Buonasera a tutti,
ho un dubbio relativo alla sostituzione dell'attuale caldaia nell'appartamento dove vivo in affitto e avrei bisogno del vostro aiuto. Premetto che l'impianto è autonomo. A causa di una caduta di una parte del soffitto, la caldaia è rimasta danneggiata e il proprietario ha deciso di sostituire la stessa.
Con l'occasione ho proposto al proprietario di aggiungere all'impianto anche un cronotermostato, precedentemente non installato. Ho anche scoperto che la legge (DPR 412 del 1993) obbliga l'installazione di un cronotermostato.
Il mio dubbio è: l'idraulico è legittimato a rilasciare una certificazione a norma di legge di un impianto non dotato di cronotermostato?
Ciao e grazie
Pietro.
Certificazione impianto riscaldamento autonomo
Moderatore: Edilclima
Re: Certificazione impianto riscaldamento autonomo
dipende forse anche da leggi regionali
ma deve metterlo
ed anche le valvole termoststiche
rucordagli il 55%!
ma deve metterlo
ed anche le valvole termoststiche
rucordagli il 55%!
Re: Certificazione impianto riscaldamento autonomo
La regione in questione è la Lombardia.
Grazie mille per il consiglio del 55%
Grazie mille per il consiglio del 55%