dati impianto cened+

Normativa tecnica inerente la classificazione e la certificazione energetica degli edifici, software Cened+, accreditamento tecnici, …
Rispondi
spanky
Messaggi: 14
Iscritto il: lun mar 14, 2011 16:27

dati impianto cened+

Messaggio da spanky »

Ciao a tutti sarà il caldo o la ruggine ma ho un'immensità di dubbi su quali siano i valori relativi al generatore di calore da inserire in fase di certificazione (v. scheda tecnica allegata F 25-A/1), mi potreste cortesemente dire se i parametri da indicare sono corretti?

- Potenza termica al focolare massima  cn,max = 18.5 kW;
- Potenza termica al focolare minima  cn,min = 5.1 kW;
- Rendimento termico utile alla potenza nominale  cn,max (TU(C)) =106.2;
- Temperatura di riferimento per il TU(C) ( cn,max) = 50/30 °C;
- Rendimento termico utile alla potenza  cn,min =108.4;

Per quanto però riguarda gli ausiliari elettrici l’unico dato da scheda tecnica è la Potenza elettrica assorbita totale di 0.151 kW, ma in assenza di dati cosa indico alle voci:
- Potenza totale elettrica delle pompe interne alla potenza  cn,max = ???
- Potenza totale elettrica dei bruciatori alla potenza  cn,max = ???
- Potenza totale elettrica dei bruciatori alla potenza  cn,min = ???

Nel sottosistema di distribuzione alla voce ausiliari elettrici – potenza elettrica metterò ancora 0.151 kW??? O avendolo indicato nel generatore di calore è una ripetizione del dato??

Infine gli ausiliari elettrici dell’ACS, cosa indico e dove posso reperire il dato, peraltro da indicare nel sottosistema di erogazione o distribuzione??

Grazie a chiunque mi risponderà anche per insultarmi!!! no dai siate magnanimi pleaseeee...
Allegati
SCHEDA TECNICA.tif
SCHEDA TECNICA.tif (32.9 KiB) Visto 2926 volte
signora
Messaggi: 348
Iscritto il: mar mar 16, 2010 11:14

Re: dati impianto cened+

Messaggio da signora »

Dunque per le potenze elettriche delle pompe e dei bruciatori della caldaietta, direi che puoi fare una cosa:
* prendi il valore dell'assorbimento e ne destini un terzo alla pompa e due terzi al bruciatore (o è il contrario???...ops che dubbio);
* poi per il bruciatore alla potenza minima prendi la 5796 e in un prospetto ti dicono che per avere Wbr, min = alla potenza min X 0,002

in questa schermata poi io metterei 0 per le pompe e metterei il valore trovato nella pagina della distribuzione.

Spero di averti aiutato e nn averti confuso di più le idee
spanky
Messaggi: 14
Iscritto il: lun mar 14, 2011 16:27

Re: dati impianto cened+

Messaggio da spanky »

Innanzitutto grazie, vediamo se ho capito bene:

- Potenza totale elettrica delle pompe interne alla potenza  cn,max = ??? 1/3 di 151 W
- Potenza totale elettrica dei bruciatori alla potenza  cn,max = ??? 2/3 di 151 W
- Potenza totale elettrica dei bruciatori alla potenza  cn,min = ??? POTENZA MINIMA X 0.02

NON ho però ben capito quale è la schermata in cui mettersti 0..???

Grazie ancora
SuperP
Messaggi: 11510
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: dati impianto cened+

Messaggio da SuperP »

signora ha scritto:(o è il contrario???...ops che dubbio);
arrivo ora dalla piscina. 1000 bracciate in acqua.. sono un po' + faticosi rispetto a 1000 bracciate in aria, no? Almeno 300o volte (se non contiamo che la bracciata è mezza fuori acqua)
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
signora
Messaggi: 348
Iscritto il: mar mar 16, 2010 11:14

Re: dati impianto cened+

Messaggio da signora »

Ecco sì in effetti, 1/3 bruciatore e 2/3 pompe

io metterei 0 per il valore dell'ausiliario elettrico della pompa nella pagina dove ti chiedono tutti i dati della caldaietta mentre, metterei i 2/3 del valore ausiliario eletrico della pompa nella pagina relativa alla distribuzione.

Io faccio così di solito, naturalmente se si tratta di una caldaia dedicata al solo appartamento.
Altrimenti, in caso di caldaia condominiale, metto nella pagina dove ti chiedono tutti i dati il valore del circolatore per la condensa, mentre nella distribuzione metto il valore della pompa, facendo la proporzione rispetto al volume riscaldato.

Spero di non dire caxxate...
Rispondi