IMPIANTO A GAS ALL'INTERNO DI ALTRA UNITA'

Normativa per gli impianti gas, Legge 46/90, Delibera AEEG 40/04, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Marzio
Messaggi: 446
Iscritto il: gio apr 30, 2009 18:55

IMPIANTO A GAS ALL'INTERNO DI ALTRA UNITA'

Messaggio da Marzio »

Buona sera a tutti, vi pongo il presente quesito:
- una tubazione gas dell'unità immobiliare "a", allacciata al contatore "a", può passare sottotraccia nei locali dell'unità immobiliare "b"?
La risposta sembra facile, NO!
ma a parte l'art. del codice civile che tutti conosciamo, per farla breve .....tutte le tubazioni comprese quelle del gas devono stare ad 1 metro di distanza dal vicino.....
Nella norma UNI 7129:2008 o altra Norma che non sia CEI, li so che ne parla, ma sono impianti elettrici, dove viene citato questo?
Io ho provato a fare una ricerca, ma non ho trovato nulla.
Se avete la risposta vi ringrazio in anticipo.
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: IMPIANTO A GAS ALL'INTERNO DI ALTRA UNITA'

Messaggio da girondone »

a memoria
direi no
Avatar utente
grifo68
Messaggi: 997
Iscritto il: ven feb 24, 2012 13:02
Località: Genova

Re: IMPIANTO A GAS ALL'INTERNO DI ALTRA UNITA'

Messaggio da grifo68 »

Marzio ha scritto:Buona sera a tutti, vi pongo il presente quesito:
- una tubazione gas dell'unità immobiliare "a", allacciata al contatore "a", può passare sottotraccia nei locali dell'unità immobiliare "b"?
La risposta sembra facile, NO!
ma a parte l'art. del codice civile che tutti conosciamo, per farla breve .....tutte le tubazioni comprese quelle del gas devono stare ad 1 metro di distanza dal vicino.....
Nella norma UNI 7129:2008 o altra Norma che non sia CEI, li so che ne parla, ma sono impianti elettrici, dove viene citato questo?
Io ho provato a fare una ricerca, ma non ho trovato nulla.
Se avete la risposta vi ringrazio in anticipo.
la 7129 non ne parla perchè si occupa di sicurezza e non di rapporti di buon vicinato, di cui si occupa appunto il c.c.... in pratica ai fini della sicurezza una tubazione messa bene sottotraccia in ambiente privato (perchè la 7129 si occupa di tubazioni in aree comuni dell'edificio, tipo vano scala per intenderci) rispetta comunque la regola dell'arte. Onestamente non ho idea se ai fini del rispetto del cc sia sufficiente un "nulla osta" del proprietario che autorizzi al passaggio della tubazione in area di sua proprietà...
Marzio
Messaggi: 446
Iscritto il: gio apr 30, 2009 18:55

Re: IMPIANTO A GAS ALL'INTERNO DI ALTRA UNITA'

Messaggio da Marzio »

Non sono mica tanto d'accordo.
Se io devo eseguire dei lavori di ristrutturazione nel mio appartamento e chiudo il contatore dell'acqua e del gas e sicuro di poter tagliare le varie tubazioni all'interno del mio appartamento mi ritrovo invece la tubazione del vicino col gas aperto, non mi sembra che siano rispettati i requisiti di sicurezza.
Per gli impianti elettrici passare all'interno di un altra unità immobiliare è vietato proprio per questo, provate a pensare se un artigiano sicuro di aver staccato correte dall'appartamento taglia i fili, cosa succede?
Mi fa strano che una norma come la 7129:2008 che dalla prima versione del 1972 è stata rivista e aggiornata più di una volta non riporta questo.
Avatar utente
grifo68
Messaggi: 997
Iscritto il: ven feb 24, 2012 13:02
Località: Genova

Re: IMPIANTO A GAS ALL'INTERNO DI ALTRA UNITA'

Messaggio da grifo68 »

Marzio ha scritto:Non sono mica tanto d'accordo.
Se io devo eseguire dei lavori di ristrutturazione nel mio appartamento e chiudo il contatore dell'acqua e del gas e sicuro di poter tagliare le varie tubazioni all'interno del mio appartamento mi ritrovo invece la tubazione del vicino col gas aperto, non mi sembra che siano rispettati i requisiti di sicurezza.
Per gli impianti elettrici passare all'interno di un altra unità immobiliare è vietato proprio per questo, provate a pensare se un artigiano sicuro di aver staccato correte dall'appartamento taglia i fili, cosa succede?
Mi fa strano che una norma come la 7129:2008 che dalla prima versione del 1972 è stata rivista e aggiornata più di una volta non riporta questo.
concordo con i tuoi dubbi... solo che la 7129 non ne parla, non so se per dimentcanza o volutamente, proprio perchè non entra nel dettaglio del codice civile (in effetti non tratta neanche delle distanze delle tubazioni del gas dai vicini ecc...). In effetti una soluzione che preveda il passaggio in altra unità immobiliare presuppone una servitù, comprensiva del fatto che il proprietario dell'appartamento attraversato sia cosciente che li ci passa un tubo del gas, a questo punto, ai fini della sicurezza, non c'è differenza se il tubo serve un apparecchio suo o quello del vicino, compreso il fatto che lui sa che deve chiudere anche il contatore del vicino o assicurarsi che sia chiuso
Rispondi