Obbligo impianto centralizzato
Moderatore: Edilclima
Obbligo impianto centralizzato
Nuova costruzione in Lombardia relativa ad un edificio costituito da 6 unità immobiliari con destinazione residenziale. Alcuni tecnici hanno posto l'attenzione circa l'obbligo normativo di installazione di un impianto di riscaldamento centralizzato. Il progetto attualmente prevede caldaie autonome per ogni appartamento. Esiste questa imposizione legislativa in Lombardia?
Scusate la domanda banale per il livello del forum.
Ringrazio anticipatamente per le risposte.
Gabriele
Scusate la domanda banale per il livello del forum.
Ringrazio anticipatamente per le risposte.
Gabriele
Re: Obbligo impianto centralizzato
chiedi a quei tecnici la norma... a me non tornalelebs ha scritto:Esiste questa imposizione legislativa in Lombardia?
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Obbligo impianto centralizzato
In Lombardia esistono diversi comuni che prevedono, nel regolamento edilizio, questo obbligo per edifici con oltre quattro unità immobiliari.lelebs ha scritto:Esiste questa imposizione legislativa in Lombardia?
Re: Obbligo impianto centralizzato
????????paolo m ha scritto:In Lombardia esistono diversi comuni che prevedono, nel regolamento edilizio, questo obbligo per edifici con oltre quattro unità immobiliari.lelebs ha scritto:Esiste questa imposizione legislativa in Lombardia?
UNI 11300....no grazie, non faccio fumo !
Re: Obbligo impianto centralizzato
Ad esempio: Comune di Carugate, Regolamento Edilizio pag. 58:
" Articolo 119 - Impianti centralizzati di produzione calore
1. Negli edifici di nuova costruzione organizzati:
a. con più di quattro unità abitative accessibili da parti comuni;
b. con tipologia a schiera che superano le quattro unità abitative monofamiliari;
nei casi di ristrutturazione con demolizione e ricostruzione totale ed in caso di sostituzione dell’impianto di
riscaldamento centralizzato o di sostituzione di caldaie singole con un impianto centralizzato, è obbligatorio
l'impiego di impianti di riscaldamento centralizzati dotati di un sistema di gestione e contabilizzazione individuale
dei consumi.
2. È vietata la sostituzione di impianti di riscaldamento centralizzati con caldaie singole."
" Articolo 119 - Impianti centralizzati di produzione calore
1. Negli edifici di nuova costruzione organizzati:
a. con più di quattro unità abitative accessibili da parti comuni;
b. con tipologia a schiera che superano le quattro unità abitative monofamiliari;
nei casi di ristrutturazione con demolizione e ricostruzione totale ed in caso di sostituzione dell’impianto di
riscaldamento centralizzato o di sostituzione di caldaie singole con un impianto centralizzato, è obbligatorio
l'impiego di impianti di riscaldamento centralizzati dotati di un sistema di gestione e contabilizzazione individuale
dei consumi.
2. È vietata la sostituzione di impianti di riscaldamento centralizzati con caldaie singole."
Re: Obbligo impianto centralizzato
paolo m ha scritto:" Articolo 119
Articolo demenziale, privo totalmente di ogni senso tecnico, e in contrasto con la norma statale, dove il comune, non ha competenza (credo)
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Obbligo impianto centralizzato
?? Perchè in contrasto?SuperP ha scritto:e in contrasto con la norma statale
Non so se ce l'abbia, ma sta di fatto che dalle mie parti molti comuni, Torino in primis, hanno un loro allegato energetico ambientale. Ne esiste anche uno provinciale (sic!). E in ciascuno di essi ci sono prescrizioni particolari. Più che la normativa statale, bisogna vedere se quella regionale (riconosciuta valida dalla clausola di cedevolezza nazionale) autorizza a sua volta i comuni a legiferare in materia.SuperP ha scritto:dove il comune, non ha competenza
Re: Obbligo impianto centralizzato
dove il comune, non ha competenza (credo)
bella questione
giò ci bastava la compentenza si o no e come delle regioni...! no!?
cmq ad un convegno un ing "del CTI" si è fatto lasciare i riferimeti del comune di genova che ha legifareatoin quel senso
e ha detto che come associazione "assotemica" ( forse non ricordo, cmq dei costruttori di apparecchi)
si sarebbero fatti sentire perchè appunto i comuni non potrebbero farlo
poi boh...
bella questione
giò ci bastava la compentenza si o no e come delle regioni...! no!?
cmq ad un convegno un ing "del CTI" si è fatto lasciare i riferimeti del comune di genova che ha legifareatoin quel senso
e ha detto che come associazione "assotemica" ( forse non ricordo, cmq dei costruttori di apparecchi)
si sarebbero fatti sentire perchè appunto i comuni non potrebbero farlo
poi boh...

Re: Obbligo impianto centralizzato
il dpr 59 ti obbliga? non credo.mat ha scritto: Perchè in contrasto?
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Obbligo impianto centralizzato
No, confermo. Consideravo che mettere un obbligo dove non previsto a livello nazionale non è un contrasto, è solo qualcosa di più restrittivo, per come la vedo io. Ma sono sofismi, lascia stareSuperP ha scritto:il dpr 59 ti obbliga? non credo.

In ogni caso le norme nazionali consentono di legiferare, eventualmente anche in contrasto, perlomeno alle regioni. In Piemonte: 60% solo solare termico (ora in teoria abolito dal d.lgs 28), limiti di trasmittanza diversi, etc.etc... e guarda un po', obbligo di centralizzato sul nuovo sopra i 4. Che lo possano fare anche i comuni nei confronti delle norme regionali, ripeto, è una cosa che non so, ma so che un pochino lo fanno...
Re: Obbligo impianto centralizzato
ma vi pare normale dover farsi tutte ste seghe mentali per colpa di sti...
.......... blah!


Re: Obbligo impianto centralizzato
E' da capire se, come nei regimi autoritari tutto ciò che non è consentito è vietato, o come nelle democrazie, ciò che non è vietato è consentito..SuperP ha scritto:Consideravo che mettere un obbligo dove non previsto a livello nazionale non è un contrasto,
Non è proprio uguale..
Le norme nazionali indirizzano.. e le regioni possono adeguarsi (la RL per dire.. deve ancora lontanamente farlo) ma incrementando i limiti..mat ha scritto: Che lo possano fare anche i comuni nei confronti delle norme regionali, ripeto, è una cosa che non so, ma so che un pochino lo fanno...
I comuni.. non hanno competenza. Guarda dalla legge 10/1991 in poi
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Obbligo impianto centralizzato
No! Infatti è uno schifo, si sa... E tanti, come dire, meno scrupolosi o pazienti di noi cretini che ci ostiniamo a voler capire le cose, se ne frega e fa le cose a c...o, e campa 100 anni (forse)girondone ha scritto:ma vi pare normale dover farsi tutte ste seghe mentali per colpa di sti...![]()
.......... blah!

Re: Obbligo impianto centralizzato
.. e se dicessi qui, quel che sto vedendo e discutendo ora con qualche collega... su incarichi vari.. forse mai svolti ma sicuramente pagati perchè a bilancio di quell'ente....mat ha scritto:No! Infatti è uno schifo, si sa...
Che nervoso..
Devo sfoggiare la katana!!
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
-
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55
Re: Obbligo impianto centralizzato
Sono sicurissimo che staresti peggio se ti abbassasi ai loro livelli.mat ha scritto:No! Infatti è uno schifo, si sa... E tanti, come dire, meno scrupolosi o pazienti di noi cretini che ci ostiniamo a voler capire le cose, se ne frega e fa le cose a c...o, e campa 100 anni (forse)girondone ha scritto:ma vi pare normale dover farsi tutte ste seghe mentali per colpa di sti...![]()
.......... blah!

Ultima modifica di Mimmo_510859D il ven ago 03, 2012 17:17, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55
Re: Obbligo impianto centralizzato
Vai Super.... Che la forza sia con teSuperP ha scritto:Devo sfoggiare la katana!!



-
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55
Re: Obbligo impianto centralizzato
Pensavo che con groupon avessimo toccato il fondo... Invece, mi sbagliavo. Guardate cosa offrono agli installatori questi qui
http://www.mrdico.com/mrenergy.htm
Mi perdoni Edilclima se ho riportato il link di una azienda concorrente
http://www.mrdico.com/mrenergy.htm
Mi perdoni Edilclima se ho riportato il link di una azienda concorrente
Re: Obbligo impianto centralizzato
c é scritto
a partire..
a partire..

-
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55
Re: Obbligo impianto centralizzato
Per 170 € + IVA non faccio nemmeno un monolocale
Re: Obbligo impianto centralizzato
...sto pensando seriamente di andare a vendere gelati 

-
- Messaggi: 2477
- Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42
Re: Obbligo impianto centralizzato
Sicuramente un bel chiosco in spiaggia rende di piu' e fai contanta la gente.
Se una SH si mette a vendere prestazioni vuol dire che è alla frutta. Non so voi ma io in questi periodi mi stanno tartassando per comprare nuovi SW o aggiornarli.
Se una SH si mette a vendere prestazioni vuol dire che è alla frutta. Non so voi ma io in questi periodi mi stanno tartassando per comprare nuovi SW o aggiornarli.
Re: Obbligo impianto centralizzato
di solito non c'è contrasto, perchè la legge regionale (edilizia, non energetica: quella che approva il regolamento edilizio tipo) trasferisce la delega ai comuni (lasciando loro la facoltà di implementare regole nel loro regolamento edilizio). ciò permette ai comuni di legiferare su tutto, dalla distanza dai confini stradali che devono avere le casette in legno degli attrezzi, al titolo abilitativo all'installazione di barbecue e tendoni (giuro).SuperP ha scritto:Le norme nazionali indirizzano.. e le regioni possono adeguarsi (la RL per dire.. deve ancora lontanamente farlo) ma incrementando i limiti..
I comuni.. non hanno competenza. Guarda dalla legge 10/1991 in poi
dico di solito perchè non è che conosco ogni legge regionale di ogni regione. ma il meccanismo è quello e penso che valga ovunque: è il medioevo geometrico (nel senso che i feudatari sono i geometri) del nostro disastrato paese.
paradossalmente (a differenza di quanto sembri pensare) è proprio uno dei frutti amari di non volere un sistema centralistico: se ci fosse un sistema centralistico, verticista, dirigista (e via prussianeggiando) i comuni potrebbero soltanto applicare le leggi centralizzate, e di queste perversioni medievali sarebbe fatto strame.
invece vogliamo un sistema che "valorizzi le autonomie locali": questi sono i risultati, sia su grande scala (che un poveraccio che lavora nel triangolo mantova-verona-modena deve fare i conti con tre leggi diverse per fare le stesse cose) sia su piccola scala (che nel comune di bignazzo sul tamibio*, 125 abitanti sulla destra del fiume, è permesso quello che nel comune di rubbiano di sotto*, 180 abitanti sulla sinistra del fiume, invece non si può fare).
*luoghi di fantasia
il medesimo frutto avvelenato fa sì che il regolamento dei suddetti comuni (comprese le NTA) sia dalle 400 alle 800 pagine (6,4 pagine per abitante), quando quello della città di berlino (3,5 milioni di abitanti) è di quattro pagine (due fogli A3 solo fronte appesi nella bacheca del comune, l'hanno mostrato anche a Report), perchè TUTTO sta scritto nelle leggi urbanistiche nazionali uguali per tutti e pertanto il comune non deve fare niente, solo applicarle, dalle acque dello skagerrak ai boschi della Schwarzwald.
la prossima volta che qualcuno fa un comizio in cui vi spiega quale magnifica idea sia il federalismo, ricordatevene

Re: Obbligo impianto centralizzato
straquoto Ronin
si confonde il localismo (che potrebbe, in certi specialissimi casi avere un senso), con la necessità di rifare a livello locale tutto quello che gia' si è deciso a un livello superiore.
Detto questo, va sottolineato che non è storia recente; da almeno 40 anni le cose van cosi...
La differenza, casomai, è che ogni volta è peggio, perchè a ogni giro si introduce qualcosa da normare a livello locale e i PGT diventano enormi, costosissimi per il Comune e spesso inapplicabili (quanti errori avete trovato nelle NTA?)
ps. Non è che a livello nazionale vada meglio, in quanto a chiarezza e semplicità,vero... l'ultimo 'quaderno' AdE sul 55% ha una bibliografia che richiama 45 (quaranta..ca@@o..cinque) provvedimenti, circolari, leggi, chiarimenti, pareri.... è uno Stato di Diritto?
si confonde il localismo (che potrebbe, in certi specialissimi casi avere un senso), con la necessità di rifare a livello locale tutto quello che gia' si è deciso a un livello superiore.
Detto questo, va sottolineato che non è storia recente; da almeno 40 anni le cose van cosi...
La differenza, casomai, è che ogni volta è peggio, perchè a ogni giro si introduce qualcosa da normare a livello locale e i PGT diventano enormi, costosissimi per il Comune e spesso inapplicabili (quanti errori avete trovato nelle NTA?)
ps. Non è che a livello nazionale vada meglio, in quanto a chiarezza e semplicità,vero... l'ultimo 'quaderno' AdE sul 55% ha una bibliografia che richiama 45 (quaranta..ca@@o..cinque) provvedimenti, circolari, leggi, chiarimenti, pareri.... è uno Stato di Diritto?
Re: Obbligo impianto centralizzato
Il federalismo come idea potrebbe anche essere buona; di certo non è buona fatto all'italiana, o peggio ancora "alla leghista" (sinonimo di a c***o di cane, si sa)Ronin ha scritto:la prossima volta che qualcuno fa un comizio in cui vi spiega quale magnifica idea sia il federalismo
Re: Obbligo impianto centralizzato
tutto vero purtroppo
ronin
credo che col tuo permesso farò mie le tue parole
che esprimono bene quello che penso....
ronin
credo che col tuo permesso farò mie le tue parole
che esprimono bene quello che penso....
Re: Obbligo impianto centralizzato
pregogirondone ha scritto:credo che col tuo permesso farò mie le tue parole
che esprimono bene quello che penso....

-
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55
Re: Obbligo impianto centralizzato
D'accordo con mat.mat ha scritto:Il federalismo come idea potrebbe anche essere buona; di certo non è buona fatto all'italiana, o peggio ancora "alla leghista" (sinonimo di a c***o di cane, si sa)Ronin ha scritto:la prossima volta che qualcuno fa un comizio in cui vi spiega quale magnifica idea sia il federalismo
Re: Obbligo impianto centralizzato
a si si..
non discuto il federalismo aq priori.. non ne ho le facoltà..
mi riferisco a quello che vedo!
quante cose buone roviniamo , o non mettiamo in atto, o lo faciamo malamante in italialand!
vedi appunto il nostro settore...legge 10 ace.. ecc..
non discuto il federalismo aq priori.. non ne ho le facoltà..
mi riferisco a quello che vedo!
quante cose buone roviniamo , o non mettiamo in atto, o lo faciamo malamante in italialand!
vedi appunto il nostro settore...legge 10 ace.. ecc..