in una viletta era installata una caldaia a basamento ad elementi in ghisa ad alto contenuto d'acqua (80 litri), la distribuzione in centrale termica è costituita da due collettori di andata e ritorno da 2"1/2 dove sul collettore di mandata sono installate tre pompe prive di valvole di ritegno,a tre velocità per l'alimentazione dei collettori di distribuzione delle tre zone, chiaramente le zone sono intercettabili da nessuna valvola di zona e la richiesta di calore è garantita dal termostato di ogni singola zona che fà partire la relativa pompa e quindi la caldaia.
Problemi zero.
Ora l'installatore ha installato una nuova caldaia dotata di suo circolatore interno e ha separato il circuito secondario con un compensatore ( non conosco il diametro ).
Ora l'utenza lamenta il fatto che quando è attiva una sola zona e le restanti sono chiuse, non funziona la pompa della zona interessata, avviene comunque circolazione di calore in tutte le zone interessate.
A mio avviso il compensatore potrebbe essere scarso e la pompa della caldaia e le pompe della zona/zone funzionano in serie determinando un aumento di prevalenza facendo cosi circolare l'acqua calda anche nelle zone dove non dovrebbe esserci circolazione.
Avete avuto casi del genere?
Funzionamento indesiderato circuiti
Moderatore: Edilclima
Re: Funzionamento indesiderato circuiti
valvole di ritegno sulle pompe