IMPIANTO DI RIVELAZIONE

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Marzio
Messaggi: 446
Iscritto il: gio apr 30, 2009 18:55

IMPIANTO DI RIVELAZIONE

Messaggio da Marzio »

Buon giorno a tutti,
mi occupo di prevenzione incendi da qualche anno e siccome nasco come perito termotecnico ho sempre fatto redigere il progetto dell'impianto di rivelazione da un elettrotecnico su mie indicazioni. Pur avendo acquisito l'esperienza in materia non credevo di poter firmare tale progetto anche se iscritto all'818.
Oggi un collega mi dice il contrario citando il DM 37 del 2008 dove alla lettera riguardante gli impianti antincendio non fa distinzione fra impianti idraulici ed elettrici pertanto un installatore che ha tali requisiti può eseguire entrambi gli impianti e redigere regolare DICO. In poche parole l'idraulico che non ha i requisiti da elettricista può installare un impianto di rivelazione e allarme antincendio e un elettricista può installare un impianto idrico antincendio. Da qui, secondo lui un professionista antincendio iscritto all'818 può firmare entrambi i progetti se pur non di sua competenza per quanto qualifica di albo professionale.
Per quanto riguarda gli installatori esiste anche una sentenza del TAR che gli da ragione.
La stessa domanda l'ho fatta al mio collegio che per il momento è caduto nel mutismo più totale.
Voi che mi dite?
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: IMPIANTO DI RIVELAZIONE

Messaggio da Terminus »

Che le due cose non viaggiano necessariamente sullo stesso binario.
Una cosa è l'abilitazione del 37/08, altra cosa è l'ambito delle competenze del professionista abilitato.
Anche perchè la ditta, nel caso di detti impianti, praticamente sempre deve lavorare dietro progetto del professionista, quindi non si deve inventare nulla.
Rispondi