Ciao a tutti,
poichè il comune di Milano inizia a chiedere conto dei lambda utilizzati in L10 sto studiando la UNI 10456.
Mi è chiaro l'aumento dovuto alla temperatura (calcolo della temperatura in mezzeria, scelta del coefficiente, applicazione della formula). Ma non mi è assolutamente chiaro come applicare la maggiorazione per l'umidità. Non riesco nemmeno a capire cosa si intenda per "moisture content kg/kg" e "moisture content mc/mc" e come leggere la tabella a pag. 12 della norma.
Qualche consiglio?
UNI 10456
Moderatore: Edilclima
Re: UNI 10456
E sopratturro chi riesce a capirci qualcosa potrebbe spiegarsi con esempi numerici.
UNI 11300....no grazie, non faccio fumo !
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: ven nov 16, 2012 09:01
Re: UNI 10456
Il documento dell'ANIT "Dal lambda dichiarato al lambda di progetto" spiega bene come applicare l'eventuale maggiorazione per la temperatura, ma risulta fumoso sull'umidità...