Lavorazioni Galvaniche: attività soggetta?

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
alessiotst
Messaggi: 192
Iscritto il: mer dic 19, 2007 15:10

Lavorazioni Galvaniche: attività soggetta?

Messaggio da alessiotst »

Ho un dubbio se la lavorazione galvanica debba essere considerata una lavorazione meccanica o meno.
Avrei sicuramente risposto di no (per meccanico si intende qualcosa di ben preciso, e la galvanica al limite è una lavorazione elettrochimica) fino a quando mi sono imbattuto in una azienda (galvanica appunto) in possesso di CPI per la ex attività 72, adesso 54.

Fermo restando che andrò a porre il quesito al Comando di riferimento, mi chiedo se il tecnico ha avuto un eccesso di zelo o se sia un'interpretazione comune dei Comandi. ...Non è una questione da poco, se l'attività fosse soggetta, si sarebbe in categoria C!

Aggiungo: sarebbe sufficiente avere lavorazione di burattatura (che a tutti gli effetti è un trattamento meccanico anche se solo superficiale, ma fatto ad umido per cui a rischio incendio bassissimo) per far scattare l'attività soggetta?

Grazie in anticipo!
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9659
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Lavorazioni Galvaniche: attività soggetta?

Messaggio da NoNickName »

La galvanica non è certo una lavorazione meccanica a freddo, quale sarebbe ad esempio la lavorazione di deformazione plastica.
Tuttalpiù, dato che l'elettrodeposizione avviene con attivazione ionica tramite l'uso di acidi, va verificato se questi sviluppano idrogeno durante la deposizione, quindi gas infiammabili. Nel qual caso sarebbero volatili per diabetici.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Rispondi