Passo a descrivere l'impianto:la mandata pricipale è collegata ad un compensatore da cui fuoriescono le
mandate ai due appartamenti, con una valvola miscelatrice sul circuito dell'appartamento con risc. a pavimento e dopo il compensatore vi sono due cicolatori non a portata variabile uno per ogni appartamento.
L'appartamento a radiatori ha un termostato e valvole termostatiche, quello superiore tre termostati di zona e delle testine collegate ai circuiti di ogni stanza, fatta eccezione per i due bagni.
Poichè il lavoro dell' idraulico non è costato poco e ancora deve essere terminato Vi chiedo delucidazioni su alcuni dubbi:
1) mi è stato detto che è obbigatorio installare circolatori a portata variabile però non so per quale legge e pertanto Vi chiedo quale sia la norma nella quale trovare questo riferimento.(inoltre l'appartamento con i radiatori ha le valvole termostatiche)
2) la valvola miscelatrice non è elettronica ma occorre impostare manualmente uno dei tre livelli di miscelazione, come bisognerebbe procedere perchè vi fosse una regolazione automatica -? Cosa bisognerebbe aggiungere e ne varrebbe la pena?
3) all'interno della caldaia Ecoblu è presente di serie la centralina automatica per la regolazione con sonda esterna o è un kit da acquistare separatamente? Nel caso vi sia, è sufficiente montare la sonda o è necessario un ulteriore meccanismo?
4) i circuiti dei due bagni del piano con risc. a pavimento non hanno regolazione di temperatura e per chiudere la circolazione bisogna andare a spegnere la pompa con il rischio che se d'estate chiudendo la caldaia ci si dovesse dimenticare di spegnere l'interruttore della pompa questa rimarrebbe sempre in funzione
grazie in anticipo della risposta

Francesca