scuola infanzia - protezione radiatori per temperatura

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

scuola infanzia - protezione radiatori per temperatura

Messaggio da nicorovoletto »

scusate ne avevamo già parlato ma non trovo il post.
nelle scuole d'infanzia (2-5 anni) i radiatori devono essere protetti dai contatti per evitare scottature da parte dei bambini? a memoria si... ma non trovo il riferimento, grazie in anticipo!
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: scuola infanzia - protezione radiatori per temperatura

Messaggio da nicorovoletto »

che in sostanza dovrebbe essere queste:
http://www.dafsport.it/it/realizzazioni/

ma allora ricordavo male erano solo per urti... quindi utilizzando radiatori in acciaio arrotondati non dovrei avere problemi (valvole comprese)
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Avatar utente
arien
Messaggi: 427
Iscritto il: ven apr 24, 2009 11:19

Re: scuola infanzia - protezione radiatori per temperatura

Messaggio da arien »

Sicuramente quei sistemi sono validi contro gli urti... ma non so quanto per le alte temperature. Sicuramente una buona strategia in fase progettuale sarebbe quella di dimensioanre i radiatori con funzionamento a bassa temperatura, scegliendo radiatori con maggiore sviluppo verticale, visto che saranno di maggiori dimensioni.
Ma in merito non esiste un decreto o qualche regolamentazione?
Mimmo_510859D
Messaggi: 1636
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: scuola infanzia - protezione radiatori per temperatura

Messaggio da Mimmo_510859D »

arien ha scritto:Sicuramente una buona strategia in fase progettuale sarebbe quella di dimensioanre i radiatori con funzionamento a bassa temperatura.
Se ci fosse un regolamento che imponesse la protezione dalle scottature mi sa che questa della bassa temperatura (nell'ipotesi di utilizzare un impianto a radiatori) sarebbe l'unica cosa.
ponca
Messaggi: 5862
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: scuola infanzia - protezione radiatori per temperatura

Messaggio da ponca »

nicorovoletto ha scritto: ma allora ricordavo male erano solo per urti... quindi utilizzando radiatori in acciaio arrotondati non dovrei avere problemi (valvole comprese)
Non ho letto le norme di riferimento ma secondo me non è sufficiente che i radiatori non abbiano spigoli. Secondo me in un asilo i radiatori (e le valvole) devono essere sempre protetti con protezioni idonee.
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: scuola infanzia - protezione radiatori per temperatura

Messaggio da nicorovoletto »

Ma allora se uso raditori privi di spigoli tipo questi: (vedi pagina 3)
http://www.spazioediliziasrl.it/radiatori_acciaio.pdf

e valvole prove di spigoli tipo queste:
http://www.caleffi.it/caleffi/it_IT/Sit ... /index.sdo

non ho bisogno di protezioni... o sbaglio?
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
mat
Messaggi: 3204
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: scuola infanzia - protezione radiatori per temperatura

Messaggio da mat »

Mimmo_510859D ha scritto:Se ci fosse un regolamento che imponesse la protezione dalle scottature mi sa che questa della bassa temperatura (nell'ipotesi di utilizzare un impianto a radiatori) sarebbe l'unica cosa.
Perché scusa? Si può prevedere una struttura intorno al radiatore che assolva sia la funzione antiurto che quella antiscottature.
Comunque, da cosa so io, l'obbiettivo primario è proteggere dalle scottature, secondariamente vanno protetti gli spigoli di qualsiasi cosa (pareti, mobili etc.) con materiali morbidi. Per cui per i radiatori sono sufficienti recinzioni di legno o plexiglas; non so se la bassa temperatura costituisca deroga.
argonauta
Messaggi: 278
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:36

Re: scuola infanzia - protezione radiatori per temperatura

Messaggio da argonauta »

Da quanto ne so, solo protezione contro gli urti.
Se i radiatori non hanno spigoli sei a posto.

Per il discorso temperatura secondo me i bambini sono sufficientemente capaci di percepire la temperatura e di non scottarsi: riferimento normativo? I miei anni di asilo (che mi ricordo benissimo) durante i quali nè io nè i miei compagni ci siamo mai scottati! :lol:
mat
Messaggi: 3204
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: scuola infanzia - protezione radiatori per temperatura

Messaggio da mat »

argonauta ha scritto:Per il discorso temperatura secondo me i bambini sono sufficientemente capaci di percepire la temperatura e di non scottarsi: riferimento normativo? I miei anni di asilo (che mi ricordo benissimo) durante i quali nè io nè i miei compagni ci siamo mai scottati!
Per la materna non so, per il nido so per certo che ci vuole la protezione contro le scottature.
ps: io all'asilo non ho mai sbattuto la capoccia contro un radiatore, per cui secondo me non c'è bisogno di protezioni: capisci bene che la cosa non regge :wink:
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: scuola infanzia - protezione radiatori per temperatura

Messaggio da nicorovoletto »

anche secondo me è solo contro gli spigoli vivi... e la scottatura non centra, in internet ho trovato questo:
protezione in caso di urti accidentali e ferimenti dalle parti sporgenti dei radiatori e termoconvettori in conformità del Decreto Legislativo 9/04/2008 n. 81 ovvero eliminare gli spigoli.

bha, speravo che qualcuno avesse già fatto scuole dell'infanzia a radiatori.
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
girondone
Messaggi: 12857
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: scuola infanzia - protezione radiatori per temperatura

Messaggio da girondone »

anche secondo me sono per gli spigoli.... anche prchè le mani ci passnao cmq per toccare il radiatore
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: scuola infanzia - protezione radiatori per temperatura

Messaggio da nicorovoletto »

girondone ha scritto: anche prchè le mani ci passnao cmq per toccare il radiatore
vero, vero!
acuta osservazione watson.... :wink: grazie
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
argonauta
Messaggi: 278
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:36

Re: scuola infanzia - protezione radiatori per temperatura

Messaggio da argonauta »

mat ha scritto: ps: io all'asilo non ho mai sbattuto la capoccia contro un radiatore, per cui secondo me non c'è bisogno di protezioni: capisci bene che la cosa non regge :wink:
La mia era una battuta :) per dire che la protezione contro gli urti in una scuola materna (non nido) è necessaria, da assicurare con radiatori privi di spigoli o con protezioni, mentra quella contro le scottature no.
girondone
Messaggi: 12857
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: scuola infanzia - protezione radiatori per temperatura

Messaggio da girondone »

:)
Marzio
Messaggi: 445
Iscritto il: gio apr 30, 2009 18:55

Re: scuola infanzia - protezione radiatori per temperatura

Messaggio da Marzio »

....quando cerchi una cosa e non la trovi mi fa :evil:
....va bè volevo postare quanto inviatomi, un paio o forse anche tre anni fa, da un azienda leader che produce radiatori, per non far nomi IRSAP, la quale ha un certificato di riconoscimento da parte del Ministero dell' Istruzione sulla idoneità di installazione del modello TESI nelle scuole visto la presenza degli spigoli arrotondati e altro, ovviamente le valvole devono essere a gomito verso l'alto.
Prova a contattare l'agente di zona.
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: scuola infanzia - protezione radiatori per temperatura

Messaggio da nicorovoletto »

Marzio ha scritto:....quando cerchi una cosa e non la trovi mi fa :evil:
....va bè volevo postare quanto inviatomi, un paio o forse anche tre anni fa, da un azienda leader che produce radiatori, per non far nomi IRSAP, la quale ha un certificato di riconoscimento da parte del Ministero dell' Istruzione sulla idoneità di installazione del modello TESI nelle scuole visto la presenza degli spigoli arrotondati e altro, ovviamente le valvole devono essere a gomito verso l'alto.
Prova a contattare l'agente di zona.
oh, grazie 1.000
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
mat
Messaggi: 3204
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: scuola infanzia - protezione radiatori per temperatura

Messaggio da mat »

confermo confermo solo urti no scottature anche per asili nido...
confusione nata da fonte teoricamente superattendibile che poi ha ritrattato :roll:
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: scuola infanzia - protezione radiatori per temperatura

Messaggio da nicorovoletto »

grazie a tutti :wink:
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: scuola infanzia - protezione radiatori per temperatura

Messaggio da nicorovoletto »

Marzio ha scritto:....quando cerchi una cosa e non la trovi mi fa :evil:
....va bè volevo postare quanto inviatomi, un paio o forse anche tre anni fa, da un azienda leader che produce radiatori, per non far nomi IRSAP, la quale ha un certificato di riconoscimento da parte del Ministero dell' Istruzione sulla idoneità di installazione del modello TESI nelle scuole visto la presenza degli spigoli arrotondati e altro, ovviamente le valvole devono essere a gomito verso l'alto.
Prova a contattare l'agente di zona.
l'ho recuperata, se vi serve o servirà cacciate me mail, ciao
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Rispondi