rendimento impianti aria

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
moebius
Messaggi: 357
Iscritto il: gio nov 05, 2009 10:11

rendimento impianti aria

Messaggio da moebius »

Buongiorno a tutti,
quale è la normativa tecnica per il calcolo dei rendimenti di distribuzione con impianti a fluido termovettore aria?
Qualcuno ha delucidazioni su impianti geotermici ad aria o testi consigliati?
Qualcuno ha mai fatto impianti con PdC collegata a VMC?

Grazie è un po' buttata li ma la domanda fondamentale è solo la prima
moebius
Messaggi: 357
Iscritto il: gio nov 05, 2009 10:11

Re: rendimento impianti aria

Messaggio da moebius »

Scusate,
ma esiste una UNI che parla del calcolo delle perdite in reti di distribuzione con fluido termovettore aria? Secondo voi è possibile applicare con i dovuti paragoni il metodo semplificato dell'appendice A oppure no?
Mi piacerebbe non installare un vero e proprio impianto termico in un edficio che stiamo progettando, ma inserire uno scambiatore ausiliario sulla VMC collegato a PdC. Qualcuno di voi l'ha mai fatto? In questo caso dovrei considerare come perdite di distribuzione, oltre a quelle della rete aria anche quelle del fluido all'interno della PdC? Grazie
moebius
Messaggi: 357
Iscritto il: gio nov 05, 2009 10:11

Re: rendimento impianti aria

Messaggio da moebius »

Va bene ho capito che nessuno mi risponde allora faccio un'altra domanda, chissà che non sia più fortunato...

con il sistema di climatizzazione proposto (ma mi viene in mente anche nel caso di UTA centralizzate) come si può realizzare la contabilizzazione separata per ogni U.I.? Dai almeno a questa qlc mi sa rispondere?
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: rendimento impianti aria

Messaggio da gararic »

moebius ha scritto:con il sistema di climatizzazione proposto (ma mi viene in mente anche nel caso di UTA centralizzate) come si può realizzare la contabilizzazione separata per ogni U.I.? Dai almeno a questa qlc mi sa rispondere?
puoi mettere un misurtatore di portata all'ingresso di ogni appartamento, con delle sonde di temperatura ed un regolatore che ti calcoli l'energia transitata per il canale...
ma è una follia
riccardo - affetto da superbonus
cri_15
Messaggi: 901
Iscritto il: ven apr 18, 2008 16:41

Re: rendimento impianti aria

Messaggio da cri_15 »

Perdonami ma non saprei cosa risponderti perchè non riuscirei mai a concepire un impianto così.
Secondo me ci deve essere una vmc con batteria per ciascuna unità (anche per semplificare il sistema di regolazione e controllo all'interno delle singole unità), quindi normali contabilizzatori per circuiti idraulici.
Le canalizzazioni di aria esterna e di espulsione possono anche essere in comune
moebius
Messaggi: 357
Iscritto il: gio nov 05, 2009 10:11

Re: rendimento impianti aria

Messaggio da moebius »

Eh in effetti era quello che temevo, solo che così mi ritrovo con 4 vmc e 4 PdC con moltiplicazione di costi e spazi che gli servono... mi chiedevo se ci fosse un sistema più intelligente per farlo. Cmq qualcuno di voi ha mai applicato un sistema del genere ad un progetto? L'edificio è superisolato e dovrebbe avere meno di un paio di kW di potenza termica per ogni unità, praticamente è come se quasi non lo avesse l'impianto, inoltre volevo fare una geotermia aerea sull'aria di mandata per freecooling e preriscaldamento... ci sono delle particolari prescrizioni che vi vengono in mente? Ogni consiglio è ben accetto!
cri_15
Messaggi: 901
Iscritto il: ven apr 18, 2008 16:41

Re: rendimento impianti aria

Messaggio da cri_15 »

Perchè 4 pdc? La pdc sarebbe una con contabilizzatori
Cmq, immettendo aria a 40°C, per avere 2 kW di potenza ci vogliono quasi 300 mc/h, che per un appartamento non sono proprio pochi...
moebius
Messaggi: 357
Iscritto il: gio nov 05, 2009 10:11

Re: rendimento impianti aria

Messaggio da moebius »

1 PdC con 4 VMC e contabilizzazione sulle singole mandate dalla pdc comunque gli alloggi non sono piccolissimi e principalmente saranno utilizzati d'estate, essendo seconde case al mare. Si potrebbe cmq fare un unico sistema d'aria geotermico con diramazioni alle singole VMC però non so bene se avrò il passaggio necessario. Sui 2kW: sono di progetto e credo che mediamente saranno molti di meno, ripeto che secondo me quasi si scaldano muovendosi un po' in casa, però mi chiedo una cosa: la contabilizzazione usuale (pensavo volumetrica con salto termico) può funzionare anche per il periodo estivo in refrigerazione? non è che essendo i carichi negativi mi va a sottrarli? oppure?
cri_15
Messaggi: 901
Iscritto il: ven apr 18, 2008 16:41

Re: rendimento impianti aria

Messaggio da cri_15 »

La contabilizzazione funziona anche in estate :wink:
Cmq, ricapitolando:
1) casa al mare con uso prevalentemente estivo
2) l'edificio non è a Torino perchè lì non c'è il mare
3) tra poco arriva esa e ti dà la soluzione giusta :D

A parte gli scherzi, mettere dei normali multisplit in pdc che ti garantiscono anche il raffrescamento?
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: rendimento impianti aria

Messaggio da SuperP »

cri_15 ha scritto:A parte gli scherzi, mettere dei normali multisplit in pdc che ti garantiscono anche il raffrescamento?
Già.. Lo fanno tutti, anche negli edifici di lusso.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: rendimento impianti aria

Messaggio da gararic »

cri_15 ha scritto:mettere dei normali multisplit in pdc che ti garantiscono anche il raffrescamento?
approvo
riccardo - affetto da superbonus
moebius
Messaggi: 357
Iscritto il: gio nov 05, 2009 10:11

Re: rendimento impianti aria

Messaggio da moebius »

Però così è molto più banale e poi dovrei mettere tutte quelle unità esterne e i vari split... insomma con PdC integrata alla VMC riesco ad unire il tutto e fare un impianto che non consuma praticamente niente perchè mi lavora in freecooling e preriscaldamento per la maggiorparte del tempo, poi con il recuperatore di calore e la PdC diventa una bomba. Voi avete in mente delle aziende che fanno VMC con PdC integrata già pensati per questa soluzione?
cri_15
Messaggi: 901
Iscritto il: ven apr 18, 2008 16:41

Re: rendimento impianti aria

Messaggio da cri_15 »

Sinceramente mi sembra che tu abbia le idee un pò confuse.
Forse quello che hai in mente te è l'elfofresh2.
Io mi fermo qui perchè non riesco più a seguirti :?
moebius
Messaggi: 357
Iscritto il: gio nov 05, 2009 10:11

Re: rendimento impianti aria

Messaggio da moebius »

mi sa che non mi sono spiegato bene: la casa ha dei consumi ridicoli (trasmittanza media dell'involucro opaco ca. 0,1 W/m2K), all'inizio pensavo di fare un impianto multisplit con a parte una VMC con pretrattamento dell'aria geotermico (tubi PPE o simili interrati che arrivano nella VMC). Poi ho iniziato a capire che visti i carichi molto bassi sia in riscaldamento che in raffrescamento potevo direttamente trattare termicamente l'aria dopo il recuperatore/scambiatore della VMC. Rispetto all'elfo qui nn ci sarebbe una PdC integrata nella VMC ma una batteria di post trattamento con scambiatore collegato alla PdC che mi post tratta l'aria per riscaldarla o raffrescarla se necessario. L'unico sistema che ho trovato che mi sembra adeguato a questo sistema (pensato per 4 minivillette con PdC unica e VMC separata) è tipo quello Dee Fly della Aldes. Qlc ne conosce degli altri adatti?
arkanoid
Messaggi: 5070
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: rendimento impianti aria

Messaggio da arkanoid »

prova a vedere se la Primaria fa una macchina così piccola, mi pare partano dai 1000 mc/h, dovrebbe supportare anche un post trattamento gestito direttamente dalla macchina.
redigere redigere redigere
Rispondi