Devo fare uno studio economico per la fattibilità di costruire in un certo modo (caso reale) e risulta determinante, ai fini dell'ammortamento il costo del combustibile (e.e. + gas metano) e il trend di crescita.
Dal web si ricavano mille dati.. ma non concordano. Esempio, per il gas si parla in 10 anni di +43% (ovvero +3.8% all'anno) oppure + 47% in 3 anni (ovvero +8.5% all'anno). Quindi il tempo di ammortamento varia leggermente
Idem per l'e.e, dal 2.5 al 5.5%
Avete qualche aiuto?