Pagina 2 di 3
Re: novità dal veneto
Inviato: ven mag 11, 2012 12:07
da nicorovoletto
due cose di poco conto
1)
Nota: Oggi ad un cliente gli ho stampato l'offerta del Groupon, ma ha detto subito che per un prezzo così doveva essere una truffa.
non è una truffa funziona benissimo ... altra cosa invece è da capire un professionista che si muove per 49€ (ONERI DI LEGGE INCLUSI) che cosa ha capito delle sua vita?
2) Ma anche a voi, a volte, non arrivano le mail dal forum?? ad esempio non mi erano arrivate le mail che questo post continuava ad essere vivo!
hola
Re: novità dal veneto
Inviato: ven mag 11, 2012 15:08
da Seamew
Non so se abbia un senso oppure no....però ho notato questo...
Circolare ADE 36 del 2007...quando parla di adempimenti dice testualmente...
La documentazione richiesta ai precedenti punti (asseverazione e attestato di certificazione/qualificazione energetica) deve essere rilasciata da tecnici abilitati, intendendosi tali, ai sensi dell'art. 1, comma 6, del decreto, i soggetti abilitati alla progettazione di edifici ed impianti nell'ambito delle competenze ad essi attribuite dalla legislazione vigente, iscritti ai rispettivi ordini e collegi professionali. Il decreto menziona gli ingegneri, gli architetti, i geometri e i periti industriali; tuttavia tenuto conto che in base alla legislazione vigente risultano abilitati alla progettazione di edifici anche i dottori agronomi, i dottori forestali e i periti agrari, si deve ritenere che anche i professionisti appartenenti a tale categoria, se regolarmente iscritti al proprio ordine o collegio professionale, siano abilitati, nell'ambito delle proprie competenze, a redigere la documentazione richiesta.
Ora...la circolare ADE ha cercato di far chiarezza sul termine "tecnico abilitato" alla progettazione edificio-impianto (ancor prima che uscisse il 115/08) dicendo sostanzialmente che TUTTI potrebbero fare la certificazione energetica (qualcuno mi dovrebbe spiegare che compentenze può aver un agronomo o un agrario in materiale di edificio-impianto??).
Mi chiedo.....ma poi è uscito il 115/08 che dovrebbe aver "superato" ulteriormente questo scoglio ed aver tolto ogni dubbio.....ma in realtà il 115/08 parla sempre e solo di "tecnico abilitato alla progettazione edificio e impianti" senza entrare nel merito di chi può o non può (ingegnere sì, perito no, ecc...)!!!!
A meno di ulteriori chiarimenti ministeriali e ufficiali, e su questo correggetemi, l'unica interpretazione che va "oltre le righe" è questa dell'Agenzia delle entrate che in definitiva dice che TUTTI potrebbero certificare!!!
Premetto che questo è un mio dubbio e non una certezza.....tant'è che ho richiesto l'accreditamento al portale VE.NET come perito avvelendomi di un collaboratore!!!
Però ora questo ragionamento che la mia mente contorta (alle 15:05) di un venerdì pomeriggio caldo ha appena partorito......mi fa riflettere!!!
Voi che ne pensate????
Re: novità dal veneto
Inviato: ven mag 11, 2012 15:40
da SuperP
Seamew ha scritto:Circolare ADE 36 del 2007...quando parla di adempimenti dice testualmente...
in base alla legislazione vigente risultano abilitati alla progettazione di edifici anche i dottori agronomi, i dottori forestali e i periti agrari
Non agli impianti.. quindi doppia firma.
Seamew ha scritto:ma in realtà il 115/08 parla sempre e solo di "tecnico abilitato alla progettazione edificio e impianti" senza entrare nel merito di chi può o non può (ingegnere sì, perito no, ecc...)!!!!?
mai lo faranno.. ci sono già le leggi che normano le professioni
Seamew ha scritto:in definitiva dice che TUTTI potrebbero certificare!!!
No, solo quelli abilitati a progettare edifici
ed impianti nei limiti delle proprie competenze
Seamew ha scritto:Premetto che questo è un mio dubbio e non una certezza.....tant'è che ho richiesto l'accreditamento al portale VE.NET come perito avvelendomi di un collaboratore!!!
Mah.. io avrei fatto l'accreditamento diretto al tuo posto.
Re: novità dal veneto
Inviato: ven mag 11, 2012 15:51
da Seamew
SUPERP hai fatto notare giustamente che i periti agrari sono abilitati alla progettazione degli edifici e NON degli impianti (questo stando a quello che dice l'ADE ovviamente....non lo dico mica io!!!).....quindi per loro ci vuole la doppia firma!!!
Bene.....ora parto con il ragionamento delle 16:00.......ma se il perito agrario è già abilitato alla progettazione degli edifici lo potrà essere anche un perito termotecnico?
Immagino di sì....
E allora...se il perito termotecnico (come il perito agrario) è già abilitato alla progettazione degli edifici...e lo è anche per la progettazione degli impianti (e su questo credo non ci siano dubbi)....secondo te ci vuole la doppia firma???
L'accreditamento diretto per un perito mi pare di aver capito che viene "rigettato" e ti chiedono di rifarlo avvalendoti di un collaboratore....vi risulta questo???
Altri come la pensano???

Re: novità dal veneto
Inviato: ven mag 11, 2012 16:27
da Mimmo_510859D
Escludere il Perito Termotecnico dalla redazione completa degli ACE è idiozia allo stato puro
Re: novità dal veneto
Inviato: ven mag 11, 2012 16:35
da Seamew
Purtroppo in Italia si fanno troppe Legge e poco chiare dove la libera interpretazione fa da padrona e quindi non si ha la certezza di niente!!!!
Di quello che pensano ing. o arch. non mi interessa molto....a me interessano le fonti ufficiali da qualsiasi parte esse provengano!!!
Ho chiesto chiarimenti in merito al mio collegio di appartenenza....e anche al consiglio nazionale di appartenenza!!!!
Entrambi non mi hanno ancora risposto...e dubito che lo faranno!!!
Mi chiedo quindi.....se non hanno le idee chiare loro.....figurati noi!!!!

Re: novità dal veneto
Inviato: ven mag 11, 2012 17:10
da gatto_prando
Seamew ha scritto:Purtroppo in Italia si fanno troppe Legge e poco chiare dove la libera interpretazione fa da padrona e quindi non si ha la certezza di niente!!!!
Di quello che pensano ing. o arch. non mi interessa molto....a me interessano le fonti ufficiali da qualsiasi parte esse provengano!!!
Ho chiesto chiarimenti in merito al mio collegio di appartenenza....e anche al consiglio nazionale di appartenenza!!!!
Entrambi non mi hanno ancora risposto...e dubito che lo faranno!!!
Mi chiedo quindi.....se non hanno le idee chiare loro.....figurati noi!!!!

di che collegio (di che provincia) fai parte Seamew? anche io sono tentato di chiedere al mio..
Re: novità dal veneto
Inviato: ven mag 11, 2012 17:59
da Mimmo_510859D
Purtroppo chiedere ai Collegi non porta a niente di inoppugnabile. La legge, purtroppo, è troppo vaga.
Re: novità dal veneto
Inviato: sab mag 12, 2012 08:34
da SuperP
Mimmo_510859D ha scritto:Purtroppo chiedere ai Collegi non porta a niente di inoppugnabile. La legge, purtroppo, è troppo vaga.
Infatti le norma le interpreta la giurisprudenza.
Ripetendo che a me poco frega chi firma e cosa firmi, ognuno poi ne risponde, vi linko questa mia raccolta
https://www.sugarsync.com/pf/D6450498_0462715_978551
Re: novità dal veneto
Inviato: mar mag 15, 2012 14:14
da gianfranco
PW ricevuta oggi con relativo accreditamento, si può già operare.
Re: novità dal veneto
Inviato: mar mag 15, 2012 14:29
da SuperP
gianfranco ha scritto:PW ricevuta oggi con relativo accreditamento, si può già operare.
Scusa, io ho girato loro l'xml a
protocollo.generale@pec.regione.veneto.it il 7/5/12.. tu?
Re: novità dal veneto
Inviato: mar mag 15, 2012 15:57
da gianfranco
Il giorno 03/05 .... la conferma me l'hanno data stamattina alle ore 8,30 telefonicamente, la user(codice fiscale) e la pw sulla mail personale privata.
Vedrai che a breve arriverà anche a te.
Re: novità dal veneto
Inviato: mer mag 16, 2012 09:31
da Seamew
Mi è arrivato l'accreditamento e sto procedendo alla compilazione nel portale VE.NET. dell'ACE.
Il portale, compilato tutto l'ACE, crea un pdf da firmare digitalmente....
Mi sapete dire come cavolo si fa a firmarlo digitalmente???? (scusate l'ignoranza....

)
grazie
Re: novità dal veneto
Inviato: mer mag 16, 2012 10:59
da gatto_prando
presumo sia qualcosa tipo questo:
http://www.infocert.it
non ne sono sicuro, comunque la software house (non faccio nomi per correttezza nei confronti di chi ci ospita) del programma che utilizzo io per L10/ACE ha in catalogo qualcosa, non so se anche EdilClima abbia qualcosa..
Re: novità dal veneto
Inviato: mer mag 16, 2012 11:35
da Seamew
Grazie ora provvedo ad attrezzarmi di firma digitale...
domandina....qualcuno ha già inviato ACE alla regione in collaborazione con un altro professionista? (PI + geometra ad esempio...)
Viene chiesta anche la seconda firma digitale?
Oppure basta dichiarare che si è collaborato con qualcuno??
Nella compilazione dell'ACE non vengono richiesti dati del collaboratore....
mah....
Re: novità dal veneto
Inviato: mer mag 16, 2012 11:36
da argonauta
Seamew ha scritto:
Mi sapete dire come cavolo si fa a firmarlo digitalmente???? (scusate l'ignoranza....

)
grazie
ci vuole un kit per la firma digitale.
senti il tuo albo/ordine di appartenenza che solitamente ha convenzioni con gli enti che lo forniscono.
Re: novità dal veneto
Inviato: mer mag 16, 2012 11:58
da NoNickName
Basta un lettore di card (si trova su ebay), e la tessera sanitaria.
Re: novità dal veneto
Inviato: mer mag 16, 2012 12:10
da gianfranco
Il Kit di firma digitale lo si può acquistare dal portale della tua PEC alla voce servizi avanzati opzioni firma digitale ed acquisti on line il Kit completo che comprende : smart card - cavo usb con lettore di smart card, cd di installazione programma di firma digitale- il tutto ti arriverà a casa per corriere dopo avere pagato attraverso carta di credito 32,99 €.
Sappiate che per chi opera con firma congiunta, ogni ACE deve avere 2 firme digitali di 2 professionisti accreditati.
Ciao e buon lavoro.
Re: novità dal veneto
Inviato: mer mag 16, 2012 12:25
da Seamew
Sappiate che per chi opera con firma congiunta, ogni ACE deve avere 2 firme digitali di 2 professionisti
accreditati.
Ciao e buon lavoro.[/quote]
ecco appunto....il geometra/architetto di turno che mi fornisce i dati per fare l'ACE per me potrà essere il collaboratore (e quindi cambiare di volta in volta)..e quindi:
- il collaboratore di turno deve farsi la firma digitale;
- poi con VE.NET. si riesce effettivamente a metterci due firme digitali sul documento?
che casin....

Re: novità dal veneto
Inviato: mer mag 16, 2012 12:39
da gianfranco
Per la seconda firma, non basta essere in possesso di firma digitale, ma si deve essere accreditati come certificatori presso la regione veneto.
Me l'hanno confermato telefonicamente dalla regione.
Il casino è maggiore perchè per ogni situazione devi essere affiancato da altro professionista non solo che sia in possesso di firma dig. ma che sia anche certificatore accreditato. ( però l'accreditamento non è un grosso problema)
Sull'ACE puoi mettere quante firme digitali vuoi (ovviamente diverse)
Re: novità dal veneto
Inviato: mer mag 16, 2012 12:44
da Seamew
Quindi ricapitolando....
Il mio collaboratore geometra DEVE accreditarsi pure lui al portale VE.NET. e poi si deve inoltrare l'ACE con la doppia firma digitale???
Mettiamo che i collaboratori siano tanti (perchè per ogni lavoro ci sarà TIZIO o CAIO di turno che sono i geometri o gli architetti)....dovrebbero ACCREDITARSI al portale VE.NET. anche loro!!!
sì...proprio un bel casino....!!!
Re: novità dal veneto
Inviato: mer mag 16, 2012 13:01
da gianfranco
Hai capito bene !!!
Da noi le cose si tende sempre a complicarle ( non bastava un certificatore per dare garanzia )
Re: novità dal veneto
Inviato: mer mag 16, 2012 15:35
da gatto_prando
sei sicuro NNN che basti la tessera sanitaria?
Io non ne sono tanto convinto, anche perchè sennò per quale motivo esistono i certificatori per avere la firma digitale??
http://www.digitpa.gov.it/firma-digital ... ori-attivi
Re: novità dal veneto
Inviato: mer mag 16, 2012 15:58
da NoNickName
La firma digitale serve a asseverare l'identità di chi l'ha redatto.
Per fare ciò devi avere un ID univoco rilasciato da ente accreditato. Se sei persona fisica, la tessera sanitaria con chip è uno strumento idoneo a identificarti. Non è così se sei una persona giuridica... e allora hai bisogno un certificato rilasciato da quegli enti che hai linkato, oppure se sei una persona fisica senza tesserino sanitario (un cittadino straniero, per esempio).
Tra l'altro in Lombardia il software per l'emissione della firma digitale è stato scritto proprio da Lombardia Informatica (LISPA)
Re: novità dal veneto
Inviato: mer mag 16, 2012 17:17
da gatto_prando
ah ok... io ho quella senza chip e non avevo nemmeno immaginato che esistesse.. grazie comunque della spiegazione..
EDIT: ho letto sul sito del governo, per il rilascio della tessera con chip, nelle regioni che devono ancora 'completare' il passaggio da tessera normale a tessera con chip, i cittadini devono attendere la scadenza della stessa per poterla 'aggiornare'..
visto che il Veneto è una di queste regioni, vorrei sapere da voi come avete fatto, ossia se avete acquistato qualche certificato o cosa...
grazie

Re: novità dal veneto
Inviato: mer mag 16, 2012 21:58
da gianfranco
www.postacertificata.gov.it/home/index.dot
Non capisco quale sia il tuo problema Gatto prando.
Se fosse quello di richiedere la
firma digitale devi lasciar perdere tutto quello che hai scritto.
Tutto è molto semplice.
La casella di posta certificata la possiedi, entra con il tuo user e la pw , cerca
attiva nuovi servizi troverai tra l'altro
firma digitale entra e attivala seguendo le istruzioni.
Dovrai acquistare on line il Kit completo pagando con carta di credito (anche posta pay) costa 32.99 € e comprende la smart card, il collegamento usb con lettore di smart card, il cd per installare il programma di firma digitale. tutto questo ti arriverà per corriere.- Successivamente per posta ti verranno recapitati il PIN e PUK per attivare e poter firmare digitalmente.
Niente di più semplice.( la firma digitale ha valore tre anni )
Re: novità dal veneto
Inviato: gio mag 17, 2012 00:31
da gatto_prando
ho capito, purtroppo la casella PEC che ho non permette ciò in quanto è stata creata grazie alla convenzione dell'EPPI che fornisce agli iscritti la casella PEC gratuita.
Il dubbio nasceva sul fatto che nel sito dove mi ero informato riportava molte informazioni per noi superflue (marche temporali, ecc.).
Comunque, riporto l'info per i periti industriali iscritti, esiste una convenzione per l'acquisto della firma digitale tra EPPI e ARUBA:
Firmare un documento elettronico è un’attività assai semplice e per eseguirla è necessario essere dotati di un Kit per firma digitale. Aruba lo mette a disposizione solo per i periti industriali a 38,50 euro (+ 10 euro di consegna) più Iva, grazie alla convenzione che permette di abbattere il prezzo al consumo originario di 59 euro (+ 10 euro di consegna) più Iva.
La validità del certificato e della chiavetta è di 3 anni dalla data di rilascio ed il successivo rinnovo triennale avverrà al prezzo di 10 euro. I Kit saranno personalizzati con il logo della categoria e prevedono un dispositivo sicuro di generazione delle firme (smart card), un lettore di smart card ed un software di firma e verifica. Il tutto è compreso in una semplice chiavetta e penna USB.
La scelta del Kit personalizzato, tra le diverse offerte di Aruba, è stata determinata dalla estrema facilità di installazione della chiavetta che si configura da sola a seconda del computer o del sistema operativo che incontra.
La convenzione è ad oggi disponibile solo per i periti industriali appartenenti ai Collegi che hanno aderito all’iniziativa. Il Collegio, infatti, ha un ruolo determinante perché deve autenticare la firma sul modulo dell’iscritto che acquista il kit.
fonte:
http://www.eppi.it/index.php?option=com ... cle&id=542
Re: novità dal veneto
Inviato: mer mag 23, 2012 12:20
da Seamew
Qualche novità???
Trapelano voci di corridoio di un possibile incontro in Regione con i rappresentanti dei collegio periti industriali di tutte le provincie del Veneto per chiarire alcune questioni...
Ne sapete qualcosa?
Cmq...in regione di ACE ne siano arrivati pochissimi....credo che nella confusione molti stiano aspettando qualche chiarimento!
staremo a vedere...
Re: novità dal veneto
Inviato: mer mag 23, 2012 14:11
da Andrea_Diqui
Da quello che so io, telefonando in Regione, danno i requisiti totali solo a chi ha competenze nella progettazione di edifici ed impianti; per cui niente periti, si ad ingegneri vecchio ordinamento, ma la cosa "sconcertante" è che danno i requisiti totali ai geometri.... pazzesco!!!
Re: novità dal veneto
Inviato: mer mag 23, 2012 14:38
da studiobeta
Mi sa che hanno annusato il businness lombardo e istituiranno un albo e corsi...
Re: novità dal veneto
Inviato: mer mag 23, 2012 14:44
da nicorovoletto
So per certo che i collegi sono già stati in regione e devono tornare per poter "convincere" la regione che il perito termotecnico può fare ACE;
Confermo che la regione veneto attribuisce al geometra i requisiti totali;
Confermo che le regioni stanno rompendo i cogl..ioni a tutti, NESSUNA LEGGE NAZIONALE HA DATO A NESSUNA REGIONE la legittimità di attribuire i requisiti ai tecnici!!
Confermo che dal 5 maggio avendo specificato che sono perito termotecnico la regione deve ancora rispondermi....
Re: novità dal veneto
Inviato: mer mag 23, 2012 15:10
da SuperP
nicorovoletto ha scritto:Confermo che la regione veneto attribuisce al geometra i requisiti totali;
La regione allora non consce la giurisprudenza ne la normativa che regola le professioni
https://www.sugarsync.com/pf/D6450498_0462715_978551
Re: novità dal veneto
Inviato: mer mag 23, 2012 15:19
da girondone
super
vuoi dire che non c'è anche qualche sentenza che dice il contrario!?

Re: novità dal veneto
Inviato: mer mag 23, 2012 15:29
da nicorovoletto
ribadisco il concetto:
NESSUNA LEGGE NAZIONALE HA DATO A NESSUNA REGIONE la legittimità di attribuire i requisiti ai tecnici!!!
Re: novità dal veneto
Inviato: mer mag 23, 2012 15:36
da girondone
però lo fanno.....
siamo alle solite
credo che i comuni anche non possano legiferare in materia di energia
per s imponendo i centralizzati ecc...
però lo fanno

Re: novità dal veneto
Inviato: mer mag 23, 2012 18:40
da NoNickName
studiobeta ha scritto:Mi sa che hanno annusato il businness lombardo e istituiranno un albo e corsi...
Che ahimè non è sufficientemente liberista e libertaria, per colpa delle lobby degli albi professionali.
Re: novità dal veneto
Inviato: gio mag 24, 2012 16:46
da studiobeta
NoNickName ha scritto:
..... per colpa delle lobby degli albi professionali.
Dubito che ci sia una lobby che riunisca gli ordini professionali, anzi se potessero si annienterebbero a vicenda, gelose delle rispettive competenze (sempre più annacquate e labili).
E andando ognuno per sè non combinano poi molto.
Re: novità dal veneto
Inviato: gio mag 24, 2012 17:25
da Mimmo_510859D
Le lobby degli ordini? ma magari. L'ordine degli ingegneri ha lo stesso peso del fanclub del Signore degli anelli

Re: novità dal veneto
Inviato: gio mag 24, 2012 17:30
da girondone
Mimmo_510859D ha scritto:Le lobby degli ordini? ma magari. L'ordine degli ingegneri ha lo stesso peso del fanclub del Signore degli anelli

esatto....
poi i maniconi ci sono anche li....
mimmo .. terronia dove?
Re: novità dal veneto
Inviato: gio mag 24, 2012 17:45
da Mimmo_510859D
Bari e provincia.
Re: novità dal veneto
Inviato: gio mag 24, 2012 19:58
da pagio
gatto_prando ha scritto:ho capito, purtroppo la casella PEC che ho non permette ciò in quanto è stata creata grazie alla convenzione dell'EPPI che fornisce agli iscritti la casella PEC gratuita.
Il dubbio nasceva sul fatto che nel sito dove mi ero informato riportava molte informazioni per noi superflue (marche temporali, ecc.).
Comunque, riporto l'info per i periti industriali iscritti, esiste una convenzione per l'acquisto della firma digitale tra EPPI e ARUBA:
Firmare un documento elettronico è un’attività assai semplice e per eseguirla è necessario essere dotati di un Kit per firma digitale. Aruba lo mette a disposizione solo per i periti industriali a 38,50 euro (+ 10 euro di consegna) più Iva, grazie alla convenzione che permette di abbattere il prezzo al consumo originario di 59 euro (+ 10 euro di consegna) più Iva.
La validità del certificato e della chiavetta è di 3 anni dalla data di rilascio ed il successivo rinnovo triennale avverrà al prezzo di 10 euro. I Kit saranno personalizzati con il logo della categoria e prevedono un dispositivo sicuro di generazione delle firme (smart card), un lettore di smart card ed un software di firma e verifica. Il tutto è compreso in una semplice chiavetta e penna USB.
La scelta del Kit personalizzato, tra le diverse offerte di Aruba, è stata determinata dalla estrema facilità di installazione della chiavetta che si configura da sola a seconda del computer o del sistema operativo che incontra.
La convenzione è ad oggi disponibile solo per i periti industriali appartenenti ai Collegi che hanno aderito all’iniziativa. Il Collegio, infatti, ha un ruolo determinante perché deve autenticare la firma sul modulo dell’iscritto che acquista il kit.
fonte:
http://www.eppi.it/index.php?option=com ... cle&id=542
...scausa gatto.prando.....stai diecndo che la PEC dell'EPPI non permette la firma digitale?
Ciao e grazie!!!
Re: novità dal veneto
Inviato: gio mag 24, 2012 20:48
da gatto_prando
mi sto informando, però ho avuto, ed ho tutt'ora, dei problemi con il sito webalbo... appena mi sistemano l'accont verifico!
Re: novità dal veneto
Inviato: ven mag 25, 2012 09:14
da SuperP
nicorovoletto ha scritto:Confermo che la regione veneto attribuisce al geometra i requisiti totali;
Forse ho capito perchè.. ma te lo dico in pvt.
Re: novità dal veneto
Inviato: ven mag 25, 2012 10:10
da gatto_prando
pagio ha scritto:gatto_prando ha scritto:ho capito, purtroppo la casella PEC che ho non permette ciò in quanto è stata creata grazie alla convenzione dell'EPPI che fornisce agli iscritti la casella PEC gratuita.
Il dubbio nasceva sul fatto che nel sito dove mi ero informato riportava molte informazioni per noi superflue (marche temporali, ecc.).
Comunque, riporto l'info per i periti industriali iscritti, esiste una convenzione per l'acquisto della firma digitale tra EPPI e ARUBA:
Firmare un documento elettronico è un’attività assai semplice e per eseguirla è necessario essere dotati di un Kit per firma digitale. Aruba lo mette a disposizione solo per i periti industriali a 38,50 euro (+ 10 euro di consegna) più Iva, grazie alla convenzione che permette di abbattere il prezzo al consumo originario di 59 euro (+ 10 euro di consegna) più Iva.
La validità del certificato e della chiavetta è di 3 anni dalla data di rilascio ed il successivo rinnovo triennale avverrà al prezzo di 10 euro. I Kit saranno personalizzati con il logo della categoria e prevedono un dispositivo sicuro di generazione delle firme (smart card), un lettore di smart card ed un software di firma e verifica. Il tutto è compreso in una semplice chiavetta e penna USB.
La scelta del Kit personalizzato, tra le diverse offerte di Aruba, è stata determinata dalla estrema facilità di installazione della chiavetta che si configura da sola a seconda del computer o del sistema operativo che incontra.
La convenzione è ad oggi disponibile solo per i periti industriali appartenenti ai Collegi che hanno aderito all’iniziativa. Il Collegio, infatti, ha un ruolo determinante perché deve autenticare la firma sul modulo dell’iscritto che acquista il kit.
fonte:
http://www.eppi.it/index.php?option=com ... cle&id=542
...scausa gatto.prando.....stai diecndo che la PEC dell'EPPI non permette la firma digitale?
Ciao e grazie!!!
ok, ho controllato e confermo quanto ho detto:
il metodo proposto da gianfranco (entra con il tuo user e la pw nella casella di posta certificata la possiedi, cerca attiva nuovi servizi troverai tra l'altro firma digitale entra e attivala seguendo le istruzioni) non è attuabile in quanto ci hanno fornito solo dell'indirizzo email pec e relativa password che ti permette di accedere direttamente solo al programma di posta elettronica.
Per avere la firma digitale devi iscriverti a webalbo.it (tutti i collegi dei per. ind. del Veneto hanno aderito) e fare richiesta direttamente da al prezzo che ti ho scritto prima (dovrebbero spedirti la chiavetta usb e non la smart card)
Re: novità dal veneto
Inviato: ven mag 25, 2012 13:46
da NoNickName
Infatti PEC e firma digitale non c'entrano niente una con l'altra.
Re: novità dal veneto
Inviato: lun mag 28, 2012 17:21
da argonauta
Occhio: la laurea specialistica in ingegneria nuovo ordinamento (ramo ingegneria industriale) non è sufficiente per l'accreditamento.
Ciao
Re: novità dal veneto
Inviato: mar mag 29, 2012 13:58
da Andrea_Diqui
SuperP ha scritto:nicorovoletto ha scritto:Confermo che la regione veneto attribuisce al geometra i requisiti totali;
Forse ho capito perchè.. ma te lo dico in pvt.
ciao Super
lo diresti anche a me che son curioso...

infochiocciolastudioeruotecpuntocom
grazie
Re: novità dal veneto
Inviato: mar mag 29, 2012 13:58
da Andrea_Diqui
argonauta ha scritto:Occhio: la laurea specialistica in ingegneria nuovo ordinamento (ramo ingegneria industriale) non è sufficiente per l'accreditamento.
Ciao
non ho parole! veramente!!!
Re: novità dal veneto
Inviato: mar mag 29, 2012 14:14
da SuperP
Andrea_Diqui ha scritto:lo diresti anche a me che son curioso...

infochiocciolastudioeruotecpuntocom
nON LAscio niente di scritto

Re: novità dal veneto
Inviato: mer mag 30, 2012 10:46
da argonauta
PS: ho inviato una mail richiedente quali siano i requisiti valevoli per l'iscrizione come singolo professionista.
A quanto ne so la laurea in architettura VO è sufficiente, qualcuno nei post precedenti diceva sufficiente anche il diploma di geometra.
Vediamo cosa dice la regione!