Aperture di aerazione CT Dubbi

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Ving85
Messaggi: 61
Iscritto il: mar apr 06, 2010 15:21

Aperture di aerazione CT Dubbi

Messaggio da Ving85 »

Buona sera a tutti, ho un atroce ringrazio anticipatamente gli utenti più esperti che mi volesse dare una mano.
Locale fuori terra, confinante con altri ambienti è una scuola.
In una centrale da 75 kW, l'installatore ha già effettuato l'impianto come al solito. prima che abbia realizzato il progetto.. ha realizzato due griglie di aerazione sulla porta d'ingresso di circa 3250 cmq (0,5x0,65 m), perchè le pareti esterne che si attestano su spazio scoperto sono di spessore 80 cm ed in muratura di cemento armato. Il locale è alto 3,2 metri la porta è alta 2,45 m. nei 0,75 metri restanti a parer mio si potrebbero creare delle sacche d'aria ... c'è qualche deroga particolare connessa al DM 12.04.1996. La caldaia è una caldaia di tipo B a camera aperta.

Come si può optare...? si accettano consigli
Domandare sempre... anche quando tutto sembra banale!!!

"solo così si può migliorare"
Tom Bishop
Messaggi: 5829
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Aperture di aerazione CT Dubbi

Messaggio da Tom Bishop »

Attenzione al fatto che sei adiacente ad una scuola e quindi, probabilmente, ad un locale con affollamento maggiore di 0,4 persone /m². (Punto 4.2.3 del D.M. 12/04/96, apertura di aerazione a filo solaio per almeno il 70% della parete attestata sull'esterno)
Tom Bishop
Ving85
Messaggi: 61
Iscritto il: mar apr 06, 2010 15:21

Re: Aperture di aerazione CT Dubbi

Messaggio da Ving85 »

Si grazie Tom, il mio problema è che l'installatore non vuole effetture per via del muro in c.a. da 80 cm le aperture sulla parete da me indicata mentre ha già realizzato le griglie sulla porta d'ingresso in alto una per anta di 0,325 mq cadauno.... che consigli hai a riguardo....

La porta è alta 2,45 m ed il locale 3,2 m.... secondo me si potrebbero creare sacche di gas perchè ci sono 75 cm...
Domandare sempre... anche quando tutto sembra banale!!!

"solo così si può migliorare"
Tom Bishop
Messaggi: 5829
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Aperture di aerazione CT Dubbi

Messaggio da Tom Bishop »

Se è una trave strutturale puoi rifarti alla lettera circolare P1275/4134 del 30/11/2000. Se invece è tutto il muro in CLS l'apertura a filo la devi fare, altrimenti devi chiedere deroga.
Tom Bishop
roming
Messaggi: 78
Iscritto il: dom ago 31, 2008 22:04

Re: Aperture di aerazione CT Dubbi

Messaggio da roming »

Aggiungo che i VVF non accettano aperture sulle porte. Un tempo qui a Roma lo accettavano ma ormai da parecchi anni non lo accettano più.
In effetti il DM vuole che le aperture siano sulle pareti, non sulle porte. E' pur vero che le porte stanno sulle pareti, ma l'interpretazione corrente qui è questa che ti ho scritto.

E poi l'installatore deve fare quello che dice il progettista!
Rispondi