Pagina 6 di 8

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: mar dic 02, 2008 17:09
da girondone
appunto... concordo...

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: mar dic 02, 2008 17:10
da nicorovoletto
ilverga ha scritto:
SuperP ha scritto:Io credo ancora che non ne possano fare a meno..

Del resto è una misura talmente insensata che non riesco a capire..
Il governo è maestro nel voler far girare l'economica (e l'edilizia ne ha bisogno).. e credo proprio che si rimangeranno le "parole"...
Dipende quanto credito tu dia all'attuale governo!! :D
E qui mi fermo, sennò inizia la guerra politica...
COMUNISTA!!!!

(scherzo ripeto scherzo ... non è offensivo è una battutta da rigore... non ho resistito... :wink: , del resto mi vienda piangere e cerco di sdramatizzare)

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: mar dic 02, 2008 17:14
da samaba
.............E PAGHEREMO QUALCHE SANZIONE DELL'U.E.

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: mar dic 02, 2008 17:18
da samaba
Per come sono costruite le nostre "belle città" l'energia deve essere un problema affrontato dallo Stato, le soluzioni devono essere vere, è chiaro che il pannello solare non risolve il problema delle emissioni! Io incentiverei solo gli isolamenti e i serramenti!

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: mar dic 02, 2008 17:21
da davidemorcy
X eliobono:
io ho dei terreni in alta valle....ci mettimao in societa' e coltiviamo patate?????
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: mar dic 02, 2008 17:29
da trstudio
ASCOLTATE RADIO 24 ON LINE QST MOMENTO STANNA PARLANDO DEL 55%

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: mar dic 02, 2008 17:30
da davidemorcy

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: mar dic 02, 2008 17:30
da etaingegneria
Scusate l'ingoranza.. :D
Qualcuno mi sa dire a quanto ammontano le multe della Comunità europea che dovrà pagare l'Italia per non rientrare entro i limiti di emissioni??
Ho letto, nel marasma di articoli più o meno seri, che con le detrazioni fiscali si erano "scoperti" 0,5 mld di euro di nero... mi sembra una cifrona!!! :shock:
Qualcuno mi sa dire dove posso trovare dei dati abbastanza precisi, vorrei fare un articolo di approfondimento per il collegio dei periti della mia provincia. :o

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: mar dic 02, 2008 17:43
da elenav

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: mar dic 02, 2008 17:46
da trstudio
alla fine il 36% passa in 10 anni!!!!!

una farsa xkè a questo punto uno si faceva subito il 36% senza spendere i soldi per AQE e Asseverazione

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: mar dic 02, 2008 17:48
da Riccardo
etaingegneria ha scritto:Scusate l'ingoranza.. :D
Qualcuno mi sa dire a quanto ammontano le multe della Comunità europea che dovrà pagare l'Italia per non rientrare entro i limiti di emissioni??
Ho letto, nel marasma di articoli più o meno seri, che con le detrazioni fiscali si erano "scoperti" 0,5 mld di euro di nero... mi sembra una cifrona!!! :shock:
Qualcuno mi sa dire dove posso trovare dei dati abbastanza precisi, vorrei fare un articolo di approfondimento per il collegio dei periti della mia provincia. :o
vai sul sito di kyotoclub e dai un'occhiata in alto a destra, troverai il debito accumulto dal "bel paese" in tempo reale.
Consiglio: mettiti seduto.
http://www.kyotoclub.org/

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: mar dic 02, 2008 17:55
da etaingegneria
Grazie!!!
ci vado subito, vediamo come siamo messi male!!!!!
Sacconi ha detto: "Raggiungeremo gli ultimi degli ultimi"

Si... in civiltà!!!!!!!!!!!!!!!!!! :evil:

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: mar dic 02, 2008 18:26
da Caino75
SuperP ha scritto: Il governo è maestro nel voler far girare l'economica ...
se son maestri nel far girare l'economia almeno la metà di quanto son maestri nel far girare le p***e alla gente onesta allora prepariamoci a tassi di crescita del PIL a tre cifre....

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: mar dic 02, 2008 19:02
da Spd
Mentre qui si tira a campare con iniziative a corto respiro, in Europa si sta rimettendo mano alla direttiva EPBD.

http://ec.europa.eu/energy/strategies/2 ... oposal.pdf

Tra le motivazioni:
The recast Directive helps citizens to improve the energy efficiency of their houses and construction industry to build better quality buildings. The macroeconomic estimated impacts are also significant: 5-6% less energy will be used in EU in 2020 (which equals the total current consumption of Belgium and Romania) and about 5% less CO2 emissions will be emitted in the whole EU in 2020.


Tra i punti salienti:
Art. 7. Existing buildings
The threshold of 1000 m2 for meeting of the national/regional minimum energy performance
requirements when the buildings undergo major renovation is deleted. This threshold in the
current EPBD excludes 72% of the buildings stock which disposes of an outstanding, costeffective energy saving potential
[VELOCE SINTESI: Tolto il limite (indicativo essendo una direttiva) dei 1000 m2 per le riqualificazioni (e noi in qualche modo l'avevamo già tolto!)]


Art. 8. Technical building systems in existing buildings
Requirements are included for Member States to set up minimum energy performance
requirements for the installation of new or the replacement of existing technical building
systems, ...
[VELOCE SINTESI: Inserire limiti al rendimento degli impianti, in quanto elemento importante sul consumo (e noi già li abbiamo)]


Art. 9. Buildings of which both carbon dioxide emissions and primary energyconsumption are low or equal to zero
Member States are required to actively promote the higher market uptake of such buildings by
producing national plans with clear definitions and targets for their uptake.
[VELOCE SINTESI: Lo Stato dovrebbe fare da traino (anche art. 10)]


Art. 11. Issuing of energy performance certificates
The requirements related to the provision of the certificate are reformulated to ensure that the certificates are provided every time there is a property transaction and the prospective buyer or tenant is informed of the energy performance of the building (or its parts) at an early stage (i.e. in the sale/rent announcements).
[Cioè non solo glielo devi dare, ma lo devi mettere anche negli annunci di compravendita questo certificato energetico (certo, meglio se fosse completo)]


Annex I
It is important that an estimation of the 'real' impact of the building's operation on the total
energy consumption and on the environment is made and therefore a primary energy indicator
and CO2 emissions indicator shall be used.
The annual energy performance data shall be used for the assessment so that the importance
of the different energy uses throughout the year is emphasised and the cooling demand is better incorporated. [Raffrescamento!!!]
Reference to the European standards has been made to support the harmonization of the
methodologies for calculating national/regional
minimum energy performance requirements.
[Regole comuni, e non regionalismi]

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: mar dic 02, 2008 19:08
da eliobono
davidemorcy ha scritto:X eliobono:
io ho dei terreni in alta valle....ci mettimao in societa' e coltiviamo patate?????
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Io ho pure un campo di grano alla periferia di Sondrio ma non vorrei incontare Tremonti, perciò ho scelto i Caraibi. Lì l'unico problema sono gli uragani, ma sono meno pericolosi dei nostri politici.

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: mar dic 02, 2008 19:52
da nicorovoletto
:lol: :lol: ho appena perso un incarico per 55% caldaietta di una casa... mi ha detto ... cosa vuoi che ti paghi 600 a te se tanto non son sicuro di ricevere un ...azzo, non ti pago almeno rispermio 600 sicuri!! e questo è il primo !!! ne ho altre 5 qua dove ho visita già l'abitazione, presi i dati le strutture ecc.. fanc...o!! :lol:

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: mar dic 02, 2008 20:01
da giobibo
Anche Confindustria contro il taglio del 55%
http://qualenergia.it/view.php?id=786&c ... o=Articolo

Forse avremo qualche speranza ?

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: mar dic 02, 2008 22:03
da trstudio
Su Ballarò stanno parlando del decreto legge....

e l'ignorante di gasparri sulla domanda relativa al 55% nn ha risposto

VERGOGNOSO

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: mar dic 02, 2008 22:06
da eliobono
Forse Crozza, che ha parlato del problema, avrà più effetto. Sembra proprio che i comici siano gli unici a rendersi conto della realtà del paese. Infatti è una realtà comica.

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: mar dic 02, 2008 22:07
da Andrea_Diqui
nicorovoletto ha scritto::lol: :lol: ho appena perso un incarico per 55% caldaietta di una casa... mi ha detto ... cosa vuoi che ti paghi 600 a te se tanto non son sicuro di ricevere un ...azzo, non ti pago almeno rispermio 600 sicuri!! e questo è il primo !!! ne ho altre 5 qua dove ho visita già l'abitazione, presi i dati le strutture ecc.. fanc...o!! :lol:
Se uno ti dice cosi fai la pratica? io direi proprio di no... se la mettiamo cosi è una sorta di ricatto... meglio andare in brasile a vendere birra in spiaggia... :)

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: mar dic 02, 2008 22:15
da Spd
Crozza è stato efficacissimo.

Gasparri, sorvolando, ha detto moltissimo.
Ha detto che ne hanno appena parlato in un comitato interdisciplinare? e che sono aperti a discuterne per migliorare.

In altri termini ha detto che all'interno della maggioranza non c'è accordo su questa misura.

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: mar dic 02, 2008 23:09
da maxis
Scusate ma rileggendo bene il DL imbroglio 185, solo le "persone fisiche" (soggette ad IRPEF) a seguito di un diniego o mancata risposta dell'ADE a seguito dell'istanza su apposito modello, possono automaticamente ricadere nel regime del 36%.
Ma per le persone giuridiche, per intenderci quelle soggette ad IRES ? Nisba,Nulla, neanche possono ricadere nel 36%.
Ho recepito bene??

Altra cosa, io ho dei condomini su cui sono stati eseguiti degli interventi importanti sulle parti comuni condominiali.
Ho oramai ultimato tutte le carte, per ENEA etc.
Spero che il condominio in casi di diniego possa rientrare almeno in regime 36%, visto che è costituito da diverse persone fisiche e non ha reddito d'impresa :?:
Cosa mi dite??

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: mar dic 02, 2008 23:26
da nicorovoletto
maxis ha scritto:Scusate ma rileggendo bene il DL imbroglio 185, solo le "persone fisiche" (soggette ad IRPEF) a seguito di un diniego o mancata risposta dell'ADE a seguito dell'istanza su apposito modello, possono automaticamente ricadere nel regime del 36%.
Ma per le persone giuridiche, per intenderci quelle soggette ad IRES ? Nisba,Nulla, neanche possono ricadere nel 36%.
Ho recepito bene??

Altra cosa, io ho dei condomini su cui sono stati eseguiti degli interventi importanti sulle parti comuni condominiali.
Ho oramai ultimato tutte le carte, per ENEA etc.
Spero che il condominio in casi di diniego possa rientrare almeno in regime 36%, visto che è costituito da diverse persone fisiche e non ha reddito d'impresa :?:
Cosa mi dite??
inizia col sperare che ti paghino quello che hai fatto (spero lo abbiano già fatto) per il resto ad oggi NESSUNO ha la certezza di cosa succederà!

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: mer dic 03, 2008 01:05
da jerryluis
maxis ha scritto:Scusate ma rileggendo bene il DL imbroglio 185, solo le "persone fisiche" (soggette ad IRPEF) a seguito di un diniego o mancata risposta dell'ADE a seguito dell'istanza su apposito modello, possono automaticamente ricadere nel regime del 36%.
Ma per le persone giuridiche, per intenderci quelle soggette ad IRES ? Nisba,Nulla, neanche possono ricadere nel 36%.
Ho recepito bene??

Altra cosa, io ho dei condomini su cui sono stati eseguiti degli interventi importanti sulle parti comuni condominiali.
Ho oramai ultimato tutte le carte, per ENEA etc.
Spero che il condominio in casi di diniego possa rientrare almeno in regime 36%, visto che è costituito da diverse persone fisiche e non ha reddito d'impresa :?:
Cosa mi dite??
Cosa vuoi che ti diciamo, è assolutamente assurdo ipotizzare solo che questo D.L. abbia seguito! La finanziaria 207 prevedeva l'estensione per il triennio 2008-2009-2010 dei commi 344 al 347 della lg. finanziaria 296 del 2006.
Per fare ciò è stato approvato un Decreto attuativo ad inizio 2008 che stabiliva le regole.
Cosa ..... (questa volta sono educato) vai a dire ad un condominio che ha sostituito tutti gli infissi di 200 appartamenti??!! dove la gente ha fatto l'intervento chiedendo prestiti perchè sapeva di rientarre nelle regole del 55%, dove la gente ha fatto i suoi bilanci economici e sta già tirando la cinghia...

Glielo vada a dire l'illuminato con del Governo che glielo mette in C... e non lo fa accedere ne al 55% ne al 36%.
Per me è semplicemente assurdo solo pensare che questo D.L. NON VENGA ABROGATO nella paret del 55%!!
Ma questi pezzi di ...... hanno capito che c'è gente che vive con 10-15000€ all'anno!! NON AL MESE (+ tutte le agevolazioni) COME LORO!!

Chi glielo dice al cliente che stava facendo una riqualificazione globale spendendo quasi 200.000€ che se gli va bene per grazia ricevuta ne detrarrà solo 48.000 in 10 anni (se campa 10 anni!!) quando questo ha già chiesto i prestiti per i 200.000 e ci sta già pagando gli interessi...

ABoliamo le droghe, leggere e pesanti, fate entrare i cagnoloni antidroga affamati che fanno piazza pulità dei cannaioli.. liberiamo tanti posti in nelel alte sfere...

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: mer dic 03, 2008 10:32
da bi.gi
in tv questa mattina...casa causa influenza....(almeno su rai tre in una trasmissione che non conosco) hanno parlato dell'argomento detrazioni del 55% e pare che molti quotidiani oggi riportino la questione...iri a ballarò appena si accennava l'argomento sembrava si facesse di tutto per non parlarne!....saluti a tutti e speriamo bene.

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: mer dic 03, 2008 12:17
da jerryluis
Questo governo non metterà le mani nelle tasche degli Italiani Cribbio!!

Ma no diciamocelo gli portiamo via le tasche, la casa, i risparmi .... !!!

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: mer dic 03, 2008 14:13
da girondone
il problema grosso sonmo i tempi...
ovvero i 60 gg che ha il decreto per essere convertito
quel ........ di gasparri ha detto che ne parleranno però non sa che ci sono molte persone che finiscono il lavoro il 30 dicembre e poi noii avremmo 90 giorni per inoltrare le pratiche e invece il 15 gennaio il commercialista dovrebbe spedire la domanda all ade (chissà spoi se gli servono dei dati da noi che magari non abbiamo ancora fatto la pratica!)

mentre loro se la menano anche a me questa mattina ha già chiamto uno per non fare pioù il 55%

altro prob
se uno non aveva fatto la domanda a spescara per il 36% deve comunque fare la pratica normalwe 55% se vuole poi prendere almeno il 35%
ma se uno come il caso di questa mattina, ha fatto anche il 36 mi dice ciccia niente 55% anzi non metto neanche lla caldaia a condensaz ecc ecc..
poi li se ne parla perchè ho fatto la dia io e sono quindi iodrettore dei lavori e sulla legge 10 si parla di caldaia a cond con basi nox per scarico a parete quindi gli ho già detto chenon può fare come vuole...
se vuole cambiare cladaia devo rifare la legge 10 e quindi deve pagarmi... spero di convincerlo così a fare cmq il 55%!!
che dite?

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: mer dic 03, 2008 14:39
da nicorovoletto
il problema grosso sonmo i tempi...
ovvero i 60 gg che ha il decreto per essere convertito
sei sicuro di questa tempistica?

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: mer dic 03, 2008 14:42
da girondone
mi pare di si....
l'ha detto qulcun altro però io non me ne capisco

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: mer dic 03, 2008 14:55
da mhell
nicorovoletto ha scritto:
il problema grosso sonmo i tempi...
ovvero i 60 gg che ha il decreto per essere convertito
sei sicuro di questa tempistica?
sì, fonte wikipedia

Gratta e vinci meglio del black jack....

Inviato: mer dic 03, 2008 14:59
da Lomby
Dire che mi girano i co***oni è dir poco......
Condivido tutte le vs ansie ed incazzature!!!
Vai a spiegare alla vecchietta che ha cambiato la caldaia (dopo averla galvanizzata per ore sulla teoria della condensazione e sull'utilità delle valove termostatiche...) che forse ora se la prende nel c**o....
E pensa a quella mia cliente che prima o poi scoprirà che al posto di aver rifatto il tetto in realtà ha comprato un gratta e vinci da 22.000€....
Per non parlare delle finestre di casa mia..... che inculata!!!!

A parte gli sfoghi, vorrei sottoporvi alcuni problemi pratici:

1) una copertura fatta e pagata nel 2007 è stata oggetto di domanda solo nel 2008 in virtù del decreto reotrottivo (vanno di moda...) che le riabilitava: la posso considerare fatta nel 2007 (parlano di interventi non di domande all'ENEA...) e quindi certa o è soggetta ad istanza???

2) gli interventi finiti di pagare da poco vanno chiusi subito o aspettate?
Mi spiego meglio: interventi fatti e bonifici pagati, ora rimarrebbe solo l'ACE, che fate? Lo fate e inviate la pratica all'ENEA sperando di essere sorteggiati dall'AdE (perchè non comprendo il criterio di accettazione, vista che tutti hanno rispettato i paramentri imposti dal decreto iniziale....) oppure temporeggiate sino al 27 febbraio 2009?? Infatti, temporeggiando, sarei nei 3 mesi e se accettano l'istanza allora faccio l'ACE e invio la pratica altrimenti mi dirigo sul 36%.

Infatti qui il rischio è quello di dover spiegare per ore ai vecchi clienti tutto sto casino, di fargli la pratica del 55% come nulla fosse e poi magari gli devi inviare l'istanza all'AdE e se va male gli devi fare pure la pratica del 36%; a parte che è assurdo ma potrebbe andare anche bene se ci fossero clienti disposti a pagarle tutte queste attività.....

Torno alla vecchietta: una bella caldaia tradizionale, con un rendimeto discreto, senza condensazione non andava forse bene????? Pagava meno anche per altri motivi e qui interviene il black jack...

Vuoi vedere che hanno preferito far giocare la vecchietta al gratta e vinci piuttosto che al black jack???????

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: mer dic 03, 2008 15:23
da nicorovoletto
1) una copertura fatta e pagata nel 2007 è stata oggetto di domanda solo nel 2008 in virtù del decreto reotrottivo (vanno di moda...) che le riabilitava: la posso considerare fatta nel 2007 (parlano di interventi non di domande all'ENEA...) e quindi certa o è soggetta ad istanza???
nulla è chiaro ora ... le certezze le avremmo quando il decreto sarà legge
2) gli interventi finiti di pagare da poco vanno chiusi subito o aspettate?
Mi spiego meglio: interventi fatti e bonifici pagati, ora rimarrebbe solo l'ACE, che fate? Lo fate e inviate la pratica all'ENEA sperando di essere sorteggiati dall'AdE (perchè non comprendo il criterio di accettazione, vista che tutti hanno rispettato i paramentri imposti dal decreto iniziale....) oppure temporeggiate sino al 27 febbraio 2009?? Infatti, temporeggiando, sarei nei 3 mesi e se accettano l'istanza allora faccio l'ACE e invio la pratica altrimenti mi dirigo sul 36%.
io ho chiuso IN MASSIMA URGENZA tutte quelle pratiche che avevo in corso... ho spedito all'enea la documentazione, ho spedito al cliente copia con AVVISO PARCELLA alll'interno! (nota avviso parcella e non fattura). Perchè ho scelto questa strada: perchè ad oggi tutto è come prima aspettare non lo trovavo corretto... allarmare il cliente nemmeno... quindi come ho concluso in TRANQUILLITA ****!! le pratiche a metà novembre ho chiuso anche queste di dicembre.
Mentre per quelle che dovevo ancora a fare il sopralluogo e/o che arriverranno informerò i clienti e saranno loro a scegliere (ps: certo che diranno di NO!! ****!!)

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: mer dic 03, 2008 15:34
da trstudio
Su Radio24 è circolata la notizia che è appena stata depositata la domanda di cancellazione dell'art. 29!!!!

Qualcuno ha qualche informazione aggiuntiva????

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: mer dic 03, 2008 15:36
da Betu
nicorovoletto ha scritto:
1)
nulla è chiaro ora ... le certezze le avremmo quando il decreto sarà legge
Il decreto a quanto ho ne so io è gia legga a tutti gli effetti...

i 60 gg per convertirlo possono servire a fare alcune modifiche.... questo si... si spera!!!

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: mer dic 03, 2008 15:41
da trstudio
su Radio 24 hanno detto che il ministero dell'ambiente ha depositato una richiesta di abolizione dell'art. 29

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: mer dic 03, 2008 15:42
da Riccardo
Marcegaglia è dalla nostra parte, è un peso politico importante, rimango comunque fiducioso che le cose vengano riviste... a sto giro hanno fatto uno stronzo davvero troppo grosso.

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: mer dic 03, 2008 15:43
da trstudio

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: mer dic 03, 2008 15:45
da lebowski

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: mer dic 03, 2008 15:47
da il_conte
Interessante! Almeno qualche cliente è salvo :wink:

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: mer dic 03, 2008 15:55
da andrea70pd
Abrogata la retrattività......... ma allora fino a che data sono valide le pratiche trasmesse all'ENEA ????????

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: mer dic 03, 2008 15:57
da nicorovoletto
Aaaaaahh respiriamo almeno un pò.... grazie ragazzi per la tempestività... pausa caffè andiamo offro io :wink:

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: mer dic 03, 2008 16:02
da eliobono
Sul mio sito ho scritto un articolo in proposito, se qualcuno ha voglia di commentare lo può fare quì:
http://www.impiantitermici.blogspot.com/

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: mer dic 03, 2008 16:09
da cavallo
tolta la retroattività...tutto ok (o quasi...)

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: mer dic 03, 2008 16:11
da Manofthemoon
si ma io non ho ancora inviato nessuna pratica, aspettato ad invierle a dicembre..

spero che la retroattività valga dal 31 dicembre no???

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: mer dic 03, 2008 16:12
da trstudio
Secondo me la tolgono per il 2008....1 mese solo con le richieste all'Agenzia delle Entrate???

boh :roll:

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: mer dic 03, 2008 16:17
da jerryluis
Per me non possono mettere mano neanche per il 2009-2010. Le regole sono state stabilite a marzo 2008, ci sono progetti in atto, con analisi economiche in atto ed azioni conseguenti...
Non si può inchiodare tutto di punto in bianco, i fondi devono essere trovati altrove ...
Una cosa che è stata fatta di saggia, vogliono autocastrasi anche su questo?!

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: mer dic 03, 2008 16:22
da il_conte
jerryluis ha scritto:Una cosa che è stata fatta di saggia, vogliono autocastrasi anche su questo?!
Le elezioni sono lontane... e l'opposizione pare essere già in vacanza (quanto meno per le cose importanti).

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: mer dic 03, 2008 16:22
da ingelmini
Scusate... se tolgono veramente la retroattivita' sono salve tutte le pratiche presentate nel 2008 o solo quelle presentate prima della data del decreto Tremonti 158/2008?

Ale

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: mer dic 03, 2008 16:28
da nicorovoletto
CI HANNO PRESO PER IL C U L O!!!!!!!!

TREMONTI HA sottolineato che la manovra del 55% senza un tetto di spesa è cosa assurda!!!!!

HANNO attirato l'attenzione , sapevano già che non facevano la retroattività, ma facendo così hanno voluto evidenziare a IN MANIERA CLAMOROSA che la detrazione del 55% senza controllo non può funzionare e che non è cosa di questogoverno!!!

QUINDI SECONDO ME:

il 55% lo fanno continuare fino a fine anno come prima poi hanno lanciato il sasso per dire: RAGAZZI DAL 2009 LA FESTA E' FINITA' e il 55% cambierà drasticamente!!

ASCOLTATEMI!! che di politica NON ci capisco una MAZZA :wink:

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: mer dic 03, 2008 16:38
da mhell
in numero di pratiche stimate per il 2008 era di 150.000, scommettiamo che raggiungeranno quasi i 200.000 ?