centrale termica richiesta tecnico antincendio? URGENTE
Moderatore: Edilclima
centrale termica richiesta tecnico antincendio? URGENTE
Ciao a tutti!
Vorrei porvi una questione...
Un tecnico non iscritto agli elenchi ministeriali 818/08, può redigere un progetto di adeguamento alla normativa anticendio (potenza termica >116 kW classe A dpr 151/11) per una centrale termica a servizio di un condominio?
Ovviamente prospetto il caso in cui il tecnico non debba effettuare nessuna valutazione ingegneristica e si limiti a riportate in SCIA dati tecnici certificati dalle case fornitrici e resistenze strutturali tabellari decondo circolare VVF.
Eventualmente in quali casi è richiesta l'abilitazione?
Vorrei porvi una questione...
Un tecnico non iscritto agli elenchi ministeriali 818/08, può redigere un progetto di adeguamento alla normativa anticendio (potenza termica >116 kW classe A dpr 151/11) per una centrale termica a servizio di un condominio?
Ovviamente prospetto il caso in cui il tecnico non debba effettuare nessuna valutazione ingegneristica e si limiti a riportate in SCIA dati tecnici certificati dalle case fornitrici e resistenze strutturali tabellari decondo circolare VVF.
Eventualmente in quali casi è richiesta l'abilitazione?
Re: centrale termica richiesta tecnico antincendio? URGENTE
certo che può... l'iscrizione 818 serve per le certificazioni (resistenza al fuoco delle strutture, funzionalità idranti ecc...).arien ha scritto:Ciao a tutti!
Vorrei porvi una questione...
Un tecnico non iscritto agli elenchi ministeriali 818/08, può redigere un progetto di adeguamento alla normativa anticendio (potenza termica >116 kW classe A dpr 151/11) per una centrale termica a servizio di un condominio?
Ovviamente prospetto il caso in cui il tecnico non debba effettuare nessuna valutazione ingegneristica e si limiti a riportate in SCIA dati tecnici certificati dalle case fornitrici e resistenze strutturali tabellari decondo circolare VVF.
Eventualmente in quali casi è richiesta l'abilitazione?
Poi attenzione, formalmente non è che redigi un progetto (almeno non da consegnare ai VVF) se sei in categoria A... gli elaborati allegato alla SCIA descrivono uno stato di fatto
Re: centrale termica richiesta tecnico antincendio? URGENTE
la scia dovrebbe essere una dichiarazione dello stato di fatto in cui si certifica che quanto riportato in progetto è conforme alla realtà.
Per gli elementi murali posso usare la circolare del 15/02/08+ DECRETO 16 febbraio 2007? e per i solai...?
In una centrale termica, quali possono essere i componenti, parti o altro che richiedono una certificazione da un tecnico antincendio?
Per gli elementi murali posso usare la circolare del 15/02/08+ DECRETO 16 febbraio 2007? e per i solai...?
In una centrale termica, quali possono essere i componenti, parti o altro che richiedono una certificazione da un tecnico antincendio?
Re: centrale termica richiesta tecnico antincendio? URGENTE
Se leggi il DM 07/08/12 vedi cosa deve essere firmato da "tecnico antincendio" e cosa può firmare il "tecnico" semplice.
Le CERT.REI devono essere redatte da "tecnico antincendio", quindi secondo l'All.II al DM, la certificazione tabellare non può più essere firmata da un "tecnico" non iscritto all'Elenco.
Anche i Dich.prod. li deve firmare il "tecnico antincendio" se non coincide con la figura del DL.
Le CERT.REI devono essere redatte da "tecnico antincendio", quindi secondo l'All.II al DM, la certificazione tabellare non può più essere firmata da un "tecnico" non iscritto all'Elenco.
Anche i Dich.prod. li deve firmare il "tecnico antincendio" se non coincide con la figura del DL.
Re: centrale termica richiesta tecnico antincendio? URGENTE
Grazie a tutti per le Vs risposte,
x Terminus..
Ho letto quanto da te indicato e in particolare all'allegato II.
Al punto 1.1. si parla di certificazioni e al punto1.2 di relazioni integrali che devono essere redatte da tecnico anticendio. Se l'elemento edilizio è tipo standard, perchè non potrei usare il metodo tabellare del DM 16 febbraio 2007.
x Terminus..
Ho letto quanto da te indicato e in particolare all'allegato II.
Al punto 1.1. si parla di certificazioni e al punto1.2 di relazioni integrali che devono essere redatte da tecnico anticendio. Se l'elemento edilizio è tipo standard, perchè non potrei usare il metodo tabellare del DM 16 febbraio 2007.
Re: centrale termica richiesta tecnico antincendio? URGENTE
Il punto 1.1 riporta "La documentazione è costituita da certificazione/i di resistenza al fuoco dei prodotti/elementi costruttivi portanti e/o separanti a firma di professionista antincendio".
Non fa alcuna distinzione sul metodo di certificazione, come invece si faceva prima con il tabellare.
Il punto 1.2. precisa poi che le eventuali relazioni di calcolo (quindi per il metodo analitico), propedeutiche alla redazione del CERT.REI., devono essere sottoscritte anch'esse da professionista antincendio.
Non fa alcuna distinzione sul metodo di certificazione, come invece si faceva prima con il tabellare.
Il punto 1.2. precisa poi che le eventuali relazioni di calcolo (quindi per il metodo analitico), propedeutiche alla redazione del CERT.REI., devono essere sottoscritte anch'esse da professionista antincendio.
Re: centrale termica richiesta tecnico antincendio? URGENTE
Ciao Terminus, grazie per la tua cortesia e mi ri-complimento per la tua elevatissima preparazione.
Ti porgo ultima domanda :
Posso eseguire il progetto di prevenzione incendi a mia firma nonostante non sia in possesso dell'iscrizione all'elenco per poi fare presentare la scia da tecnico esterno iscritto all'elenco del MI ?
Io penso di si....
Ti porgo ultima domanda :
Posso eseguire il progetto di prevenzione incendi a mia firma nonostante non sia in possesso dell'iscrizione all'elenco per poi fare presentare la scia da tecnico esterno iscritto all'elenco del MI ?
Io penso di si....
Re: centrale termica richiesta tecnico antincendio? URGENTE
Certo.
Puoi anche firmare l'asseverazione da allegare alla SCIA.
Puoi anche firmare l'asseverazione da allegare alla SCIA.
Re: centrale termica richiesta tecnico antincendio? URGENTE
Grazie Terminus,
Per cui il tenico anticendio firmerebbe solo la parte relativa alla certificazione delle strutture REI. Quindi se ho capito bene si presenterebbe una SCIA ''congiunta'' da più tecnici. Porbabilmente non a caso i moduli da presentare sono totalemnte indipendenti.
Grazie e cancora complimenti!
Per cui il tenico anticendio firmerebbe solo la parte relativa alla certificazione delle strutture REI. Quindi se ho capito bene si presenterebbe una SCIA ''congiunta'' da più tecnici. Porbabilmente non a caso i moduli da presentare sono totalemnte indipendenti.
Grazie e cancora complimenti!