Buongiorno a tutti
e' un po' di tempo che leggo i Vs interventi e devo dire che apprezzo sia lo spirito sia le competenze di chi interviene.
Dopo la sviolinata vi sottopongo il problema che sto cercando di risolvere.
Devo scegliere la configurazione impiantistica più adatta e sto chiedendo una mano.
Situazione:
Palazzina isolata, esistente, costruita nel 1994, sup. ca 600 mq, solo piano terra. involucro edilizio da lasciare inalterato (Le pareti sono in calcestruzzo 30 cm + laterizio da 6 cm + 3 cm di isolamento; copertura piana con guaina bitumata che verrà verniciata con pittura ad alta riflettenza ). L'intervento edilizio riguarda solo una nuova ripartizione degli ambienti interni. Impianti da rifare ex novo. Inverno T est = -5°C
Regione E.R. quindi Dgr 26/9/2011 n. 1366; devo rispettare il requisito 6.2 e Allegato 2 punto 21, se non sto prendendo una cantonata.
Le destinazioni d'uso sono così ripartite
Uffici : 500 mq; Riscaldamento 80 kw (tanti). Raffrescamento 65 KW (tanti).
Spogliatoi :100mq ; Solo Riscaldamento 15 kw + VMC (8Vol/h) = 19kw (da realizzarsi con recuperatori canalizzati, almeno questa è la mia idea)
Spogliatoi :6 doccie e 5 lavabi canale.(N°2 turni al giorno).
Non esiste comunicazione tra uffici e spogliatoi.
Dato il tipo di intervento devo rispettare solo il rendimento globale medio stagionale dell'impianto termico e 50% ACS da FER
Non mi sembra che debba rispettare altri requisiti.
La soluzione che sto partorendo è la seguente:
Uffici: Impianto cassette a soffitto (delta T =55/45°C e 7/12 °C) + Rad nei servizi. Generazione: PDC reversibile aria-acqua glicolata con integrazione con caldaia a cond. a metano. La caldaia interviene in alternativa quando il COP della PDC risulta inferiore al rendimento caldaia, considerando anche i costi dei combustibili. In questo modo posso fare anche la conversione estate /inverno in automatico (Richiesta del Cliente).
Spogliatoi: Radiatori con Caldaia murale a metano (condensazione? ) da max 30 Kw con doppio circuito: N. 1 per riscaldamento spogliatoi ; n. 2 (con temperatura primario A/R=75/70°C) per integrazione bollitore ACS da 600 l mediante serpentino da 15 kw di potenza, collegato ai pannelli solari (T accumulo 60°C).
La distribuzione ACS sarà comune a uffici e spogliatoi.
Avete qualche commento,idea, critica o suggerimento da proporre. Qualsiasi intervento costruttivo è ovviamente ben accetto.
Grazie anticipatamente a chi vuol aiutarmi
saluti
Configurazion impianto
Moderatore: Edilclima
Re: Configurazion impianto
non c'è nessuna anima pia che voglia dare una mano ad un povero termotecnico?