AERAZIONE PER PIANO COTTURA?
Moderatore: Edilclima
AERAZIONE PER PIANO COTTURA?
CIAO A TUTTI, VORREI SAPERE UNA COSA LA NORMATIVA ATTUALE PREVEDE CHE PER AERAZIONE DEL LOCALE CUCINA SI METTA UN ELETTROVENTILATORE A PARETE CON SCARICO ALL'ESTERNO A CIRCA 3 M DALLA CAPPA DI ASPIRAZIONE FUMI? GRAZIE
Re: AERAZIONE PER PIANO COTTURA?
girondone ha scritto:
Ciao, forse mi sono spiegato male in pratica è una casa vecchia ed ho notato che ha un elettroventilatore posto sul muro che manda i fumi all'esterno, poi a la cucina con la cappa pero senza tubo di collegamento all'elettroventilatore non so se hai capito come è fatto, i fumi vengono convogliati in alto poi a 3 mt circa cè questo elettroventilatore..
Re: AERAZIONE PER PIANO COTTURA?
ma la cappa è collegata all esterno
a tiraggio naturale?
a tiraggio naturale?
Re: AERAZIONE PER PIANO COTTURA?
girondone ha scritto:ma la cappa è collegata all esterno
a tiraggio naturale?
No cè il piano cottura, sopra la cappa che aspira i fumi e le manda in alto dopo diche invece di mandarli direttamente in tubo all'esterno le manda in atmosfera dove vengon aspirati da un elettroventilatore posto a circa 3mt che li butta fuori
Re: AERAZIONE PER PIANO COTTURA?
ok.. allora come se non ci fosse ai fini dei calcoli
la tua aerazione è con elettroventilatore a parete
la tua aerazione è con elettroventilatore a parete
Re: AERAZIONE PER PIANO COTTURA?
Quindi è meglio se faccio istallare il tubo che lo collega direttamente all'esterno,sulla 7129 non ho visto niente riguardo a questo tipo di istallazione..girondone ha scritto:ok.. allora come se non ci fosse ai fini dei calcoli
la tua aerazione è con elettroventilatore a parete
Re: AERAZIONE PER PIANO COTTURA?
se resti così devi fare i calcoli con l elettroventilatore
se togli l elettroventilatore è fai lacappa a tiraggio naturale fai i conti con quella
se hai tutti e due non so...
se togli l elettroventilatore è fai lacappa a tiraggio naturale fai i conti con quella
se hai tutti e due non so...
Re: AERAZIONE PER PIANO COTTURA?
girondone ha scritto:se resti così devi fare i calcoli con l elettroventilatore
se togli l elettroventilatore è fai lacappa a tiraggio naturale fai i conti con quella
se hai tutti e due non so...
Non devo fare nessun calcolo, devo soltanto farlo adeguare alla normativa vigente, quindi :
Cappa con elettroventilatore con tubo di 100cmq che va all'esterno. come da 7129 la configurazione attuale senza tubo non l'ho trovata quindi presumo non sia ammessa
Re: AERAZIONE PER PIANO COTTURA?
sarebbe amnessa
nel senso che c è l opzione dell elettroventilatore a parete
considerando che là cappa così come ora non esiste...
poi se vai sulla sokuz che dici.... tanto meglio....
cmq se è imp esistente in teoria oggi vale là 10738 del 2012
nel senso che c è l opzione dell elettroventilatore a parete
considerando che là cappa così come ora non esiste...
poi se vai sulla sokuz che dici.... tanto meglio....
cmq se è imp esistente in teoria oggi vale là 10738 del 2012
Re: AERAZIONE PER PIANO COTTURA?
girondone ha scritto:sarebbe amnessa
nel senso che c è l opzione dell elettroventilatore a parete
considerando che là cappa così come ora non esiste...
poi se vai sulla sokuz che dici.... tanto meglio....
cmq se è imp esistente in teoria oggi vale là 10738 del 2012
In teoria, perchè se vai a leggere lo scopo e campo di applicazione di tale norma:
"...la presente norma tratta esclusivamente gli aspetti di verifica degli impianti e pertanto NON può essere usata come norma di progettazione,ne di installazione, nè PER ADEGUAMENTO IMPIANTI."
quindi a me sembra piu una norma per installatori che per progettisti o lo capita male io?
Re: AERAZIONE PER PIANO COTTURA?
in parte vero...
cmq anche la 7129 sarebbe "da installatori" ma se devi fare un porg di quel tipo la devi usare perchè cogenete
effettivamente dice non " per l adeguameto di impianti" quianid direi ok 7129 per l adeguamento
perla 10738:
La nuova UNI 10738 consente agli operatori del settore di valutare lo stato di sicurezza degli impianti esistenti
indipendentemente dall’anno di costruzione, ovvero senza tenere conto della norma in vigore all’epoca della realizzazione
dell’impianto stesso. La norma è anche uno strumento pratico per valutare lo stato di sicurezza degli impianti durante le operazioni
di manutenzione degli apparecchi, quindi i manutentori che normalmente redigono l’allegato “G” potranno esprimere un loro giudizio
sullo stato generale dell’impianto anche se chiamati per la sola manutenzione dell’apparecchio stesso
cmq anche la 7129 sarebbe "da installatori" ma se devi fare un porg di quel tipo la devi usare perchè cogenete
effettivamente dice non " per l adeguameto di impianti" quianid direi ok 7129 per l adeguamento
perla 10738:
La nuova UNI 10738 consente agli operatori del settore di valutare lo stato di sicurezza degli impianti esistenti
indipendentemente dall’anno di costruzione, ovvero senza tenere conto della norma in vigore all’epoca della realizzazione
dell’impianto stesso. La norma è anche uno strumento pratico per valutare lo stato di sicurezza degli impianti durante le operazioni
di manutenzione degli apparecchi, quindi i manutentori che normalmente redigono l’allegato “G” potranno esprimere un loro giudizio
sullo stato generale dell’impianto anche se chiamati per la sola manutenzione dell’apparecchio stesso
Re: AERAZIONE PER PIANO COTTURA?
detta così mi pare rispettata l'aerazione (punto 5.1.1 lettera c della 7129-2/08)... la cappa a "ricircolo" in ambiente come dice bene Girondone è come se non ci fosse, e la distanza del ventilatore dall'apparecchio non influisce (verifica che il ventilatore abbia portata almeno 1,72 mc/kW). piuttosto verifica la ventilazione, apertura in basso (meglio) o in alto di 100 cmq (solo in basso se è a GPL)theken ha scritto:girondone ha scritto:ma la cappa è collegata all esterno
a tiraggio naturale?
No cè il piano cottura, sopra la cappa che aspira i fumi e le manda in alto dopo diche invece di mandarli direttamente in tubo all'esterno le manda in atmosfera dove vengon aspirati da un elettroventilatore posto a circa 3mt che li butta fuori
Re: AERAZIONE PER PIANO COTTURA?
grifo68 ha scritto:detta così mi pare rispettata l'aerazione (punto 5.1.1 lettera c della 7129-2/08)... la cappa a "ricircolo" in ambiente come dice bene Girondone è come se non ci fosse, e la distanza del ventilatore dall'apparecchio non influisce (verifica che il ventilatore abbia portata almeno 1,72 mc/kW). piuttosto verifica la ventilazione, apertura in basso (meglio) o in alto di 100 cmq (solo in basso se è a GPL)theken ha scritto:girondone ha scritto:ma la cappa è collegata all esterno
a tiraggio naturale?
No cè il piano cottura, sopra la cappa che aspira i fumi e le manda in alto dopo diche invece di mandarli direttamente in tubo all'esterno le manda in atmosfera dove vengon aspirati da un elettroventilatore posto a circa 3mt che li butta fuori
Sul metano l'apertura in basso è sbagliata?
Re: AERAZIONE PER PIANO COTTURA?
no no anzi, trattandosi di una apertura di ventilazione è meglio che stia in basso. La differenza è che se fosse GPL la posizione bassa sarebeb obbligatoria, per il metano va bene anche in altotheken ha scritto:
Sul metano l'apertura in basso è sbagliata?
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: mer apr 02, 2014 15:29
Re: AERAZIONE PER PIANO COTTURA?
Salve a tutti , sempre in merito agli apparecchi di cottura la UNI 7129/2008 parte 2 all'art.5.1.1 dice
l'aerazione nel locale dove è installato il piano cottura può essere realizzata:
a) cappa a tiraggio naturale
b) cappa a tiraggio forzato
c) elettroventilatore su parete/finestra
d) aerazione di tipo diretto
quindi se istallo un elettroventilatore a parete non necessito della canna a copertura collegata alla cappa della cucina.
Vi chiedo conferma perchè il proprietario dell'appartamento sopra non concede il passaggio delle canne fino alla copertura quindi devo operare a parete.
Altro punto dolente, il Regolamento edilizio dice che anche i residui del piano cottura devono andare a parete, ma se quello sopra non mi autorizza come faccio?
Pensavo all'ora d'istallare l'elettroventilatore a parete con adeguata relazione che attesti l'impossibilità tecnica di realizzare canne fino a tetto a causa del diniego dell'inquilino sopra
E' corretta la mia idea? o sono in torto in questa maniera?
Grazie
l'aerazione nel locale dove è installato il piano cottura può essere realizzata:
a) cappa a tiraggio naturale
b) cappa a tiraggio forzato
c) elettroventilatore su parete/finestra
d) aerazione di tipo diretto
quindi se istallo un elettroventilatore a parete non necessito della canna a copertura collegata alla cappa della cucina.
Vi chiedo conferma perchè il proprietario dell'appartamento sopra non concede il passaggio delle canne fino alla copertura quindi devo operare a parete.
Altro punto dolente, il Regolamento edilizio dice che anche i residui del piano cottura devono andare a parete, ma se quello sopra non mi autorizza come faccio?
Pensavo all'ora d'istallare l'elettroventilatore a parete con adeguata relazione che attesti l'impossibilità tecnica di realizzare canne fino a tetto a causa del diniego dell'inquilino sopra
E' corretta la mia idea? o sono in torto in questa maniera?
Grazie