buongiorno,
L'accensione e lo spegnimento di un impianto avente potenzialità superiore a 600.000 kcal/h richiedono
l'intervento del conduttore? (vedi ex DPR 22/12/1970 n. 1391 abrogato dal Dlgs 152 del 3 aprile 2006).
obbligo del conduttore per accensione e spegnimento impianto
Moderatore: Edilclima
Re: obbligo del conduttore per accensione e spegnimento impi
SI
Ai sensi del D.Lgs. 152/06, parte quinta, titolo II, art. 287, modificato dall'art. 3 comma 20 del D.Lgs. 128/10, il conduttore o il Terzo Responsabile devono essere in possesso di Patentino di abilitazione.
Attenzione alle pesanti sanzioni; da un minimo di 15,00 € ad un massimo di 46,00 €
Il Patentino non è necessario per eseguire le manutenzioni.......

Ai sensi del D.Lgs. 152/06, parte quinta, titolo II, art. 287, modificato dall'art. 3 comma 20 del D.Lgs. 128/10, il conduttore o il Terzo Responsabile devono essere in possesso di Patentino di abilitazione.
Attenzione alle pesanti sanzioni; da un minimo di 15,00 € ad un massimo di 46,00 €

Il Patentino non è necessario per eseguire le manutenzioni.......
Tra il dire e il fare, la differenza è nell'aver fatto..........
Re: obbligo del conduttore per accensione e spegnimento impi
Si parla solo di impianti civili o anche industriali ?armyceres ha scritto:SI![]()
Ai sensi del D.Lgs. 152/06, parte quinta, titolo II, art. 287, modificato dall'art. 3 comma 20 del D.Lgs. 128/10, il conduttore o il Terzo Responsabile devono essere in possesso di Patentino di abilitazione.
Attenzione alle pesanti sanzioni; da un minimo di 15,00 € ad un massimo di 46,00 €![]()
Il Patentino non è necessario per eseguire le manutenzioni.......
UNI 11300....no grazie, non faccio fumo !
Re: obbligo del conduttore per accensione e spegnimento impi
una precisazione:
La questione non è relativa all'abilitazione del conduttore, ma alla presenza obbligatoria del conduttore dell'impianto durante l'accensione e lo spegnimanto per gli impianti di una certa potenza ovvero superiore a 600.000 kcal/h!
La domanda è: sussite ancora quest'obbligo?
La questione non è relativa all'abilitazione del conduttore, ma alla presenza obbligatoria del conduttore dell'impianto durante l'accensione e lo spegnimanto per gli impianti di una certa potenza ovvero superiore a 600.000 kcal/h!
La domanda è: sussite ancora quest'obbligo?