Per NNN: come ridurre la brina sulle batterie

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Per NNN: come ridurre la brina sulle batterie

Messaggio da SuperP »

Sostiene, qualcuno che ha fatto visita ad una fabbrica di pcd italiane, che questi abbiano aumentato il passo delle alette della batteria, raddoppiandolo e raddoppiando i ranghi, con funzione di ridurre lo sbrinamento..

Può essere una soluzione tanto semplice?
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9819
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Per NNN: come ridurre la brina sulle batterie

Messaggio da NoNickName »

SuperP ha scritto:Sostiene, qualcuno che ha fatto visita ad una fabbrica di pcd italiane, che questi abbiano aumentato il passo delle alette della batteria, raddoppiandolo e raddoppiando i ranghi, con funzione di ridurre lo sbrinamento..

Può essere una soluzione tanto semplice?

Certo, è quello che viene fatto sugli aeroevaporatori per le celle frigo e non vengono sbrinati che una volta al giorno.
Dal punto di vista tecnico è la panacea, adesso però chiedi quanto costa una batteria con passo doppio (quindi lunga il doppio) e profonda il doppio. Se trovi qualcuno che è disposto a comprarla, fammelo sapere.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Esa
Messaggi: 4467
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Per NNN: come ridurre la brina sulle batterie

Messaggio da Esa »

E, in aggiunta, si eseguono anche batterie con passi delle alette differnziati (maggiori all'inizio, inferiori alla fine).
Ma ha ragione NNN: nessuno le compra (e pochi sanno che esistono).
Rispondi