Sopra un esistente centro commerciale (4900mq) si vuole aprire un nuovo negozio (900mq, in locali già esistenti, ma mai attivati). Il centro ed il nuovo negozio hanno ingressi separati (esterni, su due livelli diversi).
In base al nuovo DM 27/7/2010, se la superficie di vendita supera i 5000mq occorre la protezione idrica esterna e la protezione sprinkler interna.
Poiché il nuovo locale potrebbe essere funzionalmente separato dal preesistente, anche all’esterno, per ragioni economiche il proprietario vorrebbe semplicemente installare un nuovo locale pompe ed una nuova rete idrica solo per il nuovo negozio (rete di livello 1). Si vuole così evitare l’installazione degli sprinkler, la protezione idrica esterna e l’adeguamento del locale pompe.
E’ possibile?
Se sì, si può sfruttare l’esistente rete idrica se questa garantisce indipendentemente l’una dall’altra le prestazioni idriche per il centro e per il nuovo negozio?
Ampliamento centro commerciale
Moderatore: Edilclima
Re: Ampliamento centro commerciale
Leggi l'art.4 del DM.
Stai ampliando l'attività esistente sotto il 50% del volume.
Stai ampliando l'attività esistente sotto il 50% del volume.
Re: Ampliamento centro commerciale
Giustissimo, però ho il dubbio che il nuovo negozio (l'aumento di volume) richieda comunque gli interventi richiesti (sprinkler interni al locale + protezione esterna). Se così non è, il problema è risolto.
Re: Ampliamento centro commerciale
A me sembra abbastanza chiaro.
3. Qualora gli interventi di ristrutturazione effettuati su attivita' esistenti di cui al precedente comma 2 comportino la sostituzione o modifica di impianti o attrezzature di protezione attiva antincendio, la modifica parziale delle caratteristiche costruttive o del sistema di vie di uscita, o aumenti di volume, le disposizioni previste dalla regola tecnica allegata al presente decreto si applicano agli impianti o alle parti della costruzione oggetto degli interventi di modifica ovvero di aumenti di volume.
Se l'aumento di volume e' superiore al 50% della volumetria esistente, fermo restando gli adeguamenti sopra prescritti, gli impianti di protezione attiva antincendio devono essere adeguati, per l'intera attivita', alle disposizioni stabilite per le nuove attivita'.
3. Qualora gli interventi di ristrutturazione effettuati su attivita' esistenti di cui al precedente comma 2 comportino la sostituzione o modifica di impianti o attrezzature di protezione attiva antincendio, la modifica parziale delle caratteristiche costruttive o del sistema di vie di uscita, o aumenti di volume, le disposizioni previste dalla regola tecnica allegata al presente decreto si applicano agli impianti o alle parti della costruzione oggetto degli interventi di modifica ovvero di aumenti di volume.
Se l'aumento di volume e' superiore al 50% della volumetria esistente, fermo restando gli adeguamenti sopra prescritti, gli impianti di protezione attiva antincendio devono essere adeguati, per l'intera attivita', alle disposizioni stabilite per le nuove attivita'.
Re: Ampliamento centro commerciale
Quindi, se ho capito bene, sarà sufficiente aggiungere 2/3 idranti nel nuovo negozio dall'anello preesistente (adeguando eventualmente il solo gruppo pompe)?