Con il Dlgs 28/2011 è divenuto obbligatorio specificare su tutti gli annunci immobiliari la classe energetica di appartenenza di un'abitazione che va dalla migliore, la A, alla peggiore la G. Ma al momento solo il 12,7% degli immobili possiede un attestato di certificazione energetica di qualità secondo quanto rilevato recentemente da una ricerca del sito Immobiliare.it. Una falsa certificazione energetica comporta il rischio di una causa giudiziaria in cui il danneggiato, l'acquirente o l'affittuario, può chiedere ai proprietari risarcimenti fino anche al 20-30% del valore dell'immobile.
L'accordo sui certificatori energetici rappresenta per Officinae Verdi un ulteriore passo verso l'ampliamento dell'offerta di servizi di qualità, come il 'check-up energetico' attraverso il quale è possibile comprendere subito quali interventi adottare per un risparmio delle spese in bolletta dal 40% all'80%. Ai servizi di Officinae Verdi si può accedere collegandosi al sito www.officinaeverdi.it.
