PUFFER...

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
tambigio
Messaggi: 3
Iscritto il: mar gen 22, 2013 09:51

PUFFER...

Messaggio da tambigio »

Buongiorno a tutti,
volevo chiedere un vostro parere su quanto segue:
Ad un puffer (serbatoio inerziale) di 800 litri ho collegato una caldaia murale a metano portando la temperatura (rilevata da una sonda posizionata in alto e al centro) dell'acqua all'interno del puffer a 70 °C. Il puffer è posizionato in un locale a circa 18°C. Una volta arrivato a 70°, ho spento la caldaia e senza fare alcun prelievo dal puffer ho voluto vedere di quanto scendeva la temperatura. Ho rilevato che in 6 ore la temperatura è scesa di 1,5 °C.
A questo punto ho riacceso la caldaia e ho riportato la temperatura dell'acqua del puffer a 70°C consumando 0,65 mc di metano. In pratica dividendo il consumo di metano (0,65 mc) per le 6 ore (tempo in cui ho avuto la perdita di temp. di 1,5 °C) ho un consumo orario di mantenimento di circa 0,1 mc/h che moltiplicato per 24 h mi da 2,4 mc/giorno.
Considerando il potere calorifico del metano pari a 9,5 kwh/mc ho un valore di energia necessaria al giorno pari a 9,5x2,4=22,8 kwh/giorno che moltiplicati per 150 gioni (tempo medio di accensione riscaldamento) ottengo circa 3400 kwh all'anno.
Ora, considerando di dimensionare il volume di un puffer con 20 litri ognì kW di potenza della caldia, avrei che su un puffer da 800 litri collego una caldaia da 40 kW che, considerando un funzionamento a gasolio, consuma circa 3000 litri di gasolio all'anno producendo una energia di circa (potere calorifico del gasolio 9,7 kwh/litro) 29000 kwh all'anno.
In pratica ho visto che per il mantenimento in temperatura del puffer senza alcun prelievo consumo 3400 kwh all'anno. Paragonando questo valore al consumo annuo di una caldaia da 40 kW a gasolio con puffer stimato in 29000 kwh ho un peggioramento del rendimento del sistema di circa l'11%.
A naso mi sembra un valore molto elevato (ho dato un'occhiata ad alcune tabelle tecniche di qualche produttore di puffer e danno una perdita di calore di 3,5 kwh/giorno contro i 22,8 che risultano dai miei calcoli). Secondo voi cosa è che non fila in ciò che vi ho esposto?
Grazie a chi mi vorrà rispondere.
arkanoid
Messaggi: 5070
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: PUFFER...

Messaggio da arkanoid »

Se avessi una caldaia a gas ti direi di accumulare a 60°C, con una a gasolio dovresti obbligatoriamente usare l'anticondensa che non fa bene al rendimento.
hai considerato che la caldaia si raffredda più del puffer? Che contenuto hanno caldaia e tubi?
Il puffer ti sta cedendo circa 150-170W all'ambiente, controllati i conti. E' calore recuperato (è un ambiente chiuso confinante con ambienti caldi) oppure no?

Se il puffer ha una superficie di 6 mq, con trasmittanza 0.4 W/mqK e delta T 50°C, mi torna un 120W, che è ragionevole. Il resto sono altri fattori, altre cose che disperdono, o la caldaia che lavora con un rendimento ridicolo.
redigere redigere redigere
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: PUFFER...

Messaggio da Kalz »

può aiutare anche per asciugare velocemente i panni stesi.....
tambigio
Messaggi: 3
Iscritto il: mar gen 22, 2013 09:51

Re: PUFFER...

Messaggio da tambigio »

Grazie arkanoid per la risposta ma probabilmente non mi sono spiegato bene.
Volevo cercare di capire "sperimentalmente" in laboratorio la differenza di rendimento (consumi) in un impianto con e senza puffer.
In pratica ho collegato in laboratorio il puffer ad una caldaia in modo di vedere quanto metano consumavo per riportare il puffer in temperatura in seguiito alla sua perdita "naturale" di temperatura (senza prelievo).
Dai conti che ti ho esposto ho visto in pratica che la perdita di temperatura (senza prelievi)del puffer (per mantenerlo a 70 °C) comporta una fornitura di energia annua pari a circa 3400 kwh.

Se paragono questo valore al consumo annuo di una caldaia a gasolio da 40 kW vedo che corrisponde a circa un 11%.

La deduzione che faccio è quindi: se ho un impianto con un puffer è corretto considerare che consumo un 11% in più, rispetto ad un impianto senza puffer, per il solo mantenimento in temperatura del puffer dovuto al calo di temperatura per dispersione termica naturale (senza prelievi)?
arkanoid
Messaggi: 5070
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: PUFFER...

Messaggio da arkanoid »

ti ripeto che quel fabbisogno non è dovuto al puffer, il puffer disperde mediamente 3-4 kWh/giorno
redigere redigere redigere
tambigio
Messaggi: 3
Iscritto il: mar gen 22, 2013 09:51

Re: PUFFER...

Messaggio da tambigio »

OK. Grazie mille
Rispondi