separazione ct-autorimessa

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
archialex
Messaggi: 13
Iscritto il: mar ott 14, 2008 09:46

separazione ct-autorimessa

Messaggio da archialex »

Salve a tuti,
ho un dubbio: ho sottomano una pratica approvata con un muro di separazione tra una centrale termica a gas 250kW e un box facente parte di un'autorimessa con box inferiori a 9 su spazio di manovra scoperto, indicata REI 180.
Volevo sapere se non fosse sufficiente REI 120 (rei 60 per la normativa autorimesse e rei 120 per quella impianti termici) trattandosi di autorimessa ricadente nei casi 2.1-2.2 del dm 1.2.86 e non in quelle del paragrafo 3.
Grazie per i sempre preziosi chiarimenti.
Avatar utente
arien
Messaggi: 437
Iscritto il: ven apr 24, 2009 11:19

Re: separazione ct-autorimessa

Messaggio da arien »

Devi prevedere la resistenza maggiore tra le cue.. per cui REI 120.
La tua premessa (inferiore a 9) non esclude il rispetto del controllo VV.F. ma esclude la assoggettabilità ai controlli.
Avatar utente
grifo68
Messaggi: 997
Iscritto il: ven feb 24, 2012 13:02
Località: Genova

Re: separazione ct-autorimessa

Messaggio da grifo68 »

arien ha scritto:Devi prevedere la resistenza maggiore tra le cue.. per cui REI 120.
La tua premessa (inferiore a 9) non esclude il rispetto del controllo VV.F. ma esclude la assoggettabilità ai controlli.
quoto... in più c'è da valutare il fatto che il progetto sia stato approvato con REI 180, e dovendo nella SCIA asseverare non solo il rispetto delle norme ma anche ai progetti approvati, potrebbe essere un problema.

Per evitare il tutto, visto che parliamo di una CT < 350 kW, e quindi in categoria A, puoi presenta la SCIA con la nuova soluzione "fregandotene" del progetto approvato (tenendo ovviamente lo stesso numero di pratica). Ultima osservazione, sull'autorimessa, fai solo attenzione al fatto che ormai non è più il numero di auto a determinare l'assoggettabilità ai controlli dei VVF, ma la superficie (> 300 mq), quindi verifica, perchè se l'autorimessa è più di 300 mq anche se ci tieni dentro una macchina devi fare la SCIA (con eventuale esame progetto preventivo se supera i 1000 mq) per l'attività 75
archialex
Messaggi: 13
Iscritto il: mar ott 14, 2008 09:46

Re: separazione ct-autorimessa

Messaggio da archialex »

Grazie,
nella mia domando ho un po' riassunto: comunque esiste una pratica approvata con REI 180 riguardante la sola centrale termica.
Di fatto l'autorimessa è inferiore a 300mq quindi non rientra nei progetti sottoposti ai VVF.Certamente come dite voi però deve rispettare la normativa dell'86 che la considera come autorimessa con posti auto inferiore a 9.
Siccome il muro divisorio tra un box e la centrale termica ho rilevato che non è REI 180,ed inoltre i lavori che sono stati eseguiti non rispettano in pieno il progetto, avevo pensato comunque di fare una SCIA con allegate le tavole nuove in variante alla pratica approvata: in questo caso mettevo il muro divisorio REI 120 , spiegando il perchè , e tutte le altre modifiche.
Avatar utente
grifo68
Messaggi: 997
Iscritto il: ven feb 24, 2012 13:02
Località: Genova

Re: separazione ct-autorimessa

Messaggio da grifo68 »

archialex ha scritto: avevo pensato comunque di fare una SCIA con allegate le tavole nuove in variante alla pratica approvata: in questo caso mettevo il muro divisorio REI 120 , spiegando il perchè , e tutte le altre modifiche.
si quello intendevo, perchè essendo l'attività in categoria A, a quel punto che ci fosse o meno un progetto precedente non importa... tu con la SCIA dichiari la rispondenza alla norma. Punto :wink:
Rispondi