solare sanitario per ristrutturazioni
Moderatore: Edilclima
solare sanitario per ristrutturazioni
Scusate se ritorno su un argomento dibattuto: se devo ristrutturare una palazzina con impianti autonomi esistenti che da 12 passano a 16, come posso deregare per il solare sanitario con argomentazioni convincenti? Se la regione lombardia non impone il centralizzato al di sopra di tot unità immobiliari, a me tecnicamente non piace soprattutto in presenza di ristrutturazione di impianti, integrare caldaie murali istantanee con solare centralizzato. E' un metodo troppo empirico, può funzionare ma non mi fido. e poi la ripartizione dei consumi? Ma le leggi guida nazionali non usciranno mai? Grazie
Me le canto e me le suono, col bollettino straordinario della regione lombardia datato 20 luglio 2007, le disposizioni in materia di prestazione energetica partono (punto 4) dal 1° gennaio 2008 o alla data di pubblicazione del presente provvedimento (punto 4.12)?
Ma perchè incasinano sempre anche le cose più semplici?
Ma perchè incasinano sempre anche le cose più semplici?
-
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
Re: solare sanitario per ristrutturazioni
per fortuna non lavoro in lombardia! quindi non conosco il regolamento regionale...
Comunque per il cenralizzato puoi trovare una dero semplice per la mancanza di spazio in copertura o per l'installazione dei bollitori
Comunque per il cenralizzato puoi trovare una dero semplice per la mancanza di spazio in copertura o per l'installazione dei bollitori
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Re: solare sanitario per ristrutturazioni
si però io vorrei certezze, non supposizioni, sono stufo di dovermi sbattere per interpretare, le norme tecniche vanno applicate, non interpretate. richiedo:1 gennaio 2008 o 21 luglio 2007 per l'entrata in vigore del punto 4 del bollettino regionale? Grazie (lombardi aiutatemi!!!!!!!!!)
Re: solare sanitario per ristrutturazioni
MILANO - VENERDI`, 20 LUGLIO 2007Dorianoz ha scritto:Scusate se ritorno su un argomento dibattuto: se devo ristrutturare una palazzina con impianti autonomi esistenti che da 12 passano a 16, come posso deregare per il solare sanitario con argomentazioni convincenti? Se la regione lombardia non impone il centralizzato al di sopra di tot unità immobiliari, a me tecnicamente non piace soprattutto in presenza di ristrutturazione di impianti, integrare caldaie murali istantanee con solare centralizzato. E' un metodo troppo empirico, può funzionare ma non mi fido. e poi la ripartizione dei consumi? Ma le leggi guida nazionali non usciranno mai? Grazie
3º SUPPLEMENTO STRAORDINARIO
Deliberazione Giunta regionale 26 giugno 2007 - n. 8/5018 [4.2.2]
Determinazioni inerenti la certificazione energetica degli edifici, in attuazione del d.lgs.
192/2005 e degli art. 9 e 25 della l.r. 24/2006 .
...()....
Le seguenti disposizioni hanno validità a partire dal 1° gennaio 2008, salvo ove diversamente specificato.
...()....
4.12 A partire dalla data di pubblicazione del presente provvedimento, nel caso di edifici pubblici e privati di nuova costruzione, in
occasione di nuova installazione o di ristrutturazione di impianti termici, è obbligatorio progettare e realizzare l’impianto di
produzione di energia termica in modo tale da coprire almeno il 50% del fabbisogno annuo di energia primaria richiesta per la
produzione di acqua calda sanitaria attraverso il contributo di impianti solari termici. Tale limite è ridotto al 20% per gli
edifici situati nei centri storici.
4.13 Se l’ubicazione dell’edificio rende tecnicamente impossibile l’installazione di impianti solari oppure esistano condizioni tali
da impedire lo sfruttamento ottimale dell’energia solare, le prescrizioni di cui al precedente punto 4.12 possono essere
omesse. L’eventuale omissione dovrà essere dettagliatamente documentata nella relazione tecnica di cui all’Allegato B.
Per la data di applicazione non ci sono dubbi!
Hai una ampia scelta di motivazioni per giustificare il mancato uso del solare termico, o nel tuo caso relazionare perche ritieni di non eseguire un solare termico unico, piuttosto che singoli impianti. Già il fatto che l'integrazione di un unico impianto solare termico con singole caldaie è di difficile soluzione (quasi impossibile) è un argomento da utilizzare. In secondo luogo, se non hai la possibilità di installare 16 serbatoi di accumulo (... magari per assenza di spazio ...) è dimostrato che non puoi installare il solare termico
gfrank
Re: solare sanitario per ristrutturazioni
E' chiaro, caro Dorianoz.Dorianoz ha scritto:si però io vorrei certezze, non supposizioni, sono stufo di dovermi sbattere per interpretare, le norme tecniche vanno applicate, non interpretate. richiedo:1 gennaio 2008 o 21 luglio 2007 per l'entrata in vigore del punto 4 del bollettino regionale? Grazie (lombardi aiutatemi!!!!!!!!!)
Le prestazione energetiche degli edifici entrano in vigore il 01/01/2008 ove non vi è specificatamente indicata altra tempistica (ad esempio paragrafo 4.12 -pannelli solari e paragrafo 4.14 sulla predisposizione al teleriscaldamento).
Dai una lettura approfondita ed attenta del decreto e converrai con me..