Assicurazione Inarcassa... premio basso
Moderatore: Edilclima
Assicurazione Inarcassa... premio basso
Devo rinnovare la polizza RC.
Con UNipol pagavo 634 €, quest'anno possibile che sia solo 210?
Ho scelto l'esclusione delle grandi opere, non ho tariffa giovani, non ho messo tutela legale.
250000€ massimale, franchigia 1000€ senza variazione
Mi sembra strano...
NOn so se siano ricompresi i danni allo studio (furto, incendio etc) e la tutela legale, anzi questa mi sa proprio di no.
https://clientportal.willis.it/Inarcass ... LEGALE.pdf
Con UNipol pagavo 634 €, quest'anno possibile che sia solo 210?
Ho scelto l'esclusione delle grandi opere, non ho tariffa giovani, non ho messo tutela legale.
250000€ massimale, franchigia 1000€ senza variazione
Mi sembra strano...
NOn so se siano ricompresi i danni allo studio (furto, incendio etc) e la tutela legale, anzi questa mi sa proprio di no.
https://clientportal.willis.it/Inarcass ... LEGALE.pdf
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Assicurazione Inarcassa... premio basso
Cavolo è più basso della tariffa giovani! E' vero che hai un massimale molto più basso e l'esclusione delle grandi opere, ma per noi termotecnici è più che sufficiente (ovviamente per il massimale ognuno si fa i propri conti).
I danni allo studio non sono compresi, la tutela legale è un'assicurazione a parte (ma se ti assicuri per 250.000 euro non penso che ti serva).
I danni allo studio non sono compresi, la tutela legale è un'assicurazione a parte (ma se ti assicuri per 250.000 euro non penso che ti serva).
Re: Assicurazione Inarcassa... premio basso
non faccio lavori grossi ... per fortuna o per sfortuna.mat ha scritto:(ma se ti assicuri per 250.000 euro non penso che ti serva).
anche se metto 500000 non cambia.
hai provato anceh tu?
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Assicurazione Inarcassa... premio basso
Io ho fatto di default la tariffa giovani pensando ingenuamente che fosse di gran lunga più conveniente, a saperlo me la personalizzavo: 1.500.000 di massimale credo (e spero) siano un po' limabili per il mio status attuale (anche se lavori grossi ne faccio), e non mi sarebbe spiaciuto avere una franchigia più bassa. Sicuramente le grandi opere le avrei tolte. Vabbè che son 40 euro di differenza, non mi sono rovinato, però...
Re: Assicurazione Inarcassa... premio basso
Ricordo che a luglio l'agente Unipol mi ha detto che la nuova convenzione di Inarcassa da ottobre 2012 non sarebbe stata con loro ma con una una compagnia estera senza recapiti fisici in Italia e con solo contatti telefonici, e che quindi ci potevano essere delle difficoltà in caso di bisogno; ora vedo che Willis porta a Llyod (o sono la stessa cosa???).
Comunque Unipol mi aveva anche detto che avrebbero rivisto le loro tariffe per essere competitivi con la compagnia vincitrice ... in effetti un ribasso così elevato mi sembra strano, però non ho ancora ricevuto comunicazioni in merito alle nuove tariffe Unipol (la mia polizza scade a gennaio)
Comunque Unipol mi aveva anche detto che avrebbero rivisto le loro tariffe per essere competitivi con la compagnia vincitrice ... in effetti un ribasso così elevato mi sembra strano, però non ho ancora ricevuto comunicazioni in merito alle nuove tariffe Unipol (la mia polizza scade a gennaio)
Re: Assicurazione Inarcassa... premio basso
Cosa ne dite quindi di questa assicurazione? Io mi ci perdo dentro i mille moduli delle assicurazioni ed i loro termini...
Tutela legale a parte, mi sembra cmq molto poco. Certo che dei brockers come Lloyds possono fare i miracoli con una base di clienti come quella Inarcassa, visto poi quel favore che Monti ha fatto (assicurazione obbligatoria).
Fatemi sapere ..
Tutela legale a parte, mi sembra cmq molto poco. Certo che dei brockers come Lloyds possono fare i miracoli con una base di clienti come quella Inarcassa, visto poi quel favore che Monti ha fatto (assicurazione obbligatoria).
Fatemi sapere ..
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Assicurazione Inarcassa... premio basso
Avendola sottoscritta la mia risposta potrebbe sembrarti scontataSuperP ha scritto:Cosa ne dite quindi di questa assicurazione?
Io le condizioni me le sono lette bene, mi pare valida. Sul prezzo molto basso, che dire: un po' sarà merito della potenza dei Lloyd's (che non sono broker ma assicuratori veri e propri), un po' del fatto che Willis (il broker) gestisce tutto via internet, anche le sottoscrizioni, e risparmia quindi tempo, personale, agenzie. Quello che capita già con le assicurazioni auto online, ma qui la differenza è che delle agenzie cui nel caso rivolgersi di persona ci sono.
Re: Assicurazione Inarcassa... premio basso
... scusa, visto quello che mi ha detto la Unipol (Willis-Llyod's gestisce tutto on line senza agenzie), dove trovo l'elenco delle agenzie di cui dici?mat ha scritto: ma qui la differenza è che delle agenzie cui nel caso rivolgersi di persona ci sono.
Re: Assicurazione Inarcassa... premio basso
assicurarsi con Willis costa poco perchè...mat ha scritto:un po' del fatto che Willis (il broker) gestisce tutto via internet, anche le sottoscrizioni, e risparmia quindi tempo, personale, agenzie

Re: Assicurazione Inarcassa... premio basso
State attenti con le assicurazioni, leggete bene tutte le clausole, perchè comunemente coprono solo le spese dovute ad eventuali danni provocati dalla progettazione errata ... ma è un po' poco!!
Es. progetto l'impianto termico per una palazzina uffici e sbaglio il dimensionamento di generatore o corpi scaldanti, ecc; se il committente mi cita perchè in inverno ci sono 16° ed hanno freddo ed in estate sono a 30° ed hanno caldo ... le spese di potenziamento impianto me le accollo io in quanto l'assicurazione paga SOLO i DANNI materiali provocati dall'errata progettazione e in casi come l'esempio di cui sopra non sono presenti!
Spesso i nostri lavori, se effettuati in modo non consono, non sempre portano a danni materiali (perdite di acqua, deterioramento di pareti, vani, ecc.), anzi spesso sono "solo" danni non materiali ; pensate ad esempio ad una pratica ENEA (55%) errata. Nessun danno materiale ma il cliente vi cita perchè gli hanno comunicato che non erogano il 55% a causa del vostro errore: lui vuole la vil pecunia da voi e la vostra assicurazione non copre in quanto non avete provocato nessun danno!!!!!
Ciao
tech
Es. progetto l'impianto termico per una palazzina uffici e sbaglio il dimensionamento di generatore o corpi scaldanti, ecc; se il committente mi cita perchè in inverno ci sono 16° ed hanno freddo ed in estate sono a 30° ed hanno caldo ... le spese di potenziamento impianto me le accollo io in quanto l'assicurazione paga SOLO i DANNI materiali provocati dall'errata progettazione e in casi come l'esempio di cui sopra non sono presenti!
Spesso i nostri lavori, se effettuati in modo non consono, non sempre portano a danni materiali (perdite di acqua, deterioramento di pareti, vani, ecc.), anzi spesso sono "solo" danni non materiali ; pensate ad esempio ad una pratica ENEA (55%) errata. Nessun danno materiale ma il cliente vi cita perchè gli hanno comunicato che non erogano il 55% a causa del vostro errore: lui vuole la vil pecunia da voi e la vostra assicurazione non copre in quanto non avete provocato nessun danno!!!!!
Ciao
tech
Re: Assicurazione Inarcassa... premio basso
tech ha scritto:State attenti con le assicurazioni, leggete bene tutte le clausole, perchè comunemente coprono solo le spese dovute ad eventuali danni provocati dalla progettazione errata ... ma è un po' poco!!
Es. progetto l'impianto termico per una palazzina uffici e sbaglio il dimensionamento di generatore o corpi scaldanti, ecc; se il committente mi cita perchè in inverno ci sono 16° ed hanno freddo ed in estate sono a 30° ed hanno caldo ... le spese di potenziamento impianto me le accollo io in quanto l'assicurazione paga SOLO i DANNI materiali provocati dall'errata progettazione e in casi come l'esempio di cui sopra non sono presenti!
Spesso i nostri lavori, se effettuati in modo non consono, non sempre portano a danni materiali (perdite di acqua, deterioramento di pareti, vani, ecc.), anzi spesso sono "solo" danni non materiali ; pensate ad esempio ad una pratica ENEA (55%) errata. Nessun danno materiale ma il cliente vi cita perchè gli hanno comunicato che non erogano il 55% a causa del vostro errore: lui vuole la vil pecunia da voi e la vostra assicurazione non copre in quanto non avete provocato nessun danno!!!!!
Ciao
tech
si ma chi ci capisce qualcosa!!!! io penso che anche li gli ordini dovrebbero riuscire a fornire un servizio del tipo.. dimmi che lavori fai e ti indico cosa ti serve.... con qualche opzione...