Attività n.73 - ...promiscuità

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
fred2000
Messaggi: 273
Iscritto il: gio feb 18, 2010 15:46

Attività n.73 - ...promiscuità

Messaggio da fred2000 »

Ho un dubbio circa l'applicazione dell'att. 73 "Edifici e/o complessi edilizi a uso terziario e/o industriale caratterizzati da promiscuità strutturale e/o dei sistemi
delle vie di esodo e/o impiantistica con presenza di persone superiore a 300 unità, ovvero di superficie complessiva superiore a 5.000 m2, indipendentemente dal numero di
attività costituenti e dalla relativa diversa titolarità.
".
Se ho uno stabilimento industriale dove, oltre alle solite centrali, generatori ed attività specifiche ecc. ho :
- palazzina uffici con circa 200pp
- officine con 200-250pp
Sicuramente ho l'attivutà 71 ( aziende con >300 pp) ma per la 73 "promiscuità" strutturale e/o delle u.s. impianti ecc. va intesa applicabile solo se le titolarità della varie zone ( es. officine / uffici ) sono diverse come ad esempio in un agglomerato commerciale ? Ovviamente ne mio caso l'azienda è unica.
Ho interpellato un V.F. ma non mi pareve convinto quando mi ha risposto che nel mio caso non c'era l'att. 73.
Di scritto ( pareri ) non ho trovato nulla.

Qualcuno ha le idee chiare ?
Terminus
Messaggi: 12788
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Attività n.73 - ...promiscuità

Messaggio da Terminus »

Anche secondo me la 73 nasce per quei complessi dove coesistono diverse attività (magari singolarmente non soggette a controllo) a capo di soggetti diversi, con promiscuità e quindi con rischi reciproci.
Nel tuo caso non dovresti rientrare in tale definizione, in quanto l'unico titolare farà un'unica valutazione dei rischi ed avrà responsabilità su tutto il complesso e sui suoi impianti.
fred2000
Messaggi: 273
Iscritto il: gio feb 18, 2010 15:46

Re: Attività n.73 - ...promiscuità

Messaggio da fred2000 »

Grazie per il parere autorevole e 'consolante'.
Comunque, ai fini del progetto VV.F., è solo questione di soldi in più da versare.
Tom Bishop
Messaggi: 5406
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Attività n.73 - ...promiscuità

Messaggio da Tom Bishop »

Riprendo questo thread in quanto mi è venuto un dubbio circa l'applicabilità dell'attività 73. Edificio civile (attività 77) in cui affittano appartamenti sia per uso residenza che per uso ufficio, gli uffici hanno affollamento complessivo inferiore a 300 unità. L'edificio è in possesso di CPI per residenziale, poi nel tempo gli appartamenti sono stati affittati ad uso ufficio quasi a saturarlo completamente con questa destinazione.
Tom Bishop
Terminus
Messaggi: 12788
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Attività n.73 - ...promiscuità

Messaggio da Terminus »

La 77 va già bene.
Tom Bishop
Messaggi: 5406
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Attività n.73 - ...promiscuità

Messaggio da Tom Bishop »

Anche io la penso come te. La 77 è l'attività che intendo denunciare. Mi viene però un dubbio su quale sia il confine tra la 77 e la 71. Mi spiego meglio. Quando hai un edificio civile che, nel tempo, viene progressivamente affittato non più per la residenza, ma per uffici come capita nelle zone adiacenti ai tribunali? Se passi le 300 persone presenti passi alla 71? Se la maggior parte sono uffici e ti resta qualche residenza, fai la 73?

Ho trovato anche la Nota prot. n.P174/4122 del 26/02/2002 che chiaramente dice che devi inserire entrambe le attività (77 e 71) se l'edificio è a destinazione mista. All'epoca non c'era la 73. Probabilmente adesso andrebbe inserita. Approfondirò al comando....
Tom Bishop
Terminus
Messaggi: 12788
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Attività n.73 - ...promiscuità

Messaggio da Terminus »

Prima di tutto la 77 parla di edifici civili, non di "civile abitazione"; anche gli uffici sono "uso civile".
L'odierna 71 non coincide con la vecchia 89, la quale era molto più pesante, riguardando 500 addetti presenti (non 300 persone presenti, compreso il pubblico), quindi la valutazione fatta per la nota che citi non può essere rapportata direttamente alla situazione odierna.
Tom Bishop
Messaggi: 5406
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Attività n.73 - ...promiscuità

Messaggio da Tom Bishop »

Terminus ha scritto:Prima di tutto la 77 parla di edifici civili, non di "civile abitazione"; anche gli uffici sono "uso civile".
Interessante. Quindi un edificio civile misto abitazione-uffici potrebbe essere la sola 77. Le cose cambiano parecchio, devi rispettare solo il DM16/05/87 e non il DM22/02/06 che vuole sempre due uscite contrapposte per piano e in caso di edifici esistenti ti obbliga ad avere una seconda scala esterna.
Tom Bishop
Terminus
Messaggi: 12788
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Attività n.73 - ...promiscuità

Messaggio da Terminus »

Attento che il DM 22/02/06 si applica a partire da 25 addetti.
Essere soggetti ai VVF è una cosa, avere una norma da applicare è un'altra.
Tom Bishop
Messaggi: 5406
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Attività n.73 - ...promiscuità

Messaggio da Tom Bishop »

Terminus ha scritto:Attento che il DM 22/02/06 si applica a partire da 25 addetti.
Essere soggetti ai VVF è una cosa, avere una norma da applicare è un'altra.
Si lo so. Nel caso che sto studiando la somma dei singoli uffici supera i 25 addetti.
Tom Bishop
fred2000
Messaggi: 273
Iscritto il: gio feb 18, 2010 15:46

Re: Attività n.73 - ...promiscuità

Messaggio da fred2000 »

Ritorno sull'attività 71 (uffici ) per esporre un mio dilemma legato alla descrizione dell'attività 71 "Aziende ed uffici, con oltre 300 persone presenti "
Sempre l'esempio dello stabilimento con zona produzione e palazzina uffici :
Caso 1. Uffici 200 persone + produzione 200 persone . C'è l'attività 71 ?
Caso 2. Produzione 350 persone senza ( per assurdo) uffici. C'è l'attività 71 ?

In passato ho sempre immaginato "l'ufficio", soggetta ad attività 71, con tante persone ma ritengo che il problema sia nella definizione di "Azienda "

Che ne dite ?
Rispondi