infiltrazioni serramenti

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

infiltrazioni serramenti

Messaggio da gararic »

le schede tecniche allegate al RUE di bologna chiedono , tra le altre 15.123 cose, che :
[5.3] Per quanto concerne i livelli di prestazione di cui al punto 3, dal tecnico abilitato deve essere allegata al progetto una relazione tecnica che contenga i calcoli relativi alle infiltrazioni attraverso gli infissi e una descrizione dettagliata delle soluzioni tecnologiche adottate per il soddisfacimento del requisito, sia per i ricambi continui che i ricambi discontinui.
io non lo trovo un metodo "ufficiale" per calcolare le infiltrazioni d'aria, note la geometria e la classe di permeabilità dell'infisso . . .
google mi suggerisce solo un metodo proposto dal comune di MORFASO :o (tra l'altro il metodo è del 99 e non prevede l'attuale classificazione degli infissi)
cosa mi consigliate di fare?
grazie
riccardo - affetto da superbonus
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: infiltrazioni serramenti

Messaggio da SuperP »

gararic ha scritto:cosa mi consigliate di fare?
PHPP :)

Dalla permeabilità all'aria in qualche modo ricavi i m3 che passano conoscendo le velocità del vento e le pressioni che determina..

Diciamo che stiamo rasentanto la follia.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: infiltrazioni serramenti

Messaggio da gararic »

on è assolutamente banale trovare un valore di delta p che sia significativoper i calcoli e valido per il comune
la cosa veramente FOLLE è che tale richiesta è valida anche per la villetta! ! !
vorrei davvero fare 4 chiacchier con chi ha scritto queste min....ate
credo che dichiarerò la corrispondenza chiedendo gli occhi e mettendomi le mutande in kevlar

scherzi a parte, c'è mica nel forum qualche collega di bologna che mi darebbe indicazioni più "terra-terra" del PHPP ?

altra richiesta comunale: EEER > 4,5 senza dire se eurovent o a quali condizioni . . . praticamente è come vietare i chiller aria-acqua non ho parole
riccardo - affetto da superbonus
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: infiltrazioni serramenti

Messaggio da SuperP »

mandami una mail a paolonews ? katamail.com

Ti mando uno schemino, non del phpp
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: infiltrazioni serramenti

Messaggio da gararic »

baciolemani
riccardo - affetto da superbonus
Mimmo_510859D
Messaggi: 1757
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: infiltrazioni serramenti

Messaggio da Mimmo_510859D »

gararic ha scritto:le schede tecniche allegate al RUE di bologna chiedono , tra le altre 15.123 cose, che :
[5.3] Per quanto concerne i livelli di prestazione di cui al punto 3, dal tecnico abilitato deve essere allegata al progetto una relazione tecnica che contenga i calcoli relativi alle infiltrazioni attraverso gli infissi e una descrizione dettagliata delle soluzioni tecnologiche adottate per il soddisfacimento del requisito, sia per i ricambi continui che i ricambi discontinui.
io non lo trovo un metodo "ufficiale" per calcolare le infiltrazioni d'aria, note la geometria e la classe di permeabilità dell'infisso . . .
google mi suggerisce solo un metodo proposto dal comune di MORFASO :o (tra l'altro il metodo è del 99 e non prevede l'attuale classificazione degli infissi)
cosa mi consigliate di fare?
grazie
È una barzelletta questa?
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: infiltrazioni serramenti

Messaggio da gararic »

ti fa ridere la richiesta del comune o la mia perplessità?
riccardo - affetto da superbonus
Mimmo_510859D
Messaggi: 1757
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: infiltrazioni serramenti

Messaggio da Mimmo_510859D »

(The) gararic side of the moon sei permalosetto in questi giorni :lol: :lol: :lol: :lol: . Ovvio che mi riferivo alla richiesta, a dir poco bislacca, del Comune
mat
Messaggi: 3240
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: infiltrazioni serramenti

Messaggio da mat »

Agghiacciante
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: infiltrazioni serramenti

Messaggio da gararic »

ne volete altre?

a bologna è necessario prevedere radiatori anche nei bagnetti tutti interni all'edificio, anche se non hanno nessuna superficie disperdente e se l'aria di transito arriva da ambinenti riscaldati.
domanda : ma perchè ?
risposta : lo richiede il RUE

a bologna le prese d'aria esterne delle unità di trattamento aria devono essere distanti 5 mt dalle espulsioni aria
domanda : ma perchè ?
risposta : perchè il RUE dice che bisogna seguire la 10339 . . . (chi ha letto la 10339 sà che non dice queste cose qua)

e ne volete altre ancora ?

l'italia andrà in malora, e ce lo saremo meritato
riccardo - affetto da superbonus
giotisi
Messaggi: 4685
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: infiltrazioni serramenti

Messaggio da giotisi »

...costi della politica....
Rispondi