Teleriscaldamento a biomassa
Moderatore: Edilclima
-
Tom Bishop
- Messaggi: 6045
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Teleriscaldamento a biomassa
Mi imbatto in un impianto di teleriscaldamento a biomassa (cippato) a servizio di un piccolo centro abitato in cui il gestore mi dichiara un fattore di conversione dell'energia termica utile primaria ftel di 0,85. Voi cosa ne pensate, vale la pena?
Tom Bishop
- NoNickName
- Messaggi: 9819
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Teleriscaldamento a biomassa
In che senso vale la pena? A Fondo (TN), circa 1000 persone sono riscaldate con un impianto a cippato da circa 5MW.
Cerca Bioenergy Anaunia Spa.
Cerca Bioenergy Anaunia Spa.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
-
Tom Bishop
- Messaggi: 6045
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Teleriscaldamento a biomassa
Intendevo se a fronte del beneficio ottenuto in termini energetici rispetto ad impianti tradizionali (fattore di conversione 1,3) non vi sia una contro medaglia in termini di inquinamento da polveri sottili e altri prodotti della combustione della legna.
Tom Bishop
- NoNickName
- Messaggi: 9819
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Teleriscaldamento a biomassa
Quello è scontato.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Teleriscaldamento a biomassa
fattore di conversione 1,3?