Buonasera,
vorrei sapere se in un impianto di riscaldamento gestito da una regolatore climatico che comanda valvola miscelatrice a 4 vie, pompa di mandata e bruciatore, quest'ultimo è collegato correttamente perché ho qualche dubbio nel vedere le cose così come stanno:
Il bruciatore è monostadio ed ha un connettore a cui arrivano fase, neutro e 2 morsetti (T1 e T2) per la serie termostatica. Tra T1 e T2 c'è il termostato di regolazione caldaia e nel quadro elettrico c'è un selettore man/auto che permette di escludere il controllo del bruciatore da parte della centralina. Se lavora in automatico la centralina è in serie con il termostato caldaia (dopo), se lavora in automatico la centralina è bypassata e quindi il termostato caldaia comanda direttamente il bruciatore.
Ora vorrei sapere se questo collegamento è corretto: nel quadro c'è un magnetotermico bipolare, fase e neutro entrano in un teleruttore, escono e vanno ai morsetti L e N del bruciatore. Il selettore di cui parlavo prima è quello che fa eccitare la bobina del teleruttore: in manuale chiude il contatto tra termostato caldaia e bruciatore, in automatico interpone tra questi 2 un contatto del regolatore climatico.
Perché mettere un teleruttore sulla linea di alimentazione del bruciatore (che non viene mai interrotta dal regolatore o da altri dispositivi se non il magnetotermico) e non metterlo sul contatto della serie termostatica che passa dal regolatore climatico? Ho notato che tutti gli altri contatti del regolatore quando si chiudono comandano sempre la bobina di un teleruttore al quale è collegato il carico da pilotare (pompa mandata, pompa ACS ecc.) ma sul contatto on/off bruciatore no.
Grazie fin d'ora a chi mi darà delucidazioni!
Stefano
Collegamento bruciatore al relativo teleruttore
Moderatore: Edilclima
Re: Collegamento bruciatore al relativo teleruttore
La serie termostatica non ha un carico, e' solo un contatto, quindi teler. Inutile, la linea ha il carico del motore e deve essere interrotto dalle sicurezze (presso stati, termostati ecc...)
Re: Collegamento bruciatore al relativo teleruttore
Grazie per la precisa risposta, quindi se ho ben capito il termostato di sicurezza e il pressostato dovrebbero diseccitare la bobina del teleruttore e, quindi, interrompere la linea al bruciatore, esatto?
Grazie
Grazie
Re: Collegamento bruciatore al relativo teleruttore
Grazie.
Ho controllato: effettivamente il pressostato è collegato così. Invece il termostato di sicurezza no perché sulla caldaia c'è un pannello Riello 9500 di qualche anno fa e il termostato di sicurezza è integrato nel pannello. Dallo schema elettrico ho capito che interrompe la linea al bruciatore direttamente sulla morsettiera interna al pannello stesso, quindi non passa per la bobina del teleruttore ma sostanzialmente interrompe la linea a valle del teleruttore.
Ho controllato: effettivamente il pressostato è collegato così. Invece il termostato di sicurezza no perché sulla caldaia c'è un pannello Riello 9500 di qualche anno fa e il termostato di sicurezza è integrato nel pannello. Dallo schema elettrico ho capito che interrompe la linea al bruciatore direttamente sulla morsettiera interna al pannello stesso, quindi non passa per la bobina del teleruttore ma sostanzialmente interrompe la linea a valle del teleruttore.