D.M. 96?

Normativa per gli impianti gas, Legge 46/90, Delibera AEEG 40/04, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Vincen200
Messaggi: 2
Iscritto il: gio ott 25, 2012 07:52

D.M. 96?

Messaggio da Vincen200 »

Buongiorno,
Una cucina di un ristorante ha una potenza inferiore di 35 kw, la caldaia ha una potenza di 35 kw. Quest'ultima va installata all'esterno in un ortale, comunicante con la cucina.
Devo applicare il D.M. del 96?

Grazie
Avatar utente
grifo68
Messaggi: 997
Iscritto il: ven feb 24, 2012 13:02
Località: Genova

Re: D.M. 96?

Messaggio da grifo68 »

Vincen200 ha scritto:Buongiorno,
Una cucina di un ristorante ha una potenza inferiore di 35 kw, la caldaia ha una potenza di 35 kw. Quest'ultima va installata all'esterno in un ortale, comunicante con la cucina.
Devo applicare il D.M. del 96?

Grazie
buona domanda ... di primo acchito risponderei di no... UNI 7129 per la caldaia e UNI 8723 per la cucina (a patto che la caldaia sia veramente 35 kW e non 35,1...). Il riferimento è proprio il DM 12/04/96 art. 1 comma 2, che però come vincolo per la non sommabiltà delle portate termiche dice: "All’interno di una singola unità immobiliare adibita ad uso abitativo, ai fini del calcolo della portata termica complessiva, non concorrono gli apparecchi domestici di portata domestica singola non superiore a 35 kW quali gli apparecchi di cottura alimenti, le stufe, i caminetti, i radiatori individuali, gli scaldacqua unifamiliari, gli scaldabagno ed i lavabiancheria"... quell'"adibita ad uso abitativo" sembrerebbe escludere un ristorante. Poi c'è il discorso che la caldaia sarebbe esterna (cosa intendi per "portale"?) e che la 7129/08 comunque cita come proprio ambito di applicazione "impianti domestici e similari"... dovessi dare io una risposta secca ti direi che non si applica il DM 12/04/96 ma penso ci siano amici del forum con idee diverse
Vincen200
Messaggi: 2
Iscritto il: gio ott 25, 2012 07:52

Re: D.M. 96?

Messaggio da Vincen200 »

Grazie per la utilissima risposta.
La caldaia ha una potenza inferiore, anche se di poco, a 35 kw.
Questa andrebbe installata in spazio aperto di circa 20 m2.
Il dubbio mi era sorto in quanto la cucina del ristorante e' comunicante con questo spazio aperto in cui viene installata la caldaia. Avevo chiesto ad altri colleghi e anche loro erano titubanti sull'applicabilita' o meno del decreto.

Ciao e grazie
Avatar utente
grifo68
Messaggi: 997
Iscritto il: ven feb 24, 2012 13:02
Località: Genova

Re: D.M. 96?

Messaggio da grifo68 »

guarda secondo me se lo spazio è aperto (e direi che il tuo caso ci rientra) allora il dubbio non c'è neanche... in casi del genere non sommeresti neanche caldaia + caldaia (vedi Nota Ministero Interno prot. n. P377/4134 sott. 58 del 9 marzo 1999 la trovi qui insieme ad un mucchio di altre circolari interessanti).

ciao
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: D.M. 96?

Messaggio da girondone »

quoto....

ma per la parte di tubazione comune basta cma la 7129?
Avatar utente
grifo68
Messaggi: 997
Iscritto il: ven feb 24, 2012 13:02
Località: Genova

Re: D.M. 96?

Messaggio da grifo68 »

girondone ha scritto:quoto....

ma per la parte di tubazione comune basta cma la 7129?
secondo me si... alla fine è una tubazione che va a servire singoli apparecchi uso domestico e similare con portata < 35 kW... ed è il campo di applicazione della 7129
Rispondi