Buonasera mi trovo a dover redigere una certificazione energetica, per la richiesta di incremento della tariffa incentivante relativamente al "premio per edifici esistenti" (Appendice A del IV Conto Energia). nello specifico viene richiesto di attuare interventi mirati alla riduzione degli indici di prestazione energetica estiva ed invernale "dell'involucro" di almeno il 10%, di entrambi gli indici.
Per prima cosa a livello di certificazione energetica non mi risulta possibile valutare l'EPI, del solo involucro in quanto normativamente si fa riferimento al sistema edificio-impianto (a differenza di Casa Clima ove valutano separatamente edificio - impianto e globale). Quindi nella mia valutazione dell' EPI non potrò fare riferimento al solo involucro ma dovrò considerare anche l'aspetto impiantistico?
Un altro aspetto fonte di mia perplessità è quanto riportato nella suddetta appendice, come nota 1: Per gli edifici oggetto di riqualificazione energetica che presentano un fabbisogno di energia termica dell'edificio per raffrescamento pari a 0 kWh, l'indice da considerare...
Ovvero quali?
Ho visto che i software di calcolo pongono il suddetto indice EPE pari a 0, quando si utilizzano parametri tabellari per la classificazione dei componenti opachi e finestrati, non vedo però come possa essere pari a 0 quando almeno un componente sarà di trasmittanza termica certa, essendo oggetto di riqualificazione.
Qualcuno ha già affrontato pratiche simili?
Grazie
RV
EPI incremento tariffa incentivante
Moderatore: Edilclima
Re: EPI incremento tariffa incentivante
Mi spiace non mi intendo di queste pratiche.
Però non capisco cosa vuol dire che non ti è possibile valutare L'Epinvol
E' un parametro che va sulla certificazione energetica, si può, anzi si deve, valutare separatamente.
Però non capisco cosa vuol dire che non ti è possibile valutare L'Epinvol

E' un parametro che va sulla certificazione energetica, si può, anzi si deve, valutare separatamente.
-
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55
Re: EPI incremento tariffa incentivante
Anch'io ho lo stesso dubbio di mat. L'indice di prestazione energetica intermini di energia primaria si calcola a partire da quello dello involucro e sono due valori che vanno assolutamente inseriti negli ACE come da linee guida D.M. 26/06/2009
Re: EPI incremento tariffa incentivante
Per il secondo punto non so aiutarti, per il primo devi fare la certificazione energetica e quindidevi tenere di conto e come degli impianti !
Anche io a breve devo fare la stessa pratica ma per una nuova costruzione e devo presentare anche il progetto dettagliato degli impianti con schede tecniche e tavole di progetto.
Tienimi aggiornato, se posso aiutarti lo faccio volentieri visto anche che mi serve tra poco pure a me.
Luca
Anche io a breve devo fare la stessa pratica ma per una nuova costruzione e devo presentare anche il progetto dettagliato degli impianti con schede tecniche e tavole di progetto.
Tienimi aggiornato, se posso aiutarti lo faccio volentieri visto anche che mi serve tra poco pure a me.
Luca