Norme per acquedotto

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
arkanoid
Messaggi: 5070
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Norme per acquedotto

Messaggio da arkanoid »

Per dimensionare una tratta di acquedotto che serve più abitazioni, che norme è bene utilizzare? La 9182 parla genericamente di dimensionamento di linee per acqua fredda potabile. Al suo interno, oltre al metodo delle unità di carico, si cita la possibilità di utilizzare il metodo semplificato della 806-3, che però riguarda il dimensionamento di reti interne agli edifici (se non vado errato, non ce l'ho e nel caso dovrei farla acquistare).
Il problema è che se uso il metodo delle unità di carico mi vengono dei diametri eccessivi, superiori addirittura alla rete che dovrebbe alimentare la nuova lottizzazione. Anche per la singola villa mi risulta un tubo di un pollice che per le utenze normali da abitazione è proprio troppo.
redigere redigere redigere
arkanoid
Messaggi: 5070
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Norme per acquedotto

Messaggio da arkanoid »

su un quaderno Caleffi Idraulica 14 del 1998, ho trovato delle curve interessanti (a pagina 5, ad esempio) che definiscono una correlazione unità di carico - portata di progetto in funzione del tipo di utenza.
Non trovando correlazione con la 9182, però, mi chiedo se quelle curve abbiano ragion d'essere al punto da essere prese quale riferimento per il progetto.
redigere redigere redigere
Rispondi