che sia univocamente riconosciuto.
Viviamo in un paese ridicolo.
Re: Da ACE ad APE
Inviato: ven giu 28, 2013 12:24
da Ale_S
propongo referendum (tanto per continuare a far carta e spesa...)
" ogni politico, politicante, e stretto collaboratore, nell'emanare una legge o altro, dichiara i propri dati, indicando tutti quelli che hanno ideato ogni singola riga, e si assumono ogni responsabilità in merito ad eventuali danni, maggiori oneri, maggiori impegni e costi, ecc ecc arrecati ad altri, con l'emanazione del loro provvedimento, dichiarando sempre di essere disposti a risarcire tale danno".

Re: Da ACE ad APE
Inviato: ven giu 28, 2013 13:01
da Ronin
italia, planet of the APEs...
(la battuta non è mia: e comunque non penserete davvero che i politici scrivano le leggi, se le fanno scrivere dai tecnici del ministero o da altri consulenti)
Re: Da ACE ad APE
Inviato: ven giu 28, 2013 14:22
da SuperP
Ronin ha scritto: (la battuta non è mia: e comunque non penserete davvero che i politici scrivano le leggi, se le fanno scrivere dai tecnici del ministero o da altri consulenti)
Certo... è per questo che è sconcertante
Re: Da ACE ad APE
Inviato: ven giu 28, 2013 14:27
da Ronin
meanwhile, esce il DPR 75/2013 sui requisiti dei certificatori (in sostanza, certifica quasi chiunque, e con il corso anche gli altri).
http://www.gazzettaufficiale.it/atto/se ... orni=false
per l'indipendenza, fuori il coniuge ed i parenti fino al 4° grado (e ora via alle domande: es. i suoceri sono considerati parenti? e i figli di primo letto per la seconda moglie di vedovo?

)
Re: Da ACE ad APE
Inviato: ven giu 28, 2013 15:10
da AleTermo
Io ho compilato il classico module dove ho dichiarato che i dati riportati sul certificato sono veritieri ma il notaio mi ha bocciato il documento dicendo che non era giusto
Re: Da ACE ad APE
Inviato: ven giu 28, 2013 23:47
da gianfranco
Ti ha spiegato perchè non va bene.
Re: Da ACE ad APE
Inviato: sab giu 29, 2013 22:17
da Marcus
ma perchè hanno cambiato il nome da ACE ad APE? Forse perchè per redigerla dobbiamo inca**arci come un'ape...?

Re: Da ACE ad APE
Inviato: dom giu 30, 2013 15:13
da ponca
ma in pratica cosa ci chiedono? dobbiamo allegare questa dichiarazione sostitutiva ad ogni APE, AQE o Legge 10 che facciamo??
pare proprio di si.. ma a questo punto qualcuno sa cosa dobbiamo dichiarare??
Re: Da ACE ad APE
Inviato: dom giu 30, 2013 23:42
da Effeemmebike
Ronin ha scritto:meanwhile, esce il DPR 75/2013 sui requisiti dei certificatori (in sostanza, certifica quasi chiunque, e con il corso anche gli altri).
http://www.gazzettaufficiale.it/atto/se ... orni=false
per l'indipendenza, fuori il coniuge ed i parenti fino al 4° grado (e ora via alle domande: es. i suoceri sono considerati parenti? e i figli di primo letto per la seconda moglie di vedovo?

)
Ma questa limitazione vale anche per le regioni che hanno legiferato in materia, tipo la Liguria? Nel regolamento regionale ligure questa cosa del parente fino al 4° grado non c'è... Chi mi sa dire qualcosa di preciso?
Grazie
Re: Da ACE ad APE
Inviato: mar lug 02, 2013 08:48
da mat
Ronin ha scritto:per l'indipendenza, fuori il coniuge ed i parenti fino al 4° grado (e ora via alle domande: es. i suoceri sono considerati parenti? e i figli di primo letto per la seconda moglie di vedovo?

)
Ma questo vincolo c'era già prima, anche se a memoria non ricordo se fosse precisato in qualche decreto o fosse solo una circolare...
Per effemme: io ed altri colleghi l'abbiamo sempre applicata anche in regime regionale.
Re: Da ACE ad APE
Inviato: mar lug 02, 2013 22:43
da gararic
i certificati in veneto, mandati alla regione col sistema o-line, già si chiamano APE
Re: Da ACE ad APE
Inviato: gio ago 29, 2013 22:19
da Marcus
ha ragione okosamaster: per ora si cancella ACE e si scrive APE sullo stesso foglio che esce dal software
quando usciranno i decreti che modificheranno il facsimile ecc. ecc. allora si provvederà a modificare tutto il resto...
Re: Da ACE ad APE
Inviato: mar set 03, 2013 17:17
da Malebolgia
NON è POSSIBILE!
Anche l'atto notorio ci tocca! altra carta inutile perchè era poca...
L'italia è un paese fondato sulla burocrazia idiota, questa è la tanto decantata semplificazione?
non se ne può più!
Re: Da ACE ad APE
Inviato: mer set 04, 2013 10:07
da girondone
Re: Da ACE ad APE
Inviato: gio set 05, 2013 10:37
da girondone