Il dubbio che mi sorge è se ho ad esempio una centrale termica (pot. fino a 350 kw) inserita nella volumetria di un un edificio sottoposto a tutela ai sensi del D.Lgs.. 22 gennaio 2004, n. 42 ecco che mi si tira dietro anche l'attività n. 72 giusto?? Quindi avrei 74.1.A e 72.1 C.. Ma per l'attività 72.1.C. che non contiene biblioteche ed archivi, musei, gallerie, esposizioni e mostre aperte al pubblico, ma solamente la Centrale Termica (cat.A) che valutazione del progetto faccio??? Che normativa debbo rispettare..... In teoria dovrei fare la SCIA per la centrale termica... e ....???.
Qui mi sono un poco intrecciato..
Attività 72 del D.P.R. 151/2011 (90 del D.M. 16/02/1982)
Moderatore: Edilclima
Re: Attività 72 del D.P.R. 151/2011 (90 del D.M. 16/02/1982)
La 72 deve essere aperta al pubblico.
Per la vecchia att.90 la Circ.36/85 aveva chiarito che gli edifici nei quali non si svolge alcuna della attività elencate nel DM 16/02/82 non erano soggetti a controllo, ma erano soggette a CPI le aree a rischio specifico quali CT, autorimesse, depositi.
Quindi prima la presenza di una CT 91 non comportava automaticamente una 90 e la cosa aveva il suo senso.
Ora a leggere le definizioni, si dovrebbe concludere che se l'edificio è aperto al pubblico, qualsiasi cosa si faccia al suo interno, se comprende anche una CT soggetta, allora diventa attività 72/C.
Sarebbe opportuno un chiarimento ministeriale.
Per la vecchia att.90 la Circ.36/85 aveva chiarito che gli edifici nei quali non si svolge alcuna della attività elencate nel DM 16/02/82 non erano soggetti a controllo, ma erano soggette a CPI le aree a rischio specifico quali CT, autorimesse, depositi.
Quindi prima la presenza di una CT 91 non comportava automaticamente una 90 e la cosa aveva il suo senso.
Ora a leggere le definizioni, si dovrebbe concludere che se l'edificio è aperto al pubblico, qualsiasi cosa si faccia al suo interno, se comprende anche una CT soggetta, allora diventa attività 72/C.
Sarebbe opportuno un chiarimento ministeriale.
Re: Attività 72 del D.P.R. 151/2011 (90 del D.M. 16/02/1982)
Si infatti un anche chiarimento Ministeriale sarebbe opportuno.
Si sono degli uffici pubblici (l'attività è aperta al pubblico effettivamente). Infatti in una F.A.Q. di Prevenzione Incendi - chiarisce se è aperta o no al pubblico.
A questo punto se rientra come attività n. 90 faremo un progetto secondo "D.M. 22 febbraio 2006".
Ops.... ma non c'è un titolo da rispettare per gli uffici esistenti non soggetti a controllo VV.F. cioè fino a 500 persone... o no l'ho trovato io...
Si sono degli uffici pubblici (l'attività è aperta al pubblico effettivamente). Infatti in una F.A.Q. di Prevenzione Incendi - chiarisce se è aperta o no al pubblico.
A questo punto se rientra come attività n. 90 faremo un progetto secondo "D.M. 22 febbraio 2006".
Ops.... ma non c'è un titolo da rispettare per gli uffici esistenti non soggetti a controllo VV.F. cioè fino a 500 persone... o no l'ho trovato io...
