Pannelli REI 120 portanti

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Samuele C.
Messaggi: 159
Iscritto il: mar ago 23, 2011 17:08

Pannelli REI 120 portanti

Messaggio da Samuele C. »

Per coibentare internamente un container, in maniera che sia anche REI 120, si usano dei pannelli sandwich con lana di roccia; se però ho l'esigenza di rendere REI 120 anche il pavimento, che di norma è costituito da un piano di legno compensato marino appoggiato alla struttura portante in lamiera pressopiegata, cosa potrei usare? Serve un prodotto che abbia una portanza sufficiente e che non sia eccessivamente spesso, altrimenti si "mangia" troppa altezza.
Avatar utente
tigers
Messaggi: 1067
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:08

Re: Pannelli REI 120 portanti

Messaggio da tigers »

Dovresti dirci qualcosa in più
La cosa migliore che mi viene in mente è il cemento con sopra pannelli tipo calcio silicato se necessario, ma non so se siano calpestabili in modo "certificato".

Deduco che tu non abbia problemi di reazione al fuoco per cui forse... Legno? Se devi proteggere dal fuoco da sopra ti basta garantire che la T sull'acciaio portante non sia tale da farlo collassare e con quello potresti essere a posto.

Resta il problema del fuoco da sotto, che comunque il pannello non ti avrebbe risolto.
Samuele C.
Messaggi: 159
Iscritto il: mar ago 23, 2011 17:08

Re: Pannelli REI 120 portanti

Messaggio da Samuele C. »

tigers ha scritto:Dovresti dirci qualcosa in più
La cosa migliore che mi viene in mente è il cemento con sopra pannelli tipo calcio silicato se necessario, ma non so se siano calpestabili in modo "certificato".

Deduco che tu non abbia problemi di reazione al fuoco per cui forse... Legno? Se devi proteggere dal fuoco da sopra ti basta garantire che la T sull'acciaio portante non sia tale da farlo collassare e con quello potresti essere a posto.

Resta il problema del fuoco da sotto, che comunque il pannello non ti avrebbe risolto.
Il fuoco è dentro... nel senso che sono container realizzati per contenere quadri elettrici, trasformatori, ecc. ecc. e pare che per normativa (estera) debbano essere coibentati internamente con materiale REI 120. Il problema è che sul pavimento dovrà anche appoggiarci il peso dei sistemi da installare.
Avatar utente
tigers
Messaggi: 1067
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:08

Re: Pannelli REI 120 portanti

Messaggio da tigers »

Allora se non hai problemi di reazione al fuoco e devi solo contenerlo all'interno il legno mi pare una buona soluzione rispetto allo spessore.
Samuele C.
Messaggi: 159
Iscritto il: mar ago 23, 2011 17:08

Re: Pannelli REI 120 portanti

Messaggio da Samuele C. »

tigers ha scritto:Allora se non hai problemi di reazione al fuoco e devi solo contenerlo all'interno il legno mi pare una buona soluzione rispetto allo spessore.
Dovrei quindi dimostrare che il pacchetto lamiera + fibre di legno è REI 120, considerando il fuoco dall'interno, giusto? Scusa la domanda banale, ma non sono molto esperto del settore antincendio. Qual'è attualmente la normativa da seguire per una cosa del genere? Eurocodice??
Avatar utente
tigers
Messaggi: 1067
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:08

Re: Pannelli REI 120 portanti

Messaggio da tigers »

No, no: niente fibra di legno, che brucia che è un piacere, proprio legno pieno. Se la cosa va all'estero l'unico riferimento è l'EC, sempre che l'estero sia in Europa Mi correggo: all'interno dell'UE. Se è Europa e Svizzera per esempio tocca vedere la loro norma nazionale. Di solito assomigliano parecchio agli EC, ma non è detto. Direi anche col DAN di quel paese, sempre che esista. Da questo punto di vista sarebbe più utile un pannello tato di marcatura CE.
Ultima modifica di tigers il ven nov 30, 2012 09:10, modificato 1 volta in totale.
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Pannelli REI 120 portanti

Messaggio da Terminus »

Vi sono pannelli sandwich lamiera-lana di roccia certificati EI, ma sono per tamponatura o copertura, quindi con funzione autoportante e basta.
La soluzione che propone tigers e' interessante, con un'adeguato spessore di legno massiccio.
Samuele C.
Messaggi: 159
Iscritto il: mar ago 23, 2011 17:08

Re: Pannelli REI 120 portanti

Messaggio da Samuele C. »

tigers ha scritto:No, no: niente fibra di legno, che brucia che è un piacere, proprio legno pieno. Se la cosa va all'estero l'unico riferimento è l'EC, sempre che l'estero sia in Europa. Direi anche col DAN di quel paese, sempre che esista. Da questo punto di vista sarebbe più utile un pannello tato di marcatura CE.
Scusami, non intendevo semplice fibra di legno... avevo fatto una "elaborazione" della tua prima risposta e mi erano venuti in mente i pannelli in fibra di legno impastata col cemento. Ci fanno anche alcuni blocchi per solai e pareti portanti e le certificano qualcosa tipo REI 180.

Cmq tornando al mio caso specifico, il pannello di legno c'è già, di "default". Si tratta di legno compensato marino... Probabilmente non idoneo allo scopo, dici?
Avatar utente
tigers
Messaggi: 1067
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:08

Re: Pannelli REI 120 portanti

Messaggio da tigers »

Se intendi pannelli tipo "Eraclit" mi sa che non hanno la garanzia di calpestabilità, per cui li scarterei. Il compensato marino potrebbe forse andare, dipende tutto dallo spessore: fondamentalmente devi vedere se il pavimento, dopo 120 minuti di fuoco, ha ancora uno spessore sufficiente per stare su o, nel tuo caso, per proteggere e mantenere a temperatura inferiore a quella critica il pannello in acciaio sottostante.
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Pannelli REI 120 portanti

Messaggio da Terminus »

Nel caso si potrebbe sempre aggiungere sotto il multistrato un pannello in silicato di calcio.
Rispondi