aiuto su messa a norma caldaia
Moderatore: Edilclima
aiuto su messa a norma caldaia
Buongiorno a tutti,
chiedo il vs. aiuto per un problema alla caldaia del mio appartamento, che attualmente è installata in cucina.
A seguito di un controllo di un tecnico della provincia, è risultato un tiraggio insufficiente, con conseguente diffida al suo utilizzo.
Nello specifico è risultato un valore pari ad 1,2 Pa
La caldaia ha meno di 10 anni, 8 per l'esattezza (è una sylber lady 20 IE), è a camera aperta ed in tutti questi anni a seguito delle verifiche biennali non sono mai emerse difformità da quanto previsto dalla legge.
Mi trovo all'ultimo piano e la canna fumaria è proprietaria (dedicata solo al mio impianto). Oltretutto sul rapporto è stata segnalata anche una presa d'aria insufficiente, nonostante la cucina sia dotata di una presa d'aria a camino di dimensioni 30x30 cm. che sfocia direttamente sul tetto.
Attualmente soffro di qualche ristrettezza economica, ed in tutta onestà faticherei molto ad affrontare la spesa della sostituzione della caldaia con una a camera chiusa... oltretutto la caldaia presente è perfettamente efficiente ed in buono stato.... rottamarla sarebbe un insulto alla miseria.
Esiste qualche altra alternativa meno dispendiosa..?? Che ne so, prolungare la canna fumaria, o installarvi qualche dispositivo che ne aumenti il tiraggio....
Per maggior precisione riporto i valori riscontrati e la dicitura riportata sul rapporto di ispezione:
temp. fluido mandata : 60°
temp. aria comburente : 29,9°
temp. fumi : 112,8°
CO misurato : 14 ppm
O2 : 10,4%
rendimento di combustione : 94%
misura del tiraggio : 1,2 Pa
"impianto potenzialmente pericoloso; si diffida dall'utilizzo dello stesso fino alla sua messa a norma. Tiraggio misurato non conforme UNI 10845. Presa di ventilazione insufficiente. Nel locale adiacente è presente un camino a legna a focolare aperto non utilizzato. la saracinesca (valvola fumi) è saldata e non apribile"
Vi ringrazio anticipatamente per qualsiasi aiuto o consiglio
un saluto
Nicola
chiedo il vs. aiuto per un problema alla caldaia del mio appartamento, che attualmente è installata in cucina.
A seguito di un controllo di un tecnico della provincia, è risultato un tiraggio insufficiente, con conseguente diffida al suo utilizzo.
Nello specifico è risultato un valore pari ad 1,2 Pa
La caldaia ha meno di 10 anni, 8 per l'esattezza (è una sylber lady 20 IE), è a camera aperta ed in tutti questi anni a seguito delle verifiche biennali non sono mai emerse difformità da quanto previsto dalla legge.
Mi trovo all'ultimo piano e la canna fumaria è proprietaria (dedicata solo al mio impianto). Oltretutto sul rapporto è stata segnalata anche una presa d'aria insufficiente, nonostante la cucina sia dotata di una presa d'aria a camino di dimensioni 30x30 cm. che sfocia direttamente sul tetto.
Attualmente soffro di qualche ristrettezza economica, ed in tutta onestà faticherei molto ad affrontare la spesa della sostituzione della caldaia con una a camera chiusa... oltretutto la caldaia presente è perfettamente efficiente ed in buono stato.... rottamarla sarebbe un insulto alla miseria.
Esiste qualche altra alternativa meno dispendiosa..?? Che ne so, prolungare la canna fumaria, o installarvi qualche dispositivo che ne aumenti il tiraggio....
Per maggior precisione riporto i valori riscontrati e la dicitura riportata sul rapporto di ispezione:
temp. fluido mandata : 60°
temp. aria comburente : 29,9°
temp. fumi : 112,8°
CO misurato : 14 ppm
O2 : 10,4%
rendimento di combustione : 94%
misura del tiraggio : 1,2 Pa
"impianto potenzialmente pericoloso; si diffida dall'utilizzo dello stesso fino alla sua messa a norma. Tiraggio misurato non conforme UNI 10845. Presa di ventilazione insufficiente. Nel locale adiacente è presente un camino a legna a focolare aperto non utilizzato. la saracinesca (valvola fumi) è saldata e non apribile"
Vi ringrazio anticipatamente per qualsiasi aiuto o consiglio
un saluto
Nicola
Re: aiuto su messa a norma caldaia
Semplice.
Devi chiamrare il manutentore e bastonarlo.
Dopo di che gli fai fare la prova di tiraggio, fai le prove (dipendono da mooooooolti fattori, in primis la temperatura dei fumi, per cui fai le prove dopo 1 ora di funzionametno, quindi con il riscaldamento e non con l'acqua calda) e falla rientrare nei 3Pa previsi.
Manda il rapporto di prova alla provincia che ha fatto la verifica
Devi chiamrare il manutentore e bastonarlo.
Dopo di che gli fai fare la prova di tiraggio, fai le prove (dipendono da mooooooolti fattori, in primis la temperatura dei fumi, per cui fai le prove dopo 1 ora di funzionametno, quindi con il riscaldamento e non con l'acqua calda) e falla rientrare nei 3Pa previsi.
Manda il rapporto di prova alla provincia che ha fatto la verifica
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: aiuto su messa a norma caldaia
ti ringrazio molto... a seguito del tuo intervento intravedo uno spiraglio di luce....SuperP ha scritto:Semplice.
Devi chiamrare il manutentore e bastonarlo.
Dopo di che gli fai fare la prova di tiraggio, fai le prove (dipendono da mooooooolti fattori, in primis la temperatura dei fumi, per cui fai le prove dopo 1 ora di funzionametno, quindi con il riscaldamento e non con l'acqua calda) e falla rientrare nei 3Pa previsi.
Manda il rapporto di prova alla provincia che ha fatto la verifica
Io non ero presente al momento della verifica, ma dubito che la prova sia stata eseguita con impianto "a temperatura", dato che è stata eseguita a fine giugno...!
Quindi , se ho capito bene, chiamo la ditta a cui ho affidato la manutenzione e , spiegando il problema, chiedo una visita per effettuare la prova dei fumi.
Per la questione della presa di ventilazione..??? E' legata anch'essa alla notazione di tiraggio insufficiente, oppure è indipendente ??
Re: aiuto su messa a norma caldaia
No, il tiraggiocalcifer ha scritto: spiegando il problema, chiedo una visita per effettuare la prova dei fumi.
Si può essere. La presa di ventilazione per far tirare bene la caldaia va in basso, ma se quando hanno fatto la prova avevi i serramenti aperti, allora non è quello.calcifer ha scritto: Per la questione della presa di ventilazione..??? E' legata anch'essa alla notazione di tiraggio insufficiente, oppure è indipendente ??
La prova l'hanno fatta con l'acqua calda sanitaria..
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: aiuto su messa a norma caldaia
perfetto.
mille grazie ancora.
mille grazie ancora.
Re: aiuto su messa a norma caldaia
son qui di nuovo a chiedere il vs. consiglio.....
chiamato il tecnico della ditta presso cui ho il contratto di assitenza, ha fatto il controllo di tiraggio ad impianto "caldo" (riscaldamento acceso da 1 ora) e rileva ancora delle anomalie....
il tiraggio ha dei forti sbalzi.... addirittura da 4 Pa a -3 Pa
Non si spiega come mai dall'ultimo controllo eseguito a Gennaio di quest'anno tutto risultasse regolare, mentre ora si rilevano questi valori.
Che abbia la "coda di paglia" ...??
Morale :non può farmi passare l'impianto, e l'unico consiglio che sa darmi è quello di sostituire l'impianto con uno a camera chiusa, il che risolverebbe di certo il problema, ma che d'altra parte comporterebbe una spesa sui 1500-1800 eur. Il che, non mi vergogno a dirlo, mi metterebbe economicamente ancora più "in ginocchio" di quanto già sono.
Devo rassegnarmi, o posso tentare qualche altra strada ??
Dato che la canna fumaria sarà si corta (sono all'ultimo piano) ma è anche riservata esclusivamente al mio impianto, non esistono dispositivi da applicare, attivi o passivi, che ne possano aumentare il tiraggio ?
mille grazie per il vs. aiuto
chiamato il tecnico della ditta presso cui ho il contratto di assitenza, ha fatto il controllo di tiraggio ad impianto "caldo" (riscaldamento acceso da 1 ora) e rileva ancora delle anomalie....
il tiraggio ha dei forti sbalzi.... addirittura da 4 Pa a -3 Pa
Non si spiega come mai dall'ultimo controllo eseguito a Gennaio di quest'anno tutto risultasse regolare, mentre ora si rilevano questi valori.
Che abbia la "coda di paglia" ...??
Morale :non può farmi passare l'impianto, e l'unico consiglio che sa darmi è quello di sostituire l'impianto con uno a camera chiusa, il che risolverebbe di certo il problema, ma che d'altra parte comporterebbe una spesa sui 1500-1800 eur. Il che, non mi vergogno a dirlo, mi metterebbe economicamente ancora più "in ginocchio" di quanto già sono.
Devo rassegnarmi, o posso tentare qualche altra strada ??
Dato che la canna fumaria sarà si corta (sono all'ultimo piano) ma è anche riservata esclusivamente al mio impianto, non esistono dispositivi da applicare, attivi o passivi, che ne possano aumentare il tiraggio ?
mille grazie per il vs. aiuto
Re: aiuto su messa a norma caldaia
Strano, dovrebbe stabilizzarsi.. o c'era vento?calcifer ha scritto:il tiraggio ha dei forti sbalzi.... addirittura da 4 Pa a -3 Pa
1800€ per una tipo C sono un po' tantini se semplice sostituzione.
Bisognerebbe capire bene dove è installato il comignolo (parte terminale del camino oltre il tetto) che deve essere in zona tale da non essere perturbato http://www.cannefumarie.com/CaminiComignoli.htm
sinceramente non so cosa altro consigliarti.. le tipo B possono dare esiti positivi o negativi sul tiraggio, anche solo per come si fa la prova. Dipende anche dove è il foro di analisi della combustione (forse il tuo è su una curva?) http://www.assocosma.org/wp-content/upl ... -A-Gas.pdf
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: aiuto su messa a norma caldaia
grazie per la risposta, superP
si , davvero strano, perchè di vento non ce n'era.
1500-1800 è il preventivo che mi ha "buttato li" il tecnico su due piedi.... ovvio che in caso di effettiva necessità, richiederei un preventivo anche ad altri installatori...
Dubito anche in un errore di misurazione, perchè se due verifiche effettuate da due diversi tecnici sono risultate entrambe anomale.......
A dire la verità il tecnico mi ha suggerito come ultima spiaggia un'ispezione visiva della canna fumaria, perchè a questo punto il fatto che possa risiedere li il problema, è un'eventualità.
Ci sto pensando.... anche se già oggi ho dovuto sborsare 80 eur per la prova di tiraggio... non vorrei dover gettare al vento altri soldi ritrovandomi comunque poi a dover affrontare la spesa della sostituzione.
Ultima domanda.... far prolungare la canna fumaria esterna, non potrebbe essere una soluzione ??? Come dicevo sono all'ultimo piano. C'è un sottotetto, ma dubito che la canna fumaria possa superare i 2,5 mt. di altezza totale....
Immagino anche che le normative edilizie prevedano un'altezza massima per il tratto esterno della canna fumaria... sai dirmi qual'è ?
si , davvero strano, perchè di vento non ce n'era.
1500-1800 è il preventivo che mi ha "buttato li" il tecnico su due piedi.... ovvio che in caso di effettiva necessità, richiederei un preventivo anche ad altri installatori...
Dubito anche in un errore di misurazione, perchè se due verifiche effettuate da due diversi tecnici sono risultate entrambe anomale.......
A dire la verità il tecnico mi ha suggerito come ultima spiaggia un'ispezione visiva della canna fumaria, perchè a questo punto il fatto che possa risiedere li il problema, è un'eventualità.
Ci sto pensando.... anche se già oggi ho dovuto sborsare 80 eur per la prova di tiraggio... non vorrei dover gettare al vento altri soldi ritrovandomi comunque poi a dover affrontare la spesa della sostituzione.
Ultima domanda.... far prolungare la canna fumaria esterna, non potrebbe essere una soluzione ??? Come dicevo sono all'ultimo piano. C'è un sottotetto, ma dubito che la canna fumaria possa superare i 2,5 mt. di altezza totale....
Immagino anche che le normative edilizie prevedano un'altezza massima per il tratto esterno della canna fumaria... sai dirmi qual'è ?
Re: aiuto su messa a norma caldaia
Potrebbe. Guarda il link sopra.calcifer ha scritto:Ultima domanda.... far prolungare la canna fumaria esterna, non potrebbe essere una soluzione ??
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog